Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
salve, ho inserito in vasca da una settimana una euphylia glabrescens , al momento non ci sono problemi ovvero l animale sembra essere in salute ma vorrei chiedervi come posso fare a riconoscere se l animale patisce qualcosa e quali sono i segnali da tenere in considerazione..
al momento questo lps spolipa alla grande , il colore dei tentacoli e di un rosa grigio, con le estremita' bianche, sono riuscito (a luci spente) a togliergli un piccolo granchio che passeggiava intorno alla bocca dell animale e spero sinceramente che non abbia arrecato danni..
il piccolo grnachi poteva essere un granchio che entra in simbiosi con l'euphyllia di che colore era
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
ciao grazie per la risposta tempestiva, il granchio in questione penso di averlo introdotto con il corallo stesso involontariamente, ho notato che era di colore marroncino scuro un po' peloso e con le chele abbastanza grandi se proporzionate al corpo...
ho pensato anche io al fatto della simbiosi ma avevo anche letto che alcuni di questi granchi amano insediarsi nell euphylia e poco a poco si mangiano i polipi..
spero di non aver fatto una cavolata ma per nel dubbio l ho tolto...
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
no non ho la sump , vasca gestione naturale,.. per tolto intendo che l ho buttato via, ora non mi cazziate pero'.. ci vorrebbe un altra vasca a disposizione per poter ospitare tutte le varie forme di vita non adatte a stare vasca principale con i coralli
in tutti i modi sarei curioso di sapere come si riconosce e da quali segni una euphylia in salute,