Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 20-01-2006, 11:00   #1
valentina76
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no3......non ne posso più!!!!

l'acquario ormai ha 2 mesi...possibile che i nitrati non si siano ancora stabilizzati?
da quando ce l'ho viaggio con una media di 40mg.....solo una volta sono riuscita a farli scende a 20, ma poi nulla, mi ritornano su.

il mangiare dei pesciolini è ok, si fanno fuori tutto.
i cambi li faccio con acqua di rubinetto (che parte gia' con 12-14mg di NO3)
uso l'acqua di rubinetto per tenere la durezza un po' alta per i miei platy.

ho avuto un po' di problemini con le piante che mi soffrivano e ho il monosolenium tenellum che mi fa un po' sclerare con le foglie che mi vagano per l'acquario.....

pensavo di fare l'ennesimo cambio di 40l con acqua di rubinetto questo we e tenere super monitorata la cosa....so che potrei usare l'osmosi e poi i sali, ma tenendo conto che non l'ho mai fatto, se poi la durezza si alza troppo?se mi si sballano troppo i valori fra no3 (ai quali i miei pesci saranno abituati) e gh e hk, fino ad incidere su ph?
ci sono altre possibilità?
valentina76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2006, 14:02   #2
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 61
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Con i pecilidi la guerra contro gli no3 è persa in principio: defecano come ippopotami. Forse ne hai troppi e forse hai poche piante a crescita veloce oppure le tue piante hanno bisogno di CO2 e di fertilizzante da fondo.
Ricordati che gli No3 nell'acqua del rubinetto variano spesso.
Come stai ad alghe?
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 16:10   #3
valentina76
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
6 platy 7 caridinie e 2 gyrinocheiulus aymonieri.
ho egeria e sessiflora a crescita veloce, anche anubias che stanno benone.
la co2 ne sto mettendo 10 bolle al minuto giorno e notte. ho dovuto abbassarla perchè prima la spegnevo di notte, ma è un po' ingestibile senza timer, perciò ho deciso di tenerla accesa sempre, settimana prossima la alzo fino a 15 bolle.
fondo fertilizzato c'è.
ho un po' di patina sopra le foglie delle anubias e qualcosina sul vetro, ma davvero poco. ho notato anche che si stavano formando delle alghe a pannello, ho eliminato le foglie e in questi 3 giorni non si sono riformate....
valentina76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 17:07   #4
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nn è che col tempo i nitrati "si stabilizzano".. dipendono sempre da che acqua metti, dalle piante, dai pesci che fanno cacca, da quanto mangime metti ecc ecc.. e da quanti cambi fai e con che frequenza
Se hai i nitrati altini è facile che arrivino le alghe.. secondo me ti conviene cominciare a fare qualche cambio con osmosi più sali.
I pesci nn sono "abituati" agli no3... staranno molto meglio senza e cmq nn è che con un cambio ti spariscono tutti.. magari!
Per il resto nn c'è problema, tu metterai l'acqua osmosi + sali per la quantità che basta per avere nella tanica acqua con gli stessi valori kh e gh che ora hai in acquario.. il ph resta quello che hai ora.
Per la quantità di sali leggi un pò le istruzioni o fai un pò di prove.. ne metti una quantità minima nella tanica, mescoli e dopo 5-6 min testi, se nn è quella giusta aggiungi fino ad arrivare a kh e gh che ti servono, tieni conto di quanti te ne son serviti così la prox volta sai già quanto mettere... oppure fai le prove con un recipiente più piccolo e poi rapporti alla quantità della tanica.
Con l'osmosi spariranno anche le patine sulle anubias che cmq saranno forse troppo alla luce probabilmente.
Come dice Stefano probabilmente i nitrati nella tua acqua di rubinetto nn sono sempre gli stessi... e inoltre leva le foglie marce delle piante.. anche queste contribuiscono.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 17:31   #5
valentina76
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao cleo!!!

se è l'unica soluzione mi darò all'osmosi..... uff!
valentina76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 17:38   #6
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è avviato da poco, potrebbe anche essere un problema di fondo fertilizzato. Alcuni fondi rilasciano nel primo periodo grandi quantità di nitrati.
Cerca di fare cambi frequenti, anche infrasettimanali (bastano piccoli cambi) e vedi come va. Metti più piante che puoi, anche aumentando il numero di quelle già presenti (tagliandole e ripiantandole). Considera anche che i nitrati (pochi) sono utili alle piante.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 17:40   #7
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un bell'impiantino ?....magari quando ti avanza qualche soldino pensaci
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 17:42   #8
valentina76
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille!!!!
valentina76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 17:58   #9
Fran
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono espertissimo, ma di recente ho provato ad aggiungere della zeolite in uno dei miei acquari che aveva lo stesso problema, con ottimi risultati... ne ho messa un po' in un sacchetto all'interno del filtro (non molta in realtà), e ho avuto buoni risultati già dopo tre giorni...
Fran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 15:00   #10
valentina76
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zeolite???cos'è???provo a navigare un po' e tento di capire qualcosa.....
valentina76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
no3non , più , posso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20059 seconds with 14 queries