Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 15-02-2011, 16:20   #1
sarasterpo
Plancton
 
L'avatar di sarasterpo
 
Registrato: Aug 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
utilizzo acqua di rubinetto?

salve a tutti!! controllando i valori del mio acquario di 160 litri, in cui cambio sempre l'acqua mettendone 2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto, ho riscontrato valori bassi di kh e gh.
Ospito due platy, due scalari, un plecostomus e un pangio. Non utilizzo un erogatore di Co2.
valori attuali:
kh:4
gH: 6
pH:7
nitriti: 0,05
nitrati 12,5 mg/l

tali valori mi hanno stupita e ho controllato i valori dell'acqua di rubinetto, che ricordavo bella dura. Sono invece:
kh:6
gH:8
pH:7
A sto punto mi chiedo se posso usare direttamente l'acqua del rubinetto con un buon biocondizionatore per togliere il cloro, senza aggiungere acqua di osmosi. Che ne dite?
Grazie!
sarasterpo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-02-2011, 16:44   #2
roo
Pesce rosso
 
L'avatar di roo
 
Registrato: Apr 2008
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima però dovresti decidere che pesci tenere... hai un bel fritto misto in vasca
roo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 16:48   #3
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao mi sembra molto strano che i valori dell'acqua di rubinetto siano gli stessi di quelli della vasca avendo utilizzato l'acqua di osmosi, io inanzitutto controllerei l'imianto
poi seconda cosa se te fai scorrere l'acqua del rubinetto la metti dentro una provetta e fai subito il test quello è veritiero solo in parte perche quel'acqua che tu testi ha un TOT di ossigenazione dovuta al passaggio in tubatura e pressione differente da quella che avrebbe in vasca quinidi l'unico modo per sapere se la tua acqua di rubinetto andrebbe bene sarebbe quello di fare cambi graduali (per non stressare e ucidere i pesci) con solo acqua di rubinetto se vedi che i valori non cambi allora certo che se vuoi mantenere questi valori è inituli che usci acqua di osmosi cmq ricontrolla l'impiano ;) fammi sapere che sta cosa ma incuriosito :) ciao ciao
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 17:13   #4
sarasterpo
Plancton
 
L'avatar di sarasterpo
 
Registrato: Aug 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luck_90 Visualizza il messaggio
, io inanzitutto controllerei l'imianto
poi seconda cosa se te fai scorrere l'acqua del rubinetto la metti dentro una provetta e fai subito il test quello è veritiero solo in parte perche quel'acqua che tu testi ha un TOT di ossigenazione dovuta al passaggio in tubatura e pressione differente
Grazie delle risposte!!
Rispndendo a Luck, non ho l impianto per l osmosi, la compro nei negozi di acquari in taniche.
Ma l ossigeno e la pressione influiscono quindi su durezza e pH? in ogni caso inizio a fare dei cambi graduali e vediamo, ci vado piano!!

rispondendo a roo hai ragione, mi son lasciata tentare un giorno che passavo davanti ad un negozio e ho visto sti platy...però ormai son lì, cerco di mediare.

grazie!
Sara
sarasterpo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 17:28   #5
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sarasterpo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luck_90 Visualizza il messaggio
, io inanzitutto controllerei l'imianto
poi seconda cosa se te fai scorrere l'acqua del rubinetto la metti dentro una provetta e fai subito il test quello è veritiero solo in parte perche quel'acqua che tu testi ha un TOT di ossigenazione dovuta al passaggio in tubatura e pressione differente
Grazie delle risposte!!
Rispndendo a Luck, non ho l impianto per l osmosi, la compro nei negozi di acquari in taniche.
Ma l ossigeno e la pressione influiscono quindi su durezza e pH? in ogni caso inizio a fare dei cambi graduali e vediamo, ci vado piano!!

rispondendo a roo hai ragione, mi son lasciata tentare un giorno che passavo davanti ad un negozio e ho visto sti platy...però ormai son lì, cerco di mediare.

grazie!
Sara
allora la vedo difficile ma puo darsi che ti abbiano dato na solata cn l'acqua di osmosi perche è trp strano, per quanto riguarda la pressione influsce ovvero rende il test inattendibile, i test vanno sempre fatti sull'acqua dell'acquario per questo prima si dovrebbe fare maturare la vasca, poi vedere i valori dell'acqua DELL'AQCUARIO e solo dopo decidere di cambiare i valori o predere pesci adatti ai valori dell'acquario :) Se vedi che facendo i cambi con solo acqua di rubinetto i valori cambiano faccelo sapere cosi possiamo darti una mano o meglio qualche consiglio :)
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 00:21   #6
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma non vedo dove sta il problema.
Ha detto che usa 2/3 di osmosi e 1/3 di acquedotto.
Il valore in vasca è verosimile...
Kh 6 una parte + kh 0 due parti darebbe kh 2 ed in vasca c'è un kh 4 (verosimile)
Ph 7 su 7 e li non ci piove...
Gh 8 una parte + Gh 0 due parti darebbe Gh 2.5 ed in vasca c'è Gh 6
Basta che ci sia un sassolino, il sedimento di qualche materiale rimasto nella ghiaia o qualche resina che si scioglie nel processo di RO ed i valori cambiano.
Io ho usato per mesi un tipo di RO acquistata al supermercato che per motivi x mi faceva salire il Kh. Il motivo non me lo ha saputo spiegare nessuno, solo che al momento sto usando solo H2o del rubinetto e mi sono semplificato la vita.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 08:59   #7
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luck_90
...poi seconda cosa se te fai scorrere l'acqua del rubinetto la metti dentro una provetta e fai subito il test quello è veritiero solo in parte perche quel'acqua che tu testi ha un TOT di ossigenazione dovuta al passaggio in tubatura e pressione differente da quella che avrebbe in vasca...
Luck_90 potresti avere ragione per quanto riguarda il Ph ma non sono convinto che i valori di durezza o No2/No3 si alterino per la pressione e/o ossigenazione (ma non sono un chimico..)


Originariamente inviata da sarasterpo
...tali valori mi hanno stupita e ho controllato i valori dell'acqua di rubinetto, che ricordavo bella dura
Sarasterpo ti posso dire che i valori dell'acqua di rubinetto non sono sempre uguali ma possono variare con il tempo in base a diversi fattori.... quindi ci puo' anche stare che ti ricordavi valori più duri.
Fai per caso dei rabbocchi con solo acqua del rubinetto?
Puoi provare ad analizzare l'acqua di RO che compri; potrebbe essere che non ha valori di Gh e Kh a zero.. non sarebbe la prima volta -28d#
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 11:50   #8
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sarasterpo Visualizza il messaggio
salve a tutti!! controllando i valori del mio acquario di 160 litri, in cui cambio sempre l'acqua mettendone 2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto, ho riscontrato valori bassi di kh e gh.
Ospito due platy, due scalari, un plecostomus e un pangio. Non utilizzo un erogatore di Co2.
valori attuali:
kh:4
gH: 6
pH:7
nitriti: 0,05
nitrati 12,5 mg/l

tali valori mi hanno stupita e ho controllato i valori dell'acqua di rubinetto, che ricordavo bella dura. Sono invece:
kh:6
gH:8
pH:7
A sto punto mi chiedo se posso usare direttamente l'acqua del rubinetto con un buon biocondizionatore per togliere il cloro, senza aggiungere acqua di osmosi. Che ne dite?
Grazie!
Ciao,
hai un'acqua di rubinetto invidiabile: puoi usarla pura (ricorda il biocondizionatore)!
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 16:26   #9
sarasterpo
Plancton
 
L'avatar di sarasterpo
 
Registrato: Aug 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora proverò ad usare l'acqua di rubinetto, continuando a monitorare i parametri dell'acquario. Grazie a tutti!!
sarasterpo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 23:32   #10
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Con un'acqua cosi di rubinetto, usala pure biocondizionata, ma decidi che pesci tenere e controlla i valori .
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , rubinetto , utilizzo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16503 seconds with 14 queries