Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-02-2011, 21:53   #1
ROBJ
Ciclide
 
L'avatar di ROBJ
 
Registrato: Jun 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dsb senza skimmer...e possibile?

ciao ragazzi come sapete ho avviato il mio dsb un mese fà e ora mi sono chiesto una cosa se era possibile allevare a dsb maturo sps e lps senza skimmer .
la mia intenzione era di mettere 2/3 pescetti piccoli.

la vasca è 85x45x55 circa 200 litri

altra domanda e da circa una settimana che sono sparite le filamentose e ora sono apparsi i ciano e anche i dino tutto normale?
po4 0,01
__________________
w le acropore!!
ROBJ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2011, 22:26   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
normalissimo fase di maturazione .... nel giro di 40 gg al max passa tutto .... per la questione skimmer ..... la vedo dura .... avere sps senza skimmer con quel volume
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 23:06   #3
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Io ho un 250 lordi con DSB, senza skimmer...ho una montipora foliosa rossa ed una hystrix rosa che crescono abbastanza bene, ma dato che la vasca era studiata per pesci, molli e LPS ho preso una plafoniera non troppo performante, quindi i colori non sono proprio eccezionali...

I valori sono quelli del profilo e restano stabili..sono convinto che se avessi più luce non avrei molti problemi anche con le altre specie...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 23:35   #4
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
possibile è possibile ..................ma perchè innanzitutto???

ps basta guardare cosa raccoglie un bicchiere di uno skimmer e ci si rende conto del fatto che è indispensabile........

Jonny85 un problema a cui dovrai far fronte sarà l'accumulo nel tempo di sostanze di scarto nel tuo dsb che in una normale vasca verrebbero tolte dallo skimmer .......e soprattutto lo sky ti permette degli errori ( già che non ne facciamo) .........senza sei sempre sul filo del rasoio
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 08:52   #5
ROBJ
Ciclide
 
L'avatar di ROBJ
 
Registrato: Jun 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora la mia esigenza di togliere lo skimmer(apf 600) è dovuta dal fatto che mi serve lo spazio dove attualmente ce la sump con la tecnica.
la mia domanda era se un dsb avviato bene puo riuscire a smaltire tutto il carico della vasca ...ovviamente come scritto sopra metterei solo 2/3 pesci piccoli.
Mentre scrivo mi viene alla mente l'mce600 da appendere...può essere una soluzione?

la plafo che montero è una 8x39
__________________
w le acropore!!
ROBJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 10:33   #6
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
La mia vasca è ancora giovincella per tirare le somme, ha poco più di un anno, però finora sta andando bene...per le albumine e simili che non vengono eliminate dal ciclo dell'azoto non ho idea se possano essere smaltite in altro modo, in ogni caso lo skimmer ce l'ho, è posizionato e pronto per essere acceso, solo che non l'ho mai fatto...è lì proprio in caso di problemi...

A proposito di errori devo dire che il DSB ha saputo far fronte ad un disastro che lo riguardava in prima persona: qualche mese fa si era staccata la ventosa di una marea ed il getto si era piegato verso la sabbia creando una voragine che arrivava quasi al vetro di fondo...ho rimesso tutto a posto ed ho monitorato i valori per qualche tempo: non si sono schiodati da quelli originari! è una bestia....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 14:00   #7
ROBJ
Ciclide
 
L'avatar di ROBJ
 
Registrato: Jun 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo te quindi si puo gestire anche senza skimmer?
sicuramente bisognerebbe stare molto attenti con il dosaggio del cibo per i pesci
__________________
w le acropore!!
ROBJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 14:21   #8
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Guarda, è affrettato dire che il sistema va bene senza skimmer, diciamo che finora questo esperimento sta andando bene...non mi sto limitando nella somministrazione del cibo, anzi ne lascio cadere anche un po sul fondo per nutrire batteri, vermocani e quant'altro ed i valori restano gli stessi...

E'd'obbligo dire che ho un po di filamentose e diatomee, ma penso di poter attribuire il tutto al fatto che non ho mai fatto un cambio d'acqua da quando l'ho allestito ed il mio impianto ad osmosi non produce acqua eccellente perchè l'ho lasciato a secco per qualche settimana...

Per l'ossigenazione che lo schiumatoio fornisce, ho sopperito con un bel blocco di caulerpa prolifera che fa pure un bell'effetto scenografico e da una fortuita infestazione di bryopsis....
In caso non piacciano le alghe in vasca si può sempre allestire un refugium e riempircelo...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 14:33   #9
andrea90
Ciclide
 
Registrato: Jun 2010
Città: verona
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
E'd'obbligo dire che ho un po di filamentose e diatomee
io credo che sia dovuto ai led bianchi da 6500°K....

Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
il mio impianto ad osmosi non produce acqua eccellente perchè l'ho lasciato a secco per qualche settimana...
non sapevo...davvero?
andrea90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 14:41   #10
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Dici che sono i led? beh allora non ci posso fare proprio niente..

Sì, gli impianti ad osmosi devono essere lasciati pieni d'acqua quando non vengono usati, perchè se si svuotano le membrane vengono corrose dall'aria e non filtrano più molto...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , skimmere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16013 seconds with 14 queries