Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Come da titolo ho riscontrato la presenza di corrente elettrica in vasca, con metodo empirico ma abbastanza efficiente... Ponendo in vasca la mano con una piccola lesione ho sentito il fastidio tipico della corrente anche se di intensitā molto moderata, tipo il bruciore dell'acqua col sale Su una live ferita ma + intenso e persistente. Togliendo tensione alla multipresa che serve buona parte delle pompe il fastidio scompariva x ripresentarsi se la riattivavo. Purtroppo staccando le singole spine della multipresa nn sono riuscito ad individuare quella o quelle responsabili xkč avendo la mano in acqua da un pō non distinguevo + il fastidio. Ovviamente ho controllato le pompe attaccate alla multipresa e nn presentano fili scoperti nč anomalie visibili. Volevo chiedere se c'č un modo per misurare l'intensitā della corrente presente in acqua x avere certezza d individuare la pompa difettosa e quali danni puķ causare questo passaggio d elettricitā considerando che pesci, gamberi e paguri sono ok, mentre nn riesco a far crescere acropore il cui tessuto comincia a sciogliersi lentamente dalle punte x poi scendere giā dopo la prima settimana dall'inserimento... Ps: verificato con test certamente funzionanti la presenza d rame ferro che nn risultavano misurabili!
Normalmente si utilizza uno "Scaricatore di corrente residua" causata da pompe sommerse, termoregolatori e altre apparecchiature elettriche; puō essere utilizzato sia in acqua dolce e sia in acquari d'acqua marina.
Ho letto qualche post al riguardo e se ne sconsiglia sempre l'uso. Io vorrei piuttosto trovare la pompa responsabile della dispersione, per questo cercavo qualcosa che misurasse la corrente presente...
NON usarlo.....se metti lo scaricatore,anche gli animali sentiranno la scossa la vasca č isolata quindi ora loro non sentono nulla.
Se hai una ferita č normale sentire formicolare,ma č dato pių dal sale che dalla corrente che c'č in tutte le vasche,se vuoi misurare la corrente in acquario ti basta un tester,ma vedrai che ne hai pochissima.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Grazie. Avevo letto qualcosa e volevo sicuramente evitare lo scaricatore. Perō t assicuro che la corrente che si sente tramite la piccola ferita č molto + forte e persistente del fastidio provocato dal sale. Ho notato la differenza attaccando e staccando la multipresa con la mano in vasca. Che una carica residua c sia sono d'accordo perķ credo c sia almeno una pompa con qualche problema xkč secondo me scarica troppo in acqua e volevo individuarla con certezza, magari misurando la corrente col tester con ciascuna pompa attaccata e staccata.
Scusate ma sono un pķ ignorante in campo elettrico...quale tester mi consigliate per eseguire la lettura? Vanno usati accorgimenti particolari? Deve avere caratteristiche specifiche?
Ti basta un tester normale di quelli che trovi al brico da poco .....uno spinotto in acqua e uno lo fai andare a massa,magari facendolo toccare con la plafo che quella ha la massa di suo.
Per usarlo ci sono le istruzioni all'interno.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Grazie, provvederō, poi vi faccio sapere... Approfitto x chiedere anche un'altra cosa: mi confermate che, essendo isolata la vasca, gli abitanti nn risentono della corrente presente, se nn viene fatta scaricare a massa? Quindi a parte le eventuali anomalie della pompa, non subiscono danni solo x la corrente?