Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 09-02-2011, 16:15   #1
dangas
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Castelplanio (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo progetto.. vasca per gorgoniacei, spugne, etc..

Ciao ragazzi, ormai da qualche mese ho dismesso la mia vecchia vasca perchè i consumi erano troppo elevati e i miei non ce la facevano più, allora è un pò che sto pensando ad una vaschetta semi-tematica su gorgonie e spugne e altri filtratori.. però sono proprio agli inizi, nel senso che non conosco molto bene questo mondo, e per questo chiedo lumi a voi. Pensavo ad una vaschetta cubica magari lato 50 cm. Visto che la luce per questi esseri azooxantellati non è determinante pensavo a qualcosa di che consumi veramente poco, volevo valutare dei semplici led a barre se riesco a trovarli, quellia gruppi di 3 per l'uso in abitazione.
Visto che il problema principale per questi organismi è il nutrimento ho pensato a 2 alternative, un reattore per il phytoplancton o un refugium affiancato alla sump. Quest'ultima idea mi ha sempre affascinato, l'unico dubbio è il fatto che dovendo passare dentro la pompa di risalita parte degli organismi viene uccisa, ma rimarrebbero comunque predabil quindi il problema è relativo..
per il movimento che potrei mettere? pensavo o una vortech mp10 oppure un paio di tunze magari 6045, che ne dite?
Visto che il problema principale per i miei genitori, vista l'esperienza passata, è il consumo in corrente, riuscirei a fare una bella vaschetta consumando poco? realizzabile o utopistico?
Datemi una mano please!
dangas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-02-2011, 17:23   #2
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
l idea non è male ma devi avere un ottimo schiumatoio per non avere valori alle stelle...
e se invece pensassi ad un vaschetta di molli, se sai scegliere, ci sono dei colori stupendi ed hai animali con molte meno pretese...
ti basterebbe vasca 50*50*50, deltec 300, un paio di stisce di led, fondo alto 10 cm e 2 belle rocce ricoperte di coralli e una coppietta di pesci...
tipo pesci ago!
che ne dici?

guarda questo
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 17:42   #3
dangas
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Castelplanio (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Riconosco che sarebbe molto più facile, ma l'idea delle gorgonie mi stimola parecchio, sarebbe una bella sfida! in fondo non c'è tutta sta gran differenza, la luce sarebbe uguale, servirebbe uno skimmer più grande dovuto alla maggior quantità di cibo..
dangas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 23:40   #4
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
ehi daniè!!penso che l'idea sia buona....ci aggiungerei anche riproduzione di cavallucci marini o qualche altre pescetto...dato che esperienza ne dovresti avere...ti sento per i led come ti ho detto dovrebbero essere da 1 watt l'uno....il problema come ti dicevo è non sò che potere di penetrazione abbia!!

aspettiamo anche una risposta dai "padroni" di casa!!

lo skimmer senti se un H&S 110 può andare....
------------------------------------------------------------------------
puoi chiedere anche ad algranati che ha un refugium con le gorgonie....e sabbia circa le dimensioni che sei intensionato tu!

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._algranati.asp

Ultima modifica di Vespa89; 09-02-2011 alle ore 23:46. Motivo: Unione post automatica
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 09:14   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
il problema + grande e forse unico in una vasca del genere, bellissima tra l'altro, è il carico organico molto alto che devi combattere , vista l'altissima e varia alimentazione che devi mettere per animali del genere.


all'estero, ci sono acquariofili che utilizzano resine fisse per i fosfati , penso che in vasche del genere siano pressochè obbligatorie.
e poi uno schiumatoio decisamente sovradimensionato da inibire per 3 o 4 ore al giorno , mattiena e sera, in concomitanza della pappa.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 12:10   #6
dangas
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Castelplanio (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mamma non ne vuole sapere!!!!! ma porca vacca!! i soliti problemi, consumi e umidità! :(
dangas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 12:38   #7
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
noooo...ci avevo fatto l'idea proprio....ma che vuoi consumare con una vaschetta così???poi l'umidità bà....mi dispiace daniè!
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 13:10   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei capire una cosa.
Quando si parla di questo genere di vasche viene sempre consigliato lo schiumatoio super dimensionato.

Ma invece l'eliminazione proprio dello schiumatoio e lo sftuttamento di tutto cio' che fito e zooplancton lo creano ?

Per esempio come proposto da Dangas, prima del rifiuto della mamma, un refugium ?

Ovviamente a quel punto non si alimenta con papponi o altro ma con dosi controllate di fertilizzante per il fitoplacton. O al limite con fito vivo.

Non ci sono vasche basate su questo principio ?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 15:19   #9
dangas
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Castelplanio (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In effetti è quello che intendevo io.. se si riesce a ricreare un ambiete ricco in phyto e zooplancton, che abbia una riproduzione efficente basata su un bel refugium, non ci sarebbe bisogno di immettere in vasca troppe sostanze che andrebbero ad aumentare il carico organico, no? ovviamente il solo refugium non basterebbe visto che se la vasca ha diversi animali che se ne cibano dopo poco questo scarseggerebbe, ma con un buon reattore per phyto la cosa potrebbe cambiare. sbaglio?
dangas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 17:45   #10
Slimmazzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Slimmazzo
 
Registrato: Sep 2006
Città: Finale Ligure
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Slimmazzo

Annunci Mercatino: 0
Cercate la vasca di Sel88 ;)
__________________

Allestire un acquario di 300 litri per pirranha ha un elevato costo, ma buttarci dentro gli utenti maledetti non ha prezzo! -04 -18 -04 e per tutto il resto c'è lo SQUALO BIANCO -18 -18
Slimmazzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gorgoniacei , nuovo , progetto , spugne , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20468 seconds with 14 queries