Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Vecchio 08-02-2011, 17:47   #1
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
larve dei pagliacci!che faccio?

ad una settimana esatta mi ritrovo in questa situazione...c'è un modo per continuare a farli crescere oppure diciamo che è impossibile per motivi di alimentazione?

a voi le foto










Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 17:50   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
sposto in riproduzioni
in questa sezioni troverai molti topic che parlano dell'argomento ed anche sul portale ci sono articoli sulla ripro di questi pesci
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 17:53   #3
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
sposto in riproduzioni
in questa sezioni troverai molti topic che parlano dell'argomento ed anche sul portale ci sono articoli sulla ripro di questi pesci
lo sò Camillo però nel mio caso che potrei fare?gli articoli li ho letti tutti....però per alimentarli non ho nulla di particolare...inoltre luce e movimento quanta ne vogliono?
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 18:18   #4
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai bisogno di almeno 12/15 litri di fito
almeno 10 litri di rotiferi
cisti di artemia
una vaschetta oscurata sui 4 lati da circa 10/15 litri e son una base chiara su cui appoggiarla
aeratore
riscaldatore
oltre a un pò di letture e tanta pazienza..
se non hai tutto è inutile provare
fatti un pò di cultura leggi tutti gli articoli e i post che sono molto chiari e se vorrai provarci tanto di solito una volta che partono a deporre continueranno ogni 15/20 giorni per tutta la vita...
l'unico consiglio in più che posso darti è quello di pescare non più di 30/40 larve che di più è difficile mantenere parametri dell'acqua stabili e necessiterebbero di quantitativi maggiori di fito, rotiferi e naupli.....
poi se è la prima deposizione lascia perdere che di solito fanno poche uova e spesso se le mangiano...alle prossime ne faranno molte di più...
------------------------------------------------------------------------
ah scusa come movimento basta quello creato dall'areatore e come luce o tieni la vaschetta vicino all'acquario principale o gli metti una lampadina normale, anche a risparmio timerizzata

Ultima modifica di artom; 08-02-2011 alle ore 18:20. Motivo: Unione post automatica
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 18:23   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per l'alimentazione delle larve ti devi organizzare con fitoplacton, rotiferi e artemia (in questa sezzioni troverai tutte le info necessarie)..... se vuoi tentare questa esperienza (molto bella per un acquariofilo) .... informati bene e studia come organizzarti, se poi riterrai la cosa fattibile allora potrai tentare lo svezzamento delle larve
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 18:30   #6
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
cercherò di legggere il piu possibile ma la vedo dura....anche perchè ok per il fito ma il resto nn saprei da dove cominciare...però inizio ora ad organizzarmi chissà magari la prox riesco a prenderli per tempo...

cmq intanto ci provo asp che escono fuori dalla loro sacca e poi li prendo con il retino se riesco e intanto li sposto!
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 18:42   #7
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
e già partiamo male però ..... ...... (scherzo) .... con il retino li rovini tutti ..... occorre armarsi di pazienza e pescarli con un bicchierino oppure utilizzare la trappola per larve ....
considera che però dovrai fare una levataccia fino a tardi ... e se non hai alimento lascerei perdere meglio che le larve se le pappano i pesci in vasca
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 19:00   #8
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
quoto Camillo,.....una bellissima esperienza.....
con un pò di pratica migliorerai la tua tecnica e capirai dove sbagli e cosa ti serve.
gli articoli e il forum sono un ottimo punto di partenza.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 19:51   #9
MICROREEF
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: Ostia antica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 263
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao...ma quanto ha la coppia?
MICROREEF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 21:50   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
se riesci , prendi + larve possibile......+ ne peschi e + possibilità di successo hai.


se non sei pronto con il cibo....lascia perdere....è bruttissimo avere le larve e nulla per sfamarle.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
faccio , larve , pagliacciche
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21538 seconds with 14 queries