Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 08-02-2011, 13:36   #1
refuoko
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: carceri
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking aiuto da esperti per avvio nuovo acquario

ciao a tutti,
sono nuovo del forum o anzi è la prima volta volta che scrivo qualcosa ma ho già preso parecchi consigli da voi cercandoli qua e la.
ora chiedo il vostro aiuto per avviare un nuovo acquario costruito da me.
iniziamo con il dire che ho gia un altro acquario d'acqua dolce tropicale di comunità da 60lt. ora visto la bellezza di questa passione ho deciso di farmi una vasca da solo seguendo le vvostre guide e devo dire che è venuta abbastanza bene come primo tentativo, l ho riempita gia da 2 giorni e sembra tenga, appena possibile postero delle foto della mia creatura .
ora però per me arriva il difficile, l'allestimento. con il primo acquario non è andata male però sia come estetica che come piante non ho propio rispettato i miei gusti e una metodologia giusta nel posarle, con il ghiaino stessa cosa, in pratica è un casino . i pesci per fortuna li ho presi giusti o per lo meno convivono tutti per ora a distanza di 4 mesi.
allora vi descrivo la vasca.
la vasca misura 100cm di lunghezza x 50cm di profondità x 50cm di altezza per un totale di circa 250lt d'acqua. come filtro ho già un Askoll Pratiko 300. per il resto vorrei qualche vostro consiglio in maniera di avere un acquario che mi dia una buona soddisfazione sia estetica che funzionale ma che magari, dove possibile, non mi costi un botto.
se vi può servire i pesci che andrei ad inserire sono i pesci dell'acquario piccolo cioè 2 anchistrus, 2 ramirezi, 4 guppy, 7 platy (tra cui 3 nati la settimana scorsa ) 1 bothia macracantha, 1 betta, 1 colisa lalia e dulcis in fundo il mio preferito un discus ( ancora piccolo ).
spero possiate aiutarmi o per lo meno indirizzarmi sulla buona strada.
grazie -28
refuoko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2011, 15:17   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Che spessore di vetri hai usato? li hai fatti temprare, vero?

Scrivi che plafoniera hai, così vediamo che piante metterci...il filtro va bene, ora lascialo girare per il mesetto d'obbligo...le piante andrebbero messe subito, quindi prima si decidono meglio è..
Per la ghiaia vai a gusto tuo, in linea di massima non prenderla nè troppo fine nè troppo grossa e preferisci colori naturali...

Hai tutti quei pesci in 60 litri? decisamente troppi e male assortiti, per la vasca nuova dovrai fare delle scelte basate sia sul tuo gusto sia (e soprattutto) sui valori dell'acqua che hai...in primis direi di togliere il botia che diventa un essere enorme, come il discus che in quel guazzabuglio dubito possa stare bene (oltre al fatto che andrebbe tenuto in gruppo)...poi ci sono incompatibilità di valori e carattere tra gli altri, ma facciamo una cosa alla volta...

Tutto questo non è per scoraggiarti, perchè ci siamo passati tutti...l'importante è accorgersi dei propri errori..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 15:29   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
li hai fatti temprare, vero?
e perchè, di grazia?


Sull'incompatibilità dei pesci invece concordo al 200%.
Dicci che valori vuoi impostare e che tipo di allestimento vuoi fare, poi scegliamo con calma i pesci.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 15:41   #4
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Era una cosa che davo per scontata e non mi sono mai documentato, ma l'ho fatto ora ed in effetti ho sempre pensato male...a ragionarci un attimo era logico che non potevano essere temprati, sarebbero stati troppo rigidi e duri anche per poterci fare dei fori... però mi chiedo: non sono pericolosi così?
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 15:56   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe pericoloso il contrario.

La tempra rafforza il vetro (6 volte più resistente) ma lo infragilisce, soprattutto superficialmente.

Basta un urto e la lastra si sbriciola invece di scheggiarsi... le conseguenze in una vasca piena d'acqua sono immaginabili.

Una porta di vetro o il parabrezza dell'auto invece devono essere temprati perchè se ti cadono addosso si sbriciolano e non formano schegge taglienti come rasoi... al massimo ti ammaccano ma non ti fanno a pezzi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 15:59   #6
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ok, però se dovesse esplodere una vasca non spargerebbe lastre taglienti in giro per la stanza?
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 16:00   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
no, si scolla e basta.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 16:05   #8
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Mmm...dici? ok, speriamo non succeda mai...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 18:01   #9
refuoko
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: carceri
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
immaginavo che i pesci erano un po' messi a casaccio . come plafoniera avrei addocchiato una PLAFONIERA SILVER T5 2x39 watt che è carina a da quello che sento dire da chi ce l'ha non va male (magari poi avevo pensato di potenziarla con una striscia di led). l'acquario è ancora in fase di test per questo l'ho riempito e vorei vedere nel giro di qualche giorno se si nota qualche diffettino. il vetro è di 11mm e me lo ha dato mio cugino che lavora in una vetreria e lo fa per quelli che si fanno gli acquari. per ora sul lato da 100cm si incurva verso l'esterno di neanche un mm. per il ghiaino avevo optato per una ghiaia di colore misto chiaro a grana fine in maniera di fare un tappettino erboso tipo praticello mentre per le altre piante non saprei.
il discus vorrei metterlo in compagnia appena avviato l'acquario. i valori dell'acqua se si riesce vorrei fare una cosa un po "standard".
------------------------------------------------------------------------
la ghiaia grana media scusate

Ultima modifica di refuoko; 08-02-2011 alle ore 18:03. Motivo: Unione post automatica
refuoko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , avvio , esperti , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16002 seconds with 14 queries