Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 18-01-2006, 19:19   #1
alac
Plancton
 
Registrato: Jan 2002
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parto bene?

Da circa un mese ho allestito una vasca aperta da circa 240 litri netti destinata ad ospitare in questa prima fase e probabilmente dalla prossima settimana 6 piccoli (6 cm.) discus oltre ad una cinquantina tra cardinali, petitella, pulitori e 4 ramirezi.
Attualmente in vasca ci sono i 4 ram, 5 cardinali, 2 cory e 6/8 pulitori.
L'acquario è abbastanza piantumato; luce: 2 T5 in sospensione da 54 w.

I valori dell'acqua sono: temperatura 27.5°, ph-6.9, kh-5, gh-8, conducibilità 280 microsiemens, e poche tracce di nitriti e nitrati. Viene erogata CO2 (ora sono senza per 3 gg. per la ricarica). Filtro esterno Askoll Praktico 400, niente torba.

Oggi ho preparato l'acqua per il cambio del fine settimana, 45 litri così composti: 25 di ro a 18 ms e 20 di acqua di rubinetto a 400 ms, il mix è 180 microsiemens; niente sali, niente biocondizionatori; solo acqua.

Secondo voi sto andando bene o c'è qualcosa da rettificare prima di inserire i discus?

Grazie a chi mi da una mano.
alac non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2006, 09:55   #2
SCAFFEO FAUSTO
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo che in quei 20 litri di rubinetto un pò di biocondizionatore ci vorrebbe e poi cerca di prefiltrarla con carbone prima di inserirla .ciao ....................
__________________
FAUSTO
SCAFFEO FAUSTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2006, 10:02   #3
alac
Plancton
 
Registrato: Jan 2002
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in quei 20 litri di rubinetto un pò di biocondizionatore ci vorrebbe e poi cerca di prefiltrarla con carbone prima di inserirla
La faccio passare attraverso i due prefiltri del Ruwal 50 S senza membrana; serve lo stesso il biocondizionatore? Il carbone attivo serve a togliere il cloro ...
Per il resto? Che sia il caso di alzare la conducibilità aumentando nel cambio la quota di acqua di rubinetto?
alac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2006, 10:18   #4
SCAFFEO FAUSTO
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la prefiltrata và bene così , per la conucibilità specialmente se i dischi sono piccoli è meglio tenerla un pò più alta così in vasca ci saranno più micro elementi necessari alla crescita perfetta dei dischi , poi il biocondizionatore serve a togliere tutti gli altri metalli pesanti che il pre filtro a carbone non toglie ,perciò è cosigliabile metterlo sempre . ciao ....
__________________
FAUSTO
SCAFFEO FAUSTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2006, 15:08   #5
paletta
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 148
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
temperatura 27.5°
la tua temperatura va benone se i tuoi discus sono stati pescati nel PO

altrimenti ti conviene portare la temperatura al minimo 29°
paletta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2006, 16:25   #6
alac
Plancton
 
Registrato: Jan 2002
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
temperatura...minimo 29°
Beh! mi pare opinione piuttosto diffusa che range entro cui ci si può muovere è di 28/30 gradi; mi pare di non essere molto lontano.
Certo che dovrò aumentare in vista dell'inserimento dei pesci!
alac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 15:19   #7
monitrilla
Guppy
 
L'avatar di monitrilla
 
Registrato: Feb 2002
Città: Spinea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 57
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a monitrilla

Annunci Mercatino: 0
ciao Alac!!!
ti consiglierei di alzare la temperatura ad almeno 29 gradi... i discus 'vivono meglio a questa temperatura...
un'altra cosa... ho letto della preparazione della tua acqua.. io mi permetterei di suggerirti di aggiungere degli oligoelementi e vitamine molto utili per la crescita e il mantenimento dei pesci.
Ti posso consigliare ad esempio 'discus essential' della kent, oppure s7 della dennerle. Vanno inseriti dopo ogni cambio d'acqua.
un'altra cosa..in una vasca di discus sono spesso utili gli acidi umici della torba... potresti alternare gli oligoelementi con un prodotto tropicalizzante che contiene anch'esso preziosi oligoelementi.. tipo tropicalddrops della sHG o il sera morena.
( questi ultimi solo se non intendi usare la torba, ok??)
pesci e piante ti ringrazieranno!!!!
monitrilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2006, 23:54   #8
architect
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a architect

Annunci Mercatino: 0
quoto tutti su temperatura + alta tanto anche gli altri pesci necessitano delle stesse condizioni H2O forse se possp permettermi toglierei i ramirezi ...sono sempre ciclidi...anche se è vero che hai un acquario grande...basta che non infastidiscano i discus
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
architect non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 00:35   #9
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 44
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a mio modesto parere sembra che la popolazione ittica sia troppo numerosa
6discus (troppi )
50 cardinali petitelle (scegli, non entrambi. eppoi max. 25)
cory (puoi tranquillamente aumentare il gruppo e portarli a 8/10)
ramirezei (se proprio li vuoi, meglio solo una coppia)
pulitori (smettiamola di chiamarli così...quali??? se ancistrus di sicuro troppi)

una precisazione:
tutti pensano che quando i discus sono piccoli possono tranquillamente stringersi e quindi molte persone, come te in questo caso, partono con molti esemplari...
niente di più sbagliato...
infatti i discus hanno bisogno di vasche ALTE e capienti non solo quando sono adulti, ma soprattutto nella fase di accrescimento...solo così verrano sù ben proporzionati e cresceranno in fretta

invece buona la scelta sull'impianto ad osmosi Rw 50s
gui80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 01:13   #10
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Certo che se fosse di piu' lo spazio sarebbe meglio...ma non va proprio male se mi permetti.
Semmai dovra' implementare i cambi, visto che i nitrati sono un ostacolo alla crescita proporzionata dei disketti.
Troppi caracidi e troppi (pseudo)pulitori.
Quoto per il gruppetto di cory che sono quelli che hanno funzioni polivalenti (corydoras sterbai possibilmente).
Per il resto segui gli altri consigli che sono tutto moooolto validi con attenzione rivolta alla temp.


saluti
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene , parto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28239 seconds with 14 queries