Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 05-02-2011, 17:57   #1
ErinC
Guppy
 
L'avatar di ErinC
 
Registrato: Feb 2010
Città: pt
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aumento alghe dopo ictyo

Vediamo se riesco ad essere esauriente.
Ho un cayman 60 prof di 6 mesi con biotipo asiatico, bien piantumato(almeno mi pare) con cryptocoryne nevilli, felce di giava, limophila, sagittaria sub, il tutto su fondo fertile jbl e manado. Come fauna 1 betta spl CT, 5 rasbora , 3 japonica(1 incinta) 8 red cherry(son sopravvissute, non gli dà noia nessuno) e 2 ampullarie gold. avevo anche un gruppetto di 5 cardinali, morti a causa dell'ictio(tipo uno al giorno, lo sò, non sono del biotipo, ma ho dovuto cedere causa marito...che li adorava).
Come valori ho
ph 7,6
GH 11
Kh 7
NO2 0,025
NO3 che mantengo tra 1 e 5 (mg/L..mi pare) in base al giorno che lo misuro rispetto al cambio di acqua

diciamo che mi ritengo fortunata, in quanto l'ictyo è stato il primo problema che ho avuto da quando ho messo su l'acquario(grazie a voi e alle indicazioni che mi sono state date...vedi maturazione filtro). e sempre sotto consiglio ho curato l'ictyo solo con innalzamento di temperatura(31 gradi) e areatore. ho perso i cardinali, gli unici ad ammalarsi insieme al betta(ma poco ed è guarito dopo pochi giorni) mentre le rasbora....sempre perfette.

...tutto stò sproloquio per dire....da allora....ho problemi con le alche sul vetro.....
prima non ne avevo molte, a parte qualche zona che non riuscivo a pulire bene(tipo vicino al fondo) le pulivo 1 o 2 volte a settimana con la calamita(ma poi ho notato un micro graffio sul vetro ed ho smesso con questo metodo) o poi con quella spece di astina con sù montata una piastrellina di lanetta(sempre della cayman...non so come meglio chiamarla)...per non infilarci dentro il braccio.
durante la cura dell'ictyo ho sicuramente pulito meno il vetro per paura di stressare i pesci malati, ho però diminuito le ore di fotoperiodo(ho 2 neon da 15w, di serie, uno con luce tendete al rosa e una al verde) e credo che anche l'aumento della temperatura abbia influito(di sicuro...mi ha sciupato un pò le piante....sopratutto la limophila).

quello che vorrei sapere.....è cosa ha causato questo aumento di alghe, per capire cosa è successo nell'equilibrio del mio acquario e come porvi rimedio(pulito il vetro...ma tutte non mi son venute via....devo passare alla lametta?)

grazie per le info
ErinC non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2011, 10:14   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
come hai notato, l'aumento di temperatura e le altre modifiche dovute al tentativo di curare l'ittio hanno indebolito le piante.

Le alghe con meno concorrenza hanno prosperato.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 15:33   #3
ErinC
Guppy
 
L'avatar di ErinC
 
Registrato: Feb 2010
Città: pt
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie!
ErinC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , aumento , ictyo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17308 seconds with 14 queries