Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 04-02-2011, 13:44   #1
opterois
Guppy
 
L'avatar di opterois
 
Registrato: Feb 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi con PH

Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto...
Ho questo tipo di problema, ho appena riallestito il mio acquario da circa 1 mese i valori dell'acqua sono i seguenti:

PH: 7,2
KH: 3
GH:4
NO2: <0,3mg/l
NO3: 12,5 mg/l
PO4: 0,01

Il problema è che non riesco a far abbassare il PH, vorrei un PH intorno ai 6,8.
Somministro CO2 attraverso il PHmetro della dennerle, regolato appunto a 6,8, ma non riesce nemmeno la CO2 ad abbassare il PH.
Mi si abbassa durante la notte fino ad arrivare a 7,04 per poi tornare a risalire durante l'arco della giornata ad un valore che si aggira intorno ai 7,1 - 7,2.
Ho anche aggiunto della torba nel filtro da due giorni, ma nonostante questa cosa, il PH tende a rimanere su questi valori.
Mi sapete aiutare?
l'acuario è un Koro 123, circa 250 litri netti, il fondo è della Seachem, non sono presenti sassi che possono modificare il PH.
Ho effettuato vari cambi d'acqua con acqua osmosi.
Non so se qualcuno mi può dare una mano gli sarei grato
grazie a tutti in anticipo.
__________________
Marco

Ultima modifica di opterois; 04-02-2011 alle ore 14:02.
opterois non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-02-2011, 14:07   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i test sono a reagente? se si e se sei sicuro che non siano scaduti, l'unica è che emetti poche bolle al minuto!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 14:27   #3
opterois
Guppy
 
L'avatar di opterois
 
Registrato: Feb 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora... innanzitutto grazie Mark per l'interessamento
i test sono a reagente e sono della tetra..... se sono scaduti? non lo so!! hanno una scadenza?
mi sembra di averli comprati l'anno scorso. le bolle di CO2 che somministro sono circa 60 al minuto (non mi sembrano poche) più che altro data la posizione del diffusore, mi sa tanto che se ne disperde subito un sacco.
__________________
Marco
opterois non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 14:59   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora fai cosi

il diffusore mettilo sotto la pompa del filtro, prima del getto dell'acqua: è il posto in cui l'acqua è sicuramente piu ferma e le bollicine fanno in tempo ad arrivare a galla e ad essere "smosse" in seguito

il livello dell'acqua alzalo al di sopra della pompa, cosi da ridurre al minimo le dispersione dovute ad un eccessivo movimento superficiale

vedi come va!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 17:12   #5
opterois
Guppy
 
L'avatar di opterois
 
Registrato: Feb 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il diffusore non posso spostarlo perchè la ventosa che lo sostiene l'ho fissata con il silicone allo sfondo della Juwel.
Le bollicine di CO2 a vista d'occhio si spargono per tutto l'acquario, ma il risultato non è a quanto pare soddisfacente.
__________________
Marco
opterois non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 19:38   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
com'è l'uscita del filtro?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 19:53   #7
opterois
Guppy
 
L'avatar di opterois
 
Registrato: Feb 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Ba, in che senso com'è l'uscita del filtro?
la vasca ha un filtro interno, non so se hai presente il Koro 123 dell'euraquarium, ormai fallita!!
Comunque se ti riferisci per quanto riguarda il discorso della CO2, allora il diffusore è dalla parte opposta dell'uscita dell'acqua della pompa.
Ma il tutto mi sembra strano sinceramente.
Non è la prima volta che allestisco questa vasca, ma è la prima volta che mi succede che il PH stenta a scendere.
Ho fatto caso anche che le piante stanno facendo una fatica enorme a crescere.
__________________
Marco
opterois non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 20:15   #8
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, gli NO3 a 12,5mg/l?
------------------------------------------------------------------------
Per la crescita delle tue piante, usi anche una fertilizzazione? luce?

Ultima modifica di Swan ganz; 04-02-2011 alle ore 20:16. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 20:26   #9
opterois
Guppy
 
L'avatar di opterois
 
Registrato: Feb 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si cero, fertilizzo con i prodotti della dennerle, più precisamente S7 - E15 - V30 - Plantagold
Luca ho 5 neon T5 di cui 3 865 e 2 840
__________________
Marco
opterois non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 23:20   #10
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma che diffusore è? Che impianto utilizzi? Se non è molto buono in 250litri è difficile che ce la faccia, mi pare che di solito sono venduti per acquari fino a 200 (stima ottimista) e per litraggi maggiori si passa a 2 diffusori o diffusori a flipper.

Di certo se il diffusore fosse sotto il tubo della pompa in modo che le bollicine venissero investite in pieno e trascinate via dalla corrente avresti sicuramente un'efficenza maggiore.
Peccato che non lo puoi spostare..
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20018 seconds with 14 queries