Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 02-02-2011, 21:23   #1
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 49
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
DSB, prima la sabbia o le rocce?

siccome ho sentito alcuni pareri discordanti che mi hanno messo alcuni dubbi, volevo sapere da chi ha allestito un DSB se ha inserito prima le rocce per farle spurgare qualche giorno in modo da sifonare il sedimento oppure se ha inserito prima la sabbia poi le rocce...
grazie.
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 22:09   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho sempre inserito prima la sabbia
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 22:56   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
prima la sabbia con i supporti per le rocce e poi le rocce.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 00:23   #4
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 49
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è quello che ho sempre pensato anche io, però essendo il mio primo DSB qualcuno un dubbio me lo aveva messo....
ma se le rocce non sono molto ben spurgate e mi fanno molto sedimento sul fondo? soprattutto i primi giorni mi preoccupano... voi come avete fatto?
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 09:29   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
voi come avete fatto?
non ho fatto il dsb
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 09:47   #6
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Se non metti i supporti meglio prima le Rocce e poi la Sabbia.........
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 12:50   #7
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 49
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio
Se non metti i supporti meglio prima le Rocce e poi la Sabbia.........
i supporti pensavo di metterli, mi hanno consigliato di tenere le rocce leggermente rialzate rispetto al fondo sabbioso in modo da favorire la circolazione dell'acqua....
anche perchè mettendo prima le rocce mi ritroverei con uno strato di rocce di 10cm completamente ricoperte dalla sabbia...
intanto grazie.
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 14:24   #8
polinello
Pesce rosso
 
L'avatar di polinello
 
Registrato: Aug 2010
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a polinello

Annunci Mercatino: 0
guarda io ho appena fatto il tutto e ho apposggiato le rocce sulla sabbia direttamente...
se vuoi vedere il topic è in firma...
polinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 16:04   #9
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Soluzione 1

Fai la rocciata, e poi metti la sabbia.

Soluzione 2

Metti la sabbia e le rocce direttamente sopra.

Soluzione 3

Metti una struttura in pvc per far appoggiare sopra le rocce poi ricopri il tutto con la sabbia e metti le rocce.

Soluzione 4

Metti una strutture in pvc, una griglia, metti la sabbia lasciando circa 2 cm di spazio tra le rocce e la sabbia per far circolare l'acqua.

A te la scelta
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 11:48   #10
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aland Visualizza il messaggio
Soluzione 1

Fai la rocciata, e poi metti la sabbia.
Soluzione pratica che probabilmente adotterò pure io.
Vantaggi: rocciata stabile e si evita la griglia in vista.
Svantaggi: la sabbia che funge da filtro è meno di quella che dovrebbe essere.

Unica accortezza che mi è stata suggerita. Rocce morte come base per la rocciata da insabbiare. Eviti che ti marcisca roba sotto la sabbia. Morte in negozio costano più che quelle vive al mercatino, ma in una serra quelle per fare le aiole vanno benissimo e sono abbastanza porose.

Originariamente inviata da Aland Visualizza il messaggio
Soluzione 2

Metti la sabbia e le rocce direttamente sopra.
Dove le rocce poggiano sulla sabbia, questa viene schiacciata e si formano sacche anossiche pericolosissime. Ho letto spesso a giro sui forum che chi ha poggiato le rocce direttamente sulla sabbia s'è ritrovato questo tipo di problema ....

Vantaggi: quelli sopra senza lo svantaggio di avere meno sabbia.
Svantaggi: rocciata moooolto meno stabile e rischio di zone anossiche.

Originariamente inviata da Aland Visualizza il messaggio
Soluzione 3

Metti una struttura in pvc per far appoggiare sopra le rocce poi ricopri il tutto con la sabbia e metti le rocce.
Alternativa uguale al punto due con l'unica differenza che le zone anossiche ti si creano sotto la griglia anziche sotto le rocce.

Unico vantaggio: rocciata sicuramente più stabile del punto due ma meno rispetto alla prima soluzione.
Svantaggi: zone anossiche.

Originariamente inviata da Aland Visualizza il messaggio
Soluzione 4

Metti una strutture in pvc, una griglia, metti la sabbia lasciando circa 2 cm di spazio tra le rocce e la sabbia per far circolare l'acqua.

A te la scelta
Soluzione adottata dai più e credo anche la più sicura anche rispetto alla prima per quanto riguarda le zone anossiche. Tutto il fondale è sfruttato come DSB dando un sub-strato ai batteri davvero enorme!!! Tuttavia esteticamente lascia moooolto a desiderare perchè si deve in ogni caso lasciare almeno un dito di spazio tra la griglia e la sabbia per far circolare bene l'acqua ... si può nascondere la griglia sul frontale con piccole roccette, ma rimane secondo me sempre un rattoppo ...
Unico dubbio è in caso di correnti o pesci scavatori che muovano la sabbia rischi di ritrovarti nella situazione tre ma con la griglia in vista ....

Tutto questo IMHO

Personalmente adotterò la prima ... rocce morte come base di circa 10 cm. Rocce vive sopra realizzando una rocciata stabile senza la sabbia e poi sabbia stanto attento affinche riempia tutti gli spazi tra le rocce!!

PS magari è solo una stupida precisazione ... ma per raggiungere anche punti nascosti per mettere meglio la sabbia senza creare un polverone in vasca, puoi usare un tubo di gomma ed un imbuto .... processo sicuramente più lugno e noioso ma con il tubo raggiungi punti che senza non saresti stato in grado di raggiungere spece dietro la rocciata!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , rocce , sabbia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24925 seconds with 14 queries