Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve ragazzi da qualche tempo ho un impianto CO2 con bombola Prodac non ricaricabile....mi sono documentato un pò e ho letto che le piante di giorno producono ossigeno e di notte CO2...ora una domanda, stupida, sorge spontanea..ma la bombola di CO2 la notte mi conviene staccarla???
__________________
Non stare a guardare la distruzione del Natura, quando essa ti richiama.
Su questo argomento ci sono molti pareri discordanti......
Io personalmente non sospendo la somministrazione di notte.......
Poi ci sono molti fattori in gioco, ad esempio la quantita di piante che hai in vasca
Una soluzione semplice sarebbe misurare il ph all accensione delle luci e confrontarlo con il ph allo spegnimento, una volta con la co2 di notte e una volta senza co2 di notte , la soluzione migliore e dove il ph resta più stabile.
Io penso che se il KH è sopra il 5 in una vasca relativamente piccola e la somministrazione di CO2 bassa non conviene staccare la CO2 di notte.
E' anche vero che la CO2 con luci spente è uno spreco perchè la maggior parte viene dispersa.
Per staccare la CO2 di notte serve una elettrovalvola collegata alle luci, se la possiedi usala, vai a raddoppiare la durata della bombola ricaricabile
la mia bombola è della prodac NON ricaricabile purtroppo...comunque ho un kh alto per via dell'acqua di rubinetto....ora sto sostituendo l'acqua di rubinetto con osmosi per calare il KH e il GH.....comunque l'elettro valvola elettrica costa molto??io non la possiedo!
__________________
Non stare a guardare la distruzione del Natura, quando essa ti richiama.
Quella della Milwakee su acquariumline costa 24 €, ma ce ne sono anche di più care.
Ma che valori hai e che vaolori vuoi raggiungere? Dimensioni della vasca?
Fossi in te non andrei sotto KH 5.
io adesso, ti ripeto, sto sostituendo l'acqua di rubinetto con acqua distillata...per fare i test ho le striscette a reagente...ma non mi fido tantissimo...sto aspettando quel disgraziato del mio principale che mi paghi per comprarmi il cofanetto per prendermi quelle a gocce reagenti....cmq i valori soono stabili tranne kh e gh che stanno scendendo!
__________________
Non stare a guardare la distruzione del Natura, quando essa ti richiama.
va lasciata sempre accesa, a meno che non hai una foresta amazzonica in vasca.
se hai il dubbio, fai la prova: misura il ph allo spegnimento, all'accensione delle luci.
ma fidati, per lo più va lasciata accesa.
ciao, ba