Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 31-01-2011, 17:47   #1
sciatux
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: PATERNO'
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domanda

ciao a tutti,
qualcuno mi potrebbe dire come regolare un reattore di zeolite?
mi spiego meglio: uso e il metodo zeovit da settembre e prima di natale ho acquastato un reattore di zeolite della BM e sinceramente non so se lasciarlo sempre acceso o creare una situazione di on-off per mescolare al meglio la zeolite! il reattore monta una pompa atman da 1000l/h che (e questo è un altro mio dubbio) non crea un vortice all'interno del reattore in grado di tenere in sospensione la zeolite e qui arriva la seconda domanda: è normale che la zeolite rimanga ferma al passaggio dell'acqua o c'è qualcosa che non va?
come zeolite uso quello della Korallen zucht eall'interno del reattore ho messo una calza con il carbone attivo della stessa marca della zeolite.
il quantitativo di zeolite e carbone che ho messo sinceramente non me li ricordo ma ho seguito per bene la guida sulle quantità da inserire.
ultima domanda:
la zeolite della KZ è composta da pietre molto piccole e pietre invece più grosse, per caso la dimensione delle zeolite può influire in qualche modo sul mancato movimento di quest'ultime all'interno del reattore? se si quale altro tipo di zeolite potrei usare?

grazie
sciatux non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2011, 19:21   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sciatux Visualizza il messaggio
ciao a tutti,
qualcuno mi potrebbe dire come regolare un reattore di zeolite?
mi spiego meglio: uso e il metodo zeovit da settembre e prima di natale ho acquastato un reattore di zeolite della BM e sinceramente non so se lasciarlo sempre acceso o creare una situazione di on-off per mescolare al meglio la zeolite! il reattore monta una pompa atman da 1000l/h che (e questo è un altro mio dubbio) non crea un vortice all'interno del reattore in grado di tenere in sospensione la zeolite e qui arriva la seconda domanda: è normale che la zeolite rimanga ferma al passaggio dell'acqua o c'è qualcosa che non va?
come zeolite uso quello della Korallen zucht eall'interno del reattore ho messo una calza con il carbone attivo della stessa marca della zeolite.
il quantitativo di zeolite e carbone che ho messo sinceramente non me li ricordo ma ho seguito per bene la guida sulle quantità da inserire.
ultima domanda:
la zeolite della KZ è composta da pietre molto piccole e pietre invece più grosse, per caso la dimensione delle zeolite può influire in qualche modo sul mancato movimento di quest'ultime all'interno del reattore? se si quale altro tipo di zeolite potrei usare?

grazie
Prima di iniziare il Metodo hai letto il Manuale che ne spiega il funzionamento e caratteristiche?
La ZeoLite non si deve muovere da sola con il flusso ma va smossa con l'Apposito Reattore per ZeoLite dalla maniglia che e posta sopra.
Se ci dai tutte le info della vasca ti possiamo aiutare sul Dosaggio.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 21:33   #3
sciatux
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: PATERNO'
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho letto molto accuratamente il manuale sul metodo!
allora la mia vasca è di 250l con 35kg di rocce vive e 7/8 cm di sabbia fine
come illuminazione ho una flafo a led della dizetashop (iacua 240) e come skimmer un bm 150pro.
i valori li ho quasi tutti nella norma tranne i nitrati che sono un pò alti ma dopo il cambio di skimmer stanno iniziando a scendere.
per il resto non so dimmi tu cos'altro serve sapere!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo:
somministro 0.4ml di zeostart tutti i giorni e 2 gocce di bak e food ogni 3 giorni.

Ultima modifica di sciatux; 31-01-2011 alle ore 21:43. Motivo: Unione post automatica
sciatux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 21:50   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
I dosaggi vanno bene e quanta ZeoLite usi? e con che flusso?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 22:02   #5
sciatux
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: PATERNO'
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora se non ricordo male ho messo circa 0.4l di zeolite con un flusso che ho calcolato di circa 250lt/h
sciatux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 18:27   #6
sciatux
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: PATERNO'
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora?
sciatux non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12516 seconds with 14 queries