Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilitą.

Rispondi
Vecchio 30-01-2011, 18:21   #1
marcovnc
Avannotto
 
L'avatar di marcovnc
 
Registrato: Nov 2010
Cittą: Cesano Boscone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etą : 37
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcovnc

Annunci Mercatino: 0
Comparsa nuove lumache

Ciao, sapete dirmi che esemplari sono questi due tipi di lumache che sono apparsi nel mio acquario?
grazie

Dimensioni 1cm



Dimensioni 4/5 mm

Nella seconda foto non si vede bene ma il guscio della lumaca č differente da quello della physia: dietro č piatto con la spirale

Ultima modifica di marcovnc; 30-01-2011 alle ore 18:42.
marcovnc non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2011, 18:39   #2
marcovnc
Avannotto
 
L'avatar di marcovnc
 
Registrato: Nov 2010
Cittą: Cesano Boscone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etą : 37
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcovnc

Annunci Mercatino: 0
nč ho riscontrata ora un terzo tipo


Dimensioni 2/3 mm

Guscio piatto a spirale

c'č pericolo di infestazione, oppure i pesci (10x Brachydanio rerio, 2x Epalzeorichos Kalopterus, 2x Ancistrus Delicopterus, 3x Corydoras Paleatus) riescono a limitarne la popolazione mangiandosi le uova?


Inserisco una foto in cui si vede meglio il secondo tipo:




C'č nč č pure una quarta tipologia... uguale a quella della seconda e quarta foto ma pił tondeggiante dietro (forse una physia boh)

Ultima modifica di marcovnc; 30-01-2011 alle ore 19:13.
marcovnc non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 12:07   #3
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Cittą: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
partendo dall'alto:

Planorbarius corneus wild, alias planorbarius leopard;

Planorbella scalaris, eccellenti alghivore, sono meno infestanti delle planorbarius e di solito preferiscono deporre le uova sui legni e sui vetri, mentre le planorbarius a volte ti ricoprono letteralmente le piante!

Planorbis, comune in quasi tutte le vasche, sicurmante inserita con piante/muschi...

ultima foto, di nuovo Planorbella scalaris (son simpaticissime le loro antennone che escono da sotto al guscio, quasi sproporzionate! )
SunGlasses non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 12:12   #4
marcovnc
Avannotto
 
L'avatar di marcovnc
 
Registrato: Nov 2010
Cittą: Cesano Boscone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etą : 37
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcovnc

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta... le varie specie di lumache sono apparse tutte dopo aver inserito una pianta di egeria densa... erano circa tre settimana che non introducevo piante nell'acquario... quindi in sostanza nessuna dovrebbe creare danno... la leopard č bella da vedere... nč ho solo una per ora
marcovnc non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 00:55   #5
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Cittą: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
tranquillo.... entro un mese avrai MOLTI abitanti
L'unico modo di limitare la riproduzione di questi gasteropodi č una termonucleare in vasca.... FORSE!
Comunque sono utili detritivori, con loro non resta niente... avanzi di cibo, cadaveri, in poco tempo sparisce tutto ed aiutano a controllare anche alcune alghe; ma non le nere a pennello e/o le pił coriacee... aiutano molto anche il filtro, favorendo lo sviluppo dei batteri in fase di avvio
SunGlasses non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comparsa , lumache , nuove
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14473 seconds with 14 queries