Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 16-01-2006, 23:46   #1
redstile
Ciclide
 
L'avatar di redstile
 
Registrato: Apr 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 70
Messaggi: 1.088
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
iterazione xaqua con coralli

ho sfogliato un po rapidamente per cercare risposta ad un quesito i post gi a aperti sui prodotti ma non trovando risposta apro un nuovo post, pronto ad essere smentito.

Ho iniziato il dosaggio dei croma P D da 10 gg (30 gocce su 450 lt), non ho usato altri prodotti della linea xaqua in quanto nutrienti a zero.
La vasca è mista molli sps lps ho notato e chiedo a chi già lo impiega conforto :
1) molli in un caso (sarco) uno schiarimento sia dei polipi che del tessuto
2) lps in particolare solo una welsophyllia (non so se è scritta correttamente) un minore estroflessione dell'animale ovvero si gonfia meno e una marcata colorazione rispeto alla precedente
3) sps mentre alcuni coralli iniziano a mostrare punte di colore ed altri a schiarire ed intessificare la colorazione nelle crescite, le digitate in particolare la verde, la viola a ruota, gradualmente una netta diminuzione dell'estroflessione dei polipi durante tutto il gg sino quasi a mostrare interamente il corallite senza polipi.

mentre per i primi due mi aspetto riscontri differenti dal prodotto, essendo nato per scopi ben mirati, mi sorprende molto il terzo al punto di essere nel dubbio sulla sospensione o nel modificare il dosaggio (vasca di 450 lt doso 30 gocce)

grazie a tutti per l'aiuto
redstile non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2006, 12:24   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
sono li li per comprare tutti i 6 prodotti a questo punto aspetto
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2006, 14:47   #3
redstile
Ciclide
 
L'avatar di redstile
 
Registrato: Apr 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 70
Messaggi: 1.088
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il post ha solo lo scopo di raccogliere le esperienze fatte da altri, ogni vasca è un mondo a se

sempre che ci siano esperienze i tal senso
redstile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2006, 21:16   #4
davide72
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: prato
Azienda: geomarine
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella mia esperienza avendo usato anche bio p e d per abbassare inutrienti incominciando a dosare gli altri prodotti 1) molli con maggiore estroflessione e schiariti e poi adesso mi si aprono non piu' con l' accensione delle luci come prima ma un po' a casaccio durante il giorno o la notte a parte le sinularie 2)lps netto miglioramento di estroflessione dei polipi nella favia e caulastrea ma peggioramento nella euphillia 3) schiarimento nella crescita e nel colore ma anche a me le digitate incominciano a mostrare meno estroflessione come anche le pocillopore mi sembrano meno gonfie ,devo pero' dire che questi cambiamenti sia positivi che negativi penso che siano dovuti proprio a questi prodotti in quanto in 3 anni non avevo notato queste cose , come mi immaginavo alcuni coralli rispondano bene altri sono infastiditi mi dispiace pero per le digitate che avevano una crescita esagerata adesso si sono bloccate comunque ripeto esperienza personale
davide72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2006, 10:49   #5
redstile
Ciclide
 
L'avatar di redstile
 
Registrato: Apr 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 70
Messaggi: 1.088
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide72
nella mia esperienza avendo usato anche bio p e d per abbassare inutrienti incominciando a dosare gli altri prodotti 1) molli con .................................
Grazie per il conforto della tua esperienza che aggiunge informazioni utili nell'utilizzo, volevo chiederti
1) segui il dosaggio consigliato ?
2) come alimeti gli animali (coralli) e con quale cadenza
3) la densità della vasca (duri)

posso aggiungere che al monento nel mio caso le digitate non hanno fermato la crescita ed inoltre gli altri lps in vasca non presentano segni di sofferenza (euphy. trachy.) come anche la sinularia mentre il sarco come evidenzi estroflette i polipi con meno vigore e tende a richiudersi per impercettibili variazioni.

sarebbe intressante avere indicazioni anche da parte di altri

ciao e grazie
redstile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2006, 11:04   #6
occhiuto
Bannato
 
Registrato: Apr 2002
Città: catanzaro
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
redstile, anche io sto facendo la tua stessa esperienza da 3 settimane (doso solo i kroma della linea xaqua 5ml su 400 l con vasca densamente popolata di SPS). Primi riscontri:
- maggiore colorazione nelle punte di crescita
- colorazione + intensa su Stilopora (particolarmente a luci spente tira fuori colori mai visti prima )
- scrurimento di 2 acropore gomezi
- nessun problema su montipore digitate o altri coralli
Alimento tutti i giorni senza sovradosare (vari prodotti alternati)
occhiuto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2006, 14:44   #7
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Riporto anche io la mia piccola esperienza:

quasi 3 settimane disando 2,5 ml per 300l di croma D e P.

Non ho notato grossi cambiamenti ne in peggio ne in meglio....ossia i molli e gli lps stanno benone la xenia è gonfissima mai vista così.
Per quanto riguarda gli sps devo dire che non mi sembrano ci siano stati apprezzabili miglioramenti sul colore.....anzi proprio ieri sera dopo il danno (red mi capirà) ho notato che la tenuis bianca (panna) con le punte blu si è scurita leggermente. Prima era molto più chiara.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2006, 14:56   #8
redstile
Ciclide
 
L'avatar di redstile
 
Registrato: Apr 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 70
Messaggi: 1.088
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe
Riporto anche io la mia piccola esperienza:

quasi 3 settimane disando 2,5 ml per 300l di croma D e P.

Non ho notato grossi cambiamenti ne in peggio ne in meglio....ossia i molli e gli lps stanno benone la xenia è gonfissima mai vista così.
Per quanto riguarda gli sps devo dire che non mi sembrano ci siano stati apprezzabili miglioramenti sul colore.....anzi proprio ieri sera dopo il danno (red mi capirà) ho notato che la tenuis bianca (panna) con le punte blu si è scurita leggermente. Prima era molto più chiara.
Il problema si riprendera prima di quanto pensi, lo scurimento della tenuis puo essere dovuto ad un eccesso di dosaggio di aminoacidi (che stiamo provando) hai cambiato le dosi ?
redstile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2006, 15:00   #9
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
noi anzi le ho diminuite.....cmq lo scurimento è iniziato prima dell'utilizzo degli amoniacidi. Lo scurimento ha interessato la parte panna, mi spiego il blu non si è scurito mentre la parte color panna si è scurita e questo ripeto prima di dosare gli aminoacidi e prima di aumentare il cibo dosandolo tutti i giorni.
Fosfati sempre 0,01 misurati con fotometro.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2006, 15:04   #10
redstile
Ciclide
 
L'avatar di redstile
 
Registrato: Apr 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 70
Messaggi: 1.088
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
occhiuto, è probabile che la densita degli sps e quaindi l'assorbimento dei prodotti sia piu diluito su tutti gli animali, nella mia vasca attualmente in corso di modifica i duri prevalenti (digitate) o piu sensibili manifestano la cosa particolare è per esempio una digitata azzurra in posizione di minore intensità luminosa a guadagnato in colorazione e non mostra i segni della verde in primis e poi della viola.
Nel profilo ho notato che fai cambi ridotti ma settimanali che potrebbe eliminare percentualmente un accumulo delle sostanze.

ciao e grazie
redstile non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , coralli , iterazione , xaqua
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15004 seconds with 14 queries