iterazione xaqua con coralli
ho sfogliato un po rapidamente per cercare risposta ad un quesito i post gi a aperti sui prodotti ma non trovando risposta apro un nuovo post, pronto ad essere smentito.
Ho iniziato il dosaggio dei croma P D da 10 gg (30 gocce su 450 lt), non ho usato altri prodotti della linea xaqua in quanto nutrienti a zero.
La vasca è mista molli sps lps ho notato e chiedo a chi già lo impiega conforto :
1) molli in un caso (sarco) uno schiarimento sia dei polipi che del tessuto
2) lps in particolare solo una welsophyllia (non so se è scritta correttamente) un minore estroflessione dell'animale ovvero si gonfia meno e una marcata colorazione rispeto alla precedente
3) sps mentre alcuni coralli iniziano a mostrare punte di colore ed altri a schiarire ed intessificare la colorazione nelle crescite, le digitate in particolare la verde, la viola a ruota, gradualmente una netta diminuzione dell'estroflessione dei polipi durante tutto il gg sino quasi a mostrare interamente il corallite senza polipi.
mentre per i primi due mi aspetto riscontri differenti dal prodotto, essendo nato per scopi ben mirati, mi sorprende molto il terzo al punto di essere nel dubbio sulla sospensione o nel modificare il dosaggio (vasca di 450 lt doso 30 gocce)
grazie a tutti per l'aiuto
|