Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 26-01-2011, 13:12   #1
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
20 litri acqua dura, che popolazione?

Ciao a tutti, vorrei allestire una nuova vaschetta di poco più di 20 litri, leggendo qua e la mi sarei orientata verso le galaxy o le brigitte, ma mi sembra di capire che necessitano di acqua soft mentre io a roma, dove ho 2 vasche non riesco ad abbassare i valori, l'acqua è paracchio dura con ph a circa 7.30/8. che mi consigliate? vorrei fare un monospecie ben piantumato con crostacei (crystal) oppure planobarius. ogni consiglio è ben accetto...ero sfiziata anche dai nanopalla ma mi sembrano MOLTO difficili, avete esperienze?
grazie a tutti!!!!
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 13:57   #2
olivier19
Guppy
 
L'avatar di olivier19
 
Registrato: Nov 2010
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che in 20 litri ti diranno tutti di optare per caridine o gasteropodi, in 20 litri niente pesci
olivier19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 16:02   #3
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora solo crystal....immaginavo...devo prenderle tutte dello stesso colore altrimenti si ibridano, vero? il problema di questa passione è che dovremmo avere almeno 10 vasche dentro casa... per le galaxy o le brigitte litraggio minimo 40/50?
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 16:38   #4
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...è meglio dedicare una vasca solo a loro...vivono meglio, più tranquille, si nascondono meno e vivono tutto lo spazio della vasca....
qui trovi le eventuali ibridazioni tra specie...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199296
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 15:33   #5
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giro un pò per il forum ed leggo che in 20 litri si potrebbero allevare una coppia di carinotetraodon travancoricus, giro ancora e leggo che in acquari da poco più di 20 litri non dovrebbero essere inseriti pinnuti. premesso che ho una vaschetta di accrescimento di guppy di poco più di 15 litri, so bene che le vasce piccole necessitano di molte più cure delle vasche di grandi dimensioni, ma non credo ci sia chiarezza sulle proporzioni da rispettare litri/tipologia di pesci/ grandezza pesci. e' anche ovvio che in un forum, letto da tante persone, si devono dare informazioni che non inducano il neofita ad imbarcarsi in imprese disastrose, ma vorrei davvero capire se è possibile popolare una vasca da 20 litri netti con qualche pinnuto. premesso sempre che si tratta di impresa non facile e di impegno costante per il futuro.
non c'è nessuna polemica in quello che dico, è solo per capire. resta sempre un ringraziamento per il lavoro che fate e per le informazioni sempre prudenti che fornite ai vostri lettori.
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 16:34   #6
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti posso rappresentare la mia recente esperienza con una vasca forse un poco più grande della tua.
Pochi giorni fa ho popolato una vaschetta da 30 litri ben piantumata con 8 esemplari di Danio Erythromicron. Con loro ci sono anche 4 caridine (Multidentata) e 2 neritine.
Questi pescetti non superano i 2 cm e gradiscono acque anche mediamente dure e con ph fino a 7,5-8.
Il mio timore era che potessero esserci problemi di convivenza, visto anche che le caridine sono lunghe il doppio, invece si ignorano completamente a vicenda, i Danio avvicinano le caridine senza timore e per queste ultime è come se fossero praticamente invisibili. D'altronde le caridine sono fondamentalmente vegetariane mentre i Danio sono prevalentemente carnivori per cui anche la competizione alimentare è pressochè nulla. I Danio inoltre prendono quasi solo il cibo in sospensione mentre le caridine razzolano il fondo tutto il tempo.
La timidezza dei Danio si manifesta appena entra qualcuno nella stanza o se percepiscono un rumore improvviso che si propaga sul pavimento tipo qualcosa che cade o lo spostamento di una sedia. In questi casi spariscono tutti in una frazione di secondo. Probabilmente con il tempo si abitueranno.
Quando sono tranquilli gironzolano tutto il tempo, esplorando ogni anfratto e rincorrendosi di tanto in tanto. Mangiano con buon appetito e nel complesso mi sembra che la vasca anche se piccola sia ben adatta a loro.
In 20 litri però non li metterei e ti suggerirei anch'io di limitarti ad inserire solo gasteropodi e/o caridine.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 16:42   #7
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, il discorso è molto semplice, mi sono innamorata di un acquarietto di 25 litri bellissimo, quindi considerando gli arredi ecc ritengo che si arrivi ad un litraggio netto di 20. l'idea di adibirlo a cardinaio mi alletta, starebbe nel mio studio quindi sarebbe anche un'atmosfera carina. ma considerato che orai da un pò sono contraria agli acquari di comunità mi piacerebbe dedicare la vaschetta ad un'unica specie, quindi sto valutando se effettivamente abbandonare l'idea originaria ed orientarmi su un'altra vasca da dedicare alle galaxy che mi piacciono moltissimo. ho letto di cubi da 20 litri popolati di brigittae che sono in piena salute e quindi la tentazione non mi passa, ma per fare una scelta ragionevole, effettivamente dovrò orientarmi sul cardinaio se prevale lo sfizio acquario o modificare l'idea della vasca per allevare le galaxy. mi sembra la scelta più sensata. vi farò sapere e vi aggiornerò sugli sviluppi.
ma consigli si acquarietti carini esteticamente? (a me i cubi non piacciono molto) l'ideale sarebbe un 40 litri bellino, ma i giro si trovano certe zozzerie.
grazie della risposta!
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 17:06   #8
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sia le galaxy (Celestial Pearl Danio) http://www.seriouslyfish.com/profile...itatus&id=1079

che le Boraras brigittae http://www.seriouslyfish.com/profile...igittae&id=772

vogliono acqua con questi valori
danio PH 6.5 - 7.5 durezza 1 - 5°H
Boraras PH 5 - 7 durezza 5 - 10°H


mentre le red cherry ad esempio vogliono Valori dell'acqua: PH: 6.5 ~ 7.5 GH: 8 ~ 15 KH: 6 ~ 10
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 19:17   #9
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oni305 Visualizza il messaggio
sia le galaxy (Celestial Pearl Danio) http://www.seriouslyfish.com/profile...itatus&id=1079

che le Boraras brigittae http://www.seriouslyfish.com/profile...igittae&id=772

vogliono acqua con questi valori
danio PH 6.5 - 7.5 durezza 1 - 5°H
Boraras PH 5 - 7 durezza 5 - 10°H


mentre le red cherry ad esempio vogliono Valori dell'acqua: PH: 6.5 ~ 7.5 GH: 8 ~ 15 KH: 6 ~ 10
quindi le red cherry non sono compatibili nè con le galaxy nè con le brigittae, e deduco che valga lo stesso discorso con le crystal.
peraltro nè le boras nè le danio potrei tenere, ho acqua molto basica e dura, sostanzialmente giusto crystal...a meno che io non decida di impazzire con l'acqua!!
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 23:16   #10
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti anche a me piacevano molto le galaxy ma alla fine ho preso le erythromicron, sono meno appariscenti per colorazione ma sicuramente condividono meglio i valori con gamberetti e gasteropodi.
http://www.seriouslyfish.com/profile...micron&id=1344
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dura , litri , popolazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29464 seconds with 14 queries