Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 24-01-2011, 12:43   #1
sara.b87
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sara.b87

Annunci Mercatino: 0
Regolazione di CO2

Salve ragazzi, vorrei avere un parere su un mio pensiero che magari si può rivelare abbastanza stupido. Fino ad oggi sono riuscita a compensare l'esigenza di co2 delle mie piante somministrando giornalmente liquidi, ma è un problema per quando sono fuori e poi ho letto che a lungo andare tali composti possono danneggiare il sistema. Ora vorrei passare ad un impianto di co2...ne vorrei acquaistare uno abbastaza economico (pensavo a quello della askoll o simili) ed ho letto che basta impostarlo una volta per farlo erogare fino ad un anno...poi mi sono chiesta: come faccio ad evitare che l'erogazione avvenga solo di giorno per evitare abbassamenti di ph di notte? staccarlo tutte le sere è impossibile e comprare un phmetro è troppo costoso...ho pensato ad una cosa...se lascio l'impianto acceso di notte ma attivo contemporaneamente e solo la notte una pompa di movimento, potrebbe essere una soluzione abbastanza valida? Saluti a tutti e buona giornata.
sara.b87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2011, 13:24   #2
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi postare i valori della tua vasca, in modo particolare PH e KH?
Il problema dell'abbassamento del PH la notte lo hai in modo molto forte solo se hai valori di KH molto bassi e PH molto bassa, se hai un KH di 5 e un PH leggermente acido non hai problemi.
Comunque, per interrempore l'erogazione diu CO2 la notte ti serve una elettrovalvola collegata al timer delle luci.
Come impianti ne hai per tutti i gusti, dai un'occhiata qui come minimo ti serve:
- bombola (ricaricabile o usa e getta)
- riduttore
- tubo per CO2 (che sia apecifico per CO2 se no rischi che perda)
- valvola di non ritorno
- diffusore
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 14:28   #3
sara.b87
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sara.b87

Annunci Mercatino: 0
In generale il ph ce lo ho sempre intorno a 7 e il kh intorno a 5. Ma nel caso, l'elettrovalvola fa in modo che il quantitativo delll'erogazione non debba essere reimpostato ogni volta? Quindi una pompa sarebbe inutile?
sara.b87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 15:12   #4
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me la pompa è inutile, anzi, potrebbe farti alzare eccessivamente il PH.

L'elettrovalvolava va installata sul tubo della CO2 tra il riduttore e la valvola di non ritorno, non incide sulla quantità erogata.
Quando l'elettrovalvola è chiusa non hai erogazione di anidride, quando si apre eroga lo stesso quantitativo di CO2 che hai impostato.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 16:44   #5
pinguinello
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me fai prima a verificare il ph poco prima che si accendano le luci, se non c'è variazione sostanziale il problema è risolto.
pinguinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 17:28   #6
EXCLUSIVE
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sistema askoll

Ciao,
ho montato sistema askoll qualche gg fa.
Te lo consiglio: è semplice da installare e facile da usare.
Compra un'elettrovalvola da inserire nel tubo e la sua spina, attaccala al timer delle luci. Cosi, la co2 (come l'hai impostata tu) parte e si spegne solo di giorno. Problemi e dubbi finiti insomma. Pompa di movimento: inutile se hai un acquario dolce.
I valori di ph e kh saranno corretti e le piante risponderanno bene da subito. Io uso protocollo completo dennerle + co2 e sono contento.
Se hai bisogno di altri consigli scrivimi pure.
C I A O.

ps dimenticavo: il sistema askoll dura un anno se eroga 4 bolle al min.... Nel mio 200 lt (176 netti) ne sto erogando 60 bolle al min...... Sono contento se la bombola dure 3 mesi.. Occhio alle pubblicità ambigue.
inoltre: il contabolle integrato nel micronizzatore della askoll è perfetto. NON dare retta a chi ti dice di acquistarne uno in più.
infine: aquista (3 euro max) una valvola di non ritorno per evitare che l'acqua (per qualche ragione) ritorni indietro verso la bombola.
EXCLUSIVE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 17:51   #7
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io lascio la CO2 accesa sempre, anche di notte, ma con KH intorno a 5 lo sbalzo di PH è minimo, da 6,8 si andrà 6,6 ma non di più.

L'elettrovalvola quindi non l'ho comprata.. anche perché mi sono fatto 2 conti e per ammortizzare il costo dell'elettrovalvola con il prezzo della CO2 che risparmierei non erogandola di notte ci metterei degli anni.. perciò ho concluso che almeno per il mio caso non ne vale la pena acquistare un'elettrovalvola.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 18:35   #8
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Io lascio la CO2 accesa sempre, anche di notte, ma con KH intorno a 5 lo sbalzo di PH è minimo, da 6,8 si andrà 6,6 ma non di più.

L'elettrovalvola quindi non l'ho comprata.. anche perché mi sono fatto 2 conti e per ammortizzare il costo dell'elettrovalvola con il prezzo della CO2 che risparmierei non erogandola di notte ci metterei degli anni.. perciò ho concluso che almeno per il mio caso non ne vale la pena acquistare un'elettrovalvola.
Infatti, l'elettrovalvola su acquari piccoli con KH da 5 in su, non è indispensabile, ma è più una finezza.

Dal punto di vista economico non sono pienamente d'accordo. Se si ha una bombola ricaricabile il tuo discorso non fa una piega, ma se si usano bombole usa e getta da 500 gr che costano tra i 20 e i 25 € (o anche più), usando l'elettrovalvola (24 € quella di cui ho postato il link sopra) si è già in pari da subito, perchè, come minimo, raddoppi la durata della bombola.

Io ho usato per un certo periodo le bombole usa e getta della Askoll, con un'erogazione di circa 25 bolle/min, mi faceva a mala pena 6 mesi.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 17:41   #9
EXCLUSIVE
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Io lascio la CO2 accesa sempre, anche di notte, ma con KH intorno a 5 lo sbalzo di PH è minimo, da 6,8 si andrà 6,6 ma non di più.

L'elettrovalvola quindi non l'ho comprata.. anche perché mi sono fatto 2 conti e per ammortizzare il costo dell'elettrovalvola con il prezzo della CO2 che risparmierei non erogandola di notte ci metterei degli anni.. perciò ho concluso che almeno per il mio caso non ne vale la pena acquistare un'elettrovalvola.
Ma quanto te la fanno pagare un'elettrovalvola? se la trovi a poco, conviene.

Originariamente inviata da Max 77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Io lascio la CO2 accesa sempre, anche di notte, ma con KH intorno a 5 lo sbalzo di PH è minimo, da 6,8 si andrà 6,6 ma non di più.

L'elettrovalvola quindi non l'ho comprata.. anche perché mi sono fatto 2 conti e per ammortizzare il costo dell'elettrovalvola con il prezzo della CO2 che risparmierei non erogandola di notte ci metterei degli anni.. perciò ho concluso che almeno per il mio caso non ne vale la pena acquistare un'elettrovalvola.
Infatti, l'elettrovalvola su acquari piccoli con KH da 5 in su, non è indispensabile, ma è più una finezza.

Bèh, diciamo che dipende da quanto è piantumato l'acquario, dalla grandezza dello stesso, ecc. di sicuro, l'utilizzo dell'elettrovalvola toglie ogni dubbio, no?

Dal punto di vista economico non sono pienamente d'accordo. Se si ha una bombola ricaricabile il tuo discorso non fa una piega, ma se si usano bombole usa e getta da 500 gr che costano tra i 20 e i 25 € (o anche più), usando l'elettrovalvola (24 € quella di cui ho postato il link sopra) si è già in pari da subito, perchè, come minimo, raddoppi la durata della bombola.

Concordo.

Io ho usato per un certo periodo le bombole usa e getta della Askoll, con un'erogazione di circa 25 bolle/min, mi faceva a mala pena 6 mesi.
EXCLUSIVE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 19:30   #10
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nei negozi di acquari un'elettrovalvola non l'ho mai vista a meno di 30 Euro.
Ovviamente utilizzo una bombola ricaricabile altrimenti, avete ragione voi, l'elettrovalvola mi converrebbe certamente.
Ogni ricarica della bombola mi costa 5 Euro e ci vado avanti 3 mesi.

Supponendo di consumare la metà della CO2 attuale grazie all'installazione di un'elettrovalvola allora ricaricherei ogni 6 mesi (invece che ogni 3) risparmiando così 5 Euro ogni 6 mesi.
Prima di arrivare a 30 Euro risparmiate mi ci vorrebbero 6 ricariche quindi 6 mesi x 6 = 36 mesi cioè circa 3 anni... e questo trascurando il costo dell'elettricità che consuma un'elettrovalvola che comunque un pò di watt li assorbe..

Per le mie esigenze mi trovo bene anche tenendo la CO2 sempre aperta, anche la notte.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , regolazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19808 seconds with 14 queries