Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 21-01-2011, 18:59   #1
MaxK1980
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe e pompa di movimento

Buonasera,
chiedo un consiglio, da oramai molti mesi sul pelo d'acqua mi compare una pellicola oleosa.
so che è un argomento trattato molte volte ma dopo un pò di tempo dovrebbe sparire da sola, la mia non se ne va e giormnalmente devo ''raschiare'' la superfice .
Mi Sta anche causando problemi ad alcune piante particolarmente esigenti in fatto di luce.
Ho provato a regolare l'uscita del flusso d'acqua in modo da fargli fare un effetto tipo cascata ma ciò a solo in parte alleviato il problema ed è abbastanza fastidiosa.

Quello che pensavo fare è di acquistare una pompa di movimento da mettere a pelo d'acqua per movimentare un pò di più la superfice,Che ne pensate?
MaxK1980 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2011, 00:58   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
se non ho capito male la tua vasca è già avviata con pesci esatto?
patina oleosa= colonie batteriche
dici di aver piante esigenti che bisognano di luce..

Se movimenti il pelo dell'acqua vai a perdere CO2 che sappiamo essere importante per il ciclo vitale delle piante che sembrerebbero essere già un pochetto stressate..io eviterei, in casi estremi la danno come soluzione ma con vasche da 200 litri.
Allora combatterei i batteri sul lato cibo e sul lato demografico. Proverei a diminuire la dose di cibo ai pesci in vasca, tanto di fame non muoiono.A proposito, per curiosità, che pesci , quanti ne hai e in che vasca?
Sono sicuro che non metti batteri nitrici ai cambi, non farlo..
per diminuire la carica batterica nel filtro potresti effettuare questa operazione, lontano dal cambio d'acqua prendi una bacinella che non sia mai venuta a contatto con detergenti, ci metti acqua dell'acquario e ci sciacqui i cannolicchi del filtro.

Un problema potrebbe essere se la vasca fosse sovrappopolata e con un filtro inadeguato.
Allora in questo caso, oltre a rivedere un pò le cose in vasca, un areatore potrebbe essere d'aiuto.
Ma questo spero non sia il tuo caso
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 22-01-2011 alle ore 01:37.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 00:45   #3
MaxK1980
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Ciao,
se non ho capito male la tua vasca è già avviata con pesci esatto?
patina oleosa= colonie batteriche
dici di aver piante esigenti che bisognano di luce..

Se movimenti il pelo dell'acqua vai a perdere CO2 che sappiamo essere importante per il ciclo vitale delle piante che sembrerebbero essere già un pochetto stressate..io eviterei, in casi estremi la danno come soluzione ma con vasche da 200 litri.
Allora combatterei i batteri sul lato cibo e sul lato demografico. Proverei a diminuire la dose di cibo ai pesci in vasca, tanto di fame non muoiono.A proposito, per curiosità, che pesci , quanti ne hai e in che vasca?
Sono sicuro che non metti batteri nitrici ai cambi, non farlo..
per diminuire la carica batterica nel filtro potresti effettuare questa operazione, lontano dal cambio d'acqua prendi una bacinella che non sia mai venuta a contatto con detergenti, ci metti acqua dell'acquario e ci sciacqui i cannolicchi del filtro.

Un problema potrebbe essere se la vasca fosse sovrappopolata e con un filtro inadeguato.
Allora in questo caso, oltre a rivedere un pò le cose in vasca, un areatore potrebbe essere d'aiuto.
Ma questo spero non sia il tuo caso
Hai capito bene il mio problema ho una vasca da 120 litri lordi ed ho 5 h, 4 piccoli pesci ''triangolari'' che non so come si chiamano e non li trovo nelle schede dei pesci (me ne dovrebbero arrivare altri 4 )
2 Botia (devo prenderne altri 2) 1 pesce accetta (non posso prenderne altri perchè ho la vasca aperta ) poi ho altri 6 neon e 2 branchio reiro che sarebbero di un mio amico ( spero prima o poi se li vorrà riprendere)
in totale 20 pesci ''piccoli''.
Spesso mi ritrovo con carenza di fosfati che devo reintegrare con un prodotto (clismax) non dovrei avere problemi di ''inquinamento.
Questo problema della ''patina oleosa'' mi è comparso quando circa 5 mesi fa ho cambiato la plafoniera luci con una da 24w x 4 (2 6500k 1 3000k 1 4000k),forse 0,9 w/litro unito al fatto di essere una vasca aperta crea dei batteri superficiali.
Potrbbe però anche essere che i cannolocchi sono un pò vecchiotti (hanno 4 anni) e forse andrebbero in parte cambiati, proverò comunque a seguire il tuo consiglio di lavarli.

Hai capito bene il mio problema ho una vasca da 120 litri lordi ed ho 5 Hemigrammus , 4 piccoli pesci ''triangolari'' che non so come si chiamano e non li trovo nelle schede dei pesci (me ne dovrebbero arrivare altri 4 )
2 Botia (devo prenderne altri 2) 1 pesce accetta (non posso prenderne altri perchè ho la vasca aperta ) poi ho altri 6 neon e 2 Brachydanio che sarebbero di un mio amico ( spero prima o poi se li vorrà riprendere)
in totale 20 pesci ''piccoli''.
Spesso mi ritrovo con carenza di fosfati che devo reintegrare con un prodotto (clismax) non dovrei avere problemi di ''inquinamento.
Questo problema della ''patina oleosa'' mi è comparso quando circa 5 mesi fa ho cambiato la plafoniera luci con una da 24w x 4 (2 6500k 1 3000k 1 4000k),forse 0,9 w/litro unito al fatto di essere una vasca aperta crea dei batteri superficiali.
Potrbbe però anche essere che i cannolocchi sono un pò vecchiotti (hanno 4 anni) e forse andrebbero in parte cambiati, proverò comunque a seguire il tuo consiglio di lavarli.

Devo cmq trovare una soluzione perchè credimi avere 24 ore su 24 questo gorgoglio continuo e insopportabile. quello che pensavo era che magari con 2 pompe ''sott'acqua'' forse la situazione migliora?
MaxK1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 00:57   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il tuo problema principale è la popolazione in vasca.
I cannolicchi a questo punto non li toccare
il mio consiglio è rivedere la fauna.
Ogni quanto fai i cambi d'acqua e che acqua usi?
la cascatella è deleteria per le piante.
fai i test di nitriti soprattutto e poi dei nitrati
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 15:47   #5
MaxK1980
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I nitriti sono 0 mg/l,
i nitrati sono a 10 mg litro non a arrivano mai oltre i 15 mg litro il giorno prima del cambio acqua.
cambio il 30% ogni 15 giorni, uso 50% osmosi 50 % rubinetto (+acqua safe)
Questo fine settima ero fuori casa ed avevo la ''cascatella'' ed il limo non si è formato ho notato che sopratutto l'Alternanthera sessilis che era la pianta più sofferente già un buon miglioramento.
Cmq neanch'io penso che la cascatella sia il massimo (anzi) ma certo è che senza sia l'Alternanthera sessilis che Ludwigia meglio stanno.

Per quanto riguarda la fauna pensi che siano troppi (cmq sono 120 litri per 20 pesci piccoli)?
lo so che come assortimento non va assolutamente bene ma un annetto fa ho fatto il grave errore di fare un favore ad un conoscente e ospitare i 6 neon (me li ha dati tutti malati) 2 branchio ora non si fa più vivo ed io non so che fare.
MaxK1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 22:51   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono troppi e mal assortiti..
se hai un negozio di fiducia cerca di darne via un pò e cerca di dare un tema alla vasca.

secondo me dovresti concentrarti su un banco di caracidi , dargli i giusti valori per le loro necessità, qualche corydoras e magari un bell'ancystrus e vedrai che con una vasca equilibrata le cose andranno meglio..il problema è trovare chi ti riprenda i pesci...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 15:42   #7
MaxK1980
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
sono troppi e mal assortiti..
se hai un negozio di fiducia cerca di darne via un pò e cerca di dare un tema alla vasca.

secondo me dovresti concentrarti su un banco di caracidi , dargli i giusti valori per le loro necessità, qualche corydoras e magari un bell'ancystrus e vedrai che con una vasca equilibrata le cose andranno meglio..il problema è trovare chi ti riprenda i pesci...
Purtroppo per i neon posso solo aspettare che la natura pian piano faccia il suo corso sono tutti malati e non me li prende nessuno.
Quello che vorrei fare e avere 8 Hemigrammus,e 8 triangolini ( appena posso faccio una foto e chiedo come sichiamano sono cmq caracidi) 3/4 Botia il pesce acetta e i 2 Brachydanio li tengo comunque.
Non credo propio che il mio problema della patina oleosa sia dovuto all sovraffollamento della vasca prima di mettere le luci nuove c'erano ben 25 pesci e non si è mai formata nessuna patina.
In questi giorni con l'effetto cascatina la patina non è più ricomparsa e le mie rosse hanno preso un bel colore percio, pompa di movimento

P.s. L'ancystrus e un pesce che diventa enorme ci vuole una vasca molto grande. E tra l'altro nell'elenco dei pesci sconsigliati pubblicato da questo sito
MaxK1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 20:14   #8
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la patina ti sta migliorando proprio perchè la cascatella l'ha rotta , questo è uno dei modi consigliato per debellarla.
Per i pesci non ti posso e neanche voglio convincerti, fa come ti pare
I neon sono malati. Che valori di pH kH e gH hai in vasca?
Mi dici che l'ancystrus diventa enorme, ne ho una coppia da sei anni in 140 litri il più grande ha circa 12 cm e si ripeoducono con regolarità.....forse lo confondi col plecostomus.
I botia invece li tieni..se sono i cromobotia(quelli rossi e neri) diventano 3 o 4 volte un ancystrus..fai tu.
Quelli che chiami a triangolino saranno comunque Gimnocorombus.
Ti do un utile e ultimo consiglio nella speranza che tu possa rimediare..se hai una popolazione in vasca squilibrata e sovraffollamento tra poco oltre che chiedere aiuto in alghe sarai a postare in emergenza
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 15:58   #9
MaxK1980
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho risolto ho messo sul flusso d'uscita del filtro un ''diffusore rotante'' con una spugna attorno (non so il nome), la patina è sparita, cmq il mio negoziante dice che probabilmente era dovuta al fatto che uso il mangime della Dupla che contiene una sostanza utile ai pesci ma oleosa.
I valori che ho onestamente penso siano buoni ph 6,8 kh 5 no2 0 no3 15 mg/l po4 1, i valori sono tutti stabili soltanto i fosfati tendono a calare, e devo reintegrarli con un fertilizzante.
I Cory che ho sono quelli bianchi, dovrebbero rimanere piccoli.
I pesci sconosciuti non sono i Gimnocorombus sono dei piccoli Caracidi, farò una foto e chiedero a qualcuno.
Cmq 18 piccoli caracidi e 2 Cory non mi sembrano molti per 127 lt lordi ed i valori che ho credo lo dimostrino.
Per quanto riguarda lo squilibrio della popolazione non so cosa fare. cmq i neon malati in un anno che li ho non hanno mai attaccato nessuna malattia a nessuno e non li posso sopprimerli
MaxK1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 17:16   #10
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questa sezione non è l'ideale per parlare di popolazione ma il topic è tuo quindi ti dico che non devi guardare solo la popolazione a livello di quantità ma di qualità.
I cory vivono in banchi, per banco si intende almeno 5 esemplari, i neon vivono in banchi e per banchi si intende 10 o 15 esemplari minimo e bisognano di spazio. Non si consiglia mai di mettere caracidi diversi insieme..sono queste le cose che cercavo di dirti, poi, ognuno è libero di fare quel che vuole.
Buona norma è anche cambiare marche e mangimi e variare la dieta dei nostri pesci.
Non posso credere che la copertura oleosa del mangime provochi una patina oleosa per il semplice motivo che avresti dovuto dare ettogrammi di mangime e prima che di formarsi la patina ti sarebbero schiattati i pesci.
A proposito, la quantità di cibo immesso in vasca deve essere subito consumato dai pesci e quindi va ponderata altrimenti va a aumentare il carico organico con conseguente esplosione batterica in vasche avviate.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , movimento , pompa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20740 seconds with 14 queries