Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ho dei test Aquili da circa 3 anni, per verificare la loro validità, visto che non c'è scritta la data di scadenza, fin dall'inizio ho usato il metodo di misurare il ph di un acqua minerale comparando i risultati con quanto scritto sull'etichetta.
I primi mesi i risultati erano quasi uguali a quanto scritto nell'etichetta anche con acqua diverse (ho provato anche acque leggermente acide come la ferrarelle) ora però a distanza di tanto tempo ho fatto una prova con l'acqua fabia e mi da ph 8,5 invece di 7 allora ho pensato che sono scaduti e è ora di cambiarli.
Vado dal negoziante e mi dice che i test non scadono e la data di scadenza non c'è scritta su nessuno, è vera questa cosa?
e se non c'è scritta uno non avendo a disposizione un phmetro come fa a verificare la validità di un test? per non parlare poi di altri valori come gh, kh, no2, no3 ancora più difficili da misurare
I test scadone,ma quando nen e' dato a sapere
Riguardo il phmetro esistono soluzioni di taratura con valore prestabilito
La cosa migliore e' un continuo uso dei test cosi' da avere un ricambio al loro esaurimento,avremo un continuo controllo dei parametri vasca ed eviteremo di ritrovarci test troppo vecchi
sicuramente è la cosa migliore ma è anche parecchio dispendiosa, il test è indispensabile solo nei primi mesi di vita di un acquario, dopodichè se uno è sufficentemente attento nella gestione della vasca si sviluppa un certo equilibrio e non c'è più bisogno di testare l'acqua di frequente.
Se i produttori mettessero la data di scadenza e facessero chiarezza sulla durata dei reagenti sarebbe meglio, anche perchè poi se certi reagenti scadono indipendentemente dal fatto che la confezione sia sigillata o meno c'è il rischio di comprare dei test scaduti senza neanche saperlo.
In ogni caso mi è venuta un'idea per testare la durata dei test Aquili, ricomprerò gli stessi test e farò le analisi parallelamente, vediamo se danno gli stessi valori.
Nel frattempo se qualche chimico aquariofilo interviene per fare chiarezza mi (e lo fa un po a tutti penso) fa un gran favore.
I reagenti che fanno parte di un kit vanno incontro a deterioramento, sopratutto una volta che è aperta la singola boccetta. Test fatti personalmente utilizzando soluzioni standard a concentrazioni note hanno messo in risalto come già dopo due mesi dall'apertura vi sia un'errore molto più significativo rispetto al test appena aperto.
Per quanto riguarda la comparazione con l'acqua minerale, anche qui fai poca strada perchè il valore riportato è quello di un campionamento fatto alla sorgente effettuato molto tempo prima (anche anni) rispetto al momento in cui è sgorgata l'acqua che hai nella bottiglia. In questo lasso di tempo, hai voglia di quanti parametri siano cambiati...
ma la scadenza che trovate è: "una volta aperto consumare entro tot tempo" o proprio scadono anche sigillati?
perchè se fosse il secondo caso se uno compra un test senza scadenza c'è il rischio di prenderlo già scaduto.
Sono andata a controllare caso mai avessi preso un abbaglio la Sera - sul sedere della scatola che contiene i flaconcini - ha il numero del lotto e sotto la scadenza, nel mio caso 09/2012.
Se però perdete la scatola nel flaconcino non c'è scritto nulla.