Ciao

ho un acquario da 100 lt circa da quasi 2 anni si tratta di un economico Pet Company nel quale di originale si puo' dire sono rimasti solo i vetri...oltre a qualche critica vorrei qualche consiglio riguardo ad alcune problematiche che sto passando.Si tratta di un acquario di comunità al quale appunto ho apportato alcune modifiche:
*ho aggiunto un neon t8 da 25w e quindi adesso ho 2 neon da 25 uno bianco e uno grolux wave che accendo dalle 13 alle 21 per poi passare a 2 faretti colorati dalle 21 alle 8(non ho aeratore)
*ho aggiunto un impianto Dennerle Co2 Compact 250 lt da poco in sostituzione del sistema co2 in gel che ho usato per quasi un anno attualmente ho regolato una bolla ogni 3 secondi l'impianto resta sempre acceso non ho ne elettrovalvola ne phmetro ho però comprato un test permanente di ph della serra secondo il quale dovrei aumentare l'erogazione (è di colore blu)
*ho sostituito il filtro interno con uno esterno askoll pratiko 200 all'interno del filtro ho messo Lana perlon, Spugna, Cannolicchi e dei granuli bianchi per abbassare i fosfati che avevo a 1 cambio 35 lt circa ogni 20 giorni facendo anche una accurata sifonatura.
Allora i valori sono Ph 7.5 Gh 6 Kh 4 PO4 0
Per i nitriti e nitrati sto ancora con le striscette 5 test in 1 ma comunque saltuariamente faccio controllare l'acqua al negoziante e sono nella media.
Questa è la flora:una vallisneria tre anubias una cabomba una credo sia Ludwigia arcuata due cryptocoryne una Echinodorus e una felce non so se mi è sfuggito qualcosa
I pesci sono:2 Ancistrus 1 Pangio 5 cardinali 2 coppie di Guppy nani 4 Betta splendens 1 maschio 3 femmine 2 Kryptopterus minor 3 Moenkhausia pittieri 3 CAPOETA TITTEYA - Barbo ciliegia 2 Pelvicachromis pulcher per poi aggiungere 10 caridine 2 Crystal Red 4 Blue Pearl 4 Red Cherry
Allora io vorrei scoperchiare la mia vasca e sostituire l'impianto con una plafoniera per la quale si accettano consigli prima di fare questo sto cercando di farmi fare 2 tiranti in alluminio per paura che la vasca possa indebolirsi scoperchiandola le misure sono 100 * 30l *40h e il vetro è spesso 6 mm voi che ne pensate?
Regolare questa co2

non è facile infatti il test della serra mi dice di aumentare ma sono già a 20 bolle al minuto 1 ogni 3 secondi circa voi che mi consigliate controllo spesso il ph e kh sono abbastanza stabili ph 7.5 che vorrei abbassare un pochino e kh 4
Infine sarei tentato di eliminare qualche specie nel mio acquario i Moenkhausia o i CAPOETA TITTEYA che mi consigliate?
