Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 19-01-2011, 11:51   #1
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
Arriviamo al punto....

Vorrei inoltrarmi in un campo a me non del tutto familiare..quello della fertilizzazione in acquario.
Per fare un pò chiarezza avrei bisogno del parere di tutti voi
Partendo dal presupposto che discorsi generici sono difficili e rischiano di dare info non precise (le piante sono diverse tra loro, e necessitano di cure ad hoc)..però vorrei capire innanzitutto un punto:
un buon protocollo di fertilizzazione prevede sia fertilizzante liquido che pastiglie per il fondo, giusto?
ma tra i due, qual'è quello che proprio non deve mancare?

per restingere il campo..se la pianta ha le radici, vuol dire che prende tutti i nutrimenti dalle radici (luce a parte) e quindi dal terreno?
o anche in quei casi sarebbe opportuno inserire un fertilizzante liquido?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2011, 13:53   #2
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le mie conoscenze posso risponderti solo alle ultime domande, alcune piante dette epifite traggono i nutrimenti maggiormente dalle foglie (anubias, microsorum, alcuni muschi...) cio vuole dire che l'apparato radicale alla fine serve maggiormente per ancorarsi.
La presenza o meno di radici non vuole dire granchè... prendi per esempio il caso della felce di giava: he poche, minuscole radicine e relativamente corte e quindi è ok ma l'anubias? Ha addirittura degli "stoloni" che partono dal rizoma e crescono alla ricerca del terreno.. quidni possono avere anche un buon apparato radicale ma alla fine prendono i nutrimenti dalle foglie.
Le piante da acquario pero' vengono coltivate in semiemersione e non capisco come fanno a fertilizzarle in colonna durante l'accrescimento.
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 15:01   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le piante da acquario pero' vengono coltivate in semiemersione e non capisco come fanno a fertilizzarle in colonna durante l'accrescimento.
Generalmente le piante che noi coltiviamo in acquario prosperano in natura per la maggior parte del tempo in condizioni di emersione o di semi-emersione.Accade però che in determinati periodi (stagione dei monsoni in Asia) possono trovarsi in condizioni di parziale o totale immersione:in questi casi avviene il cosiddetto fenomeno dell'eteromorfismo cioè la modificazione morfologica e funzionale degli organi (fusto,caule,radice).Ed allora una foglia che in emersione ha un aspetto coriaceo diventa più sottile e può assumere anche funzione di assorbimento (un caso limite si verifica nella Salvinia natans dove la radice manca del tutto) e si parla di eterofillia.La stessa cosa può accadere anche ad un fusto(eterocladia)o alla radice (eterorizia).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 15:06   #4
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Forse la sezione migliore per questa discussione è Fertilizzazione.
In ogni caso il discorso è ampio, dipende sopratutto dalla piante che hai: ognuna ha una propria esigenza. E tutte hanno delle esigenze! Conviene sempre prendere come riferimento una sola marca e seguire il protocollo, quindi liquidi, gocce, pastiglie ecc e vedere i risultati ottenuti. L'unica cosa che puoi fare è scindere la fertizzazione del fondo da quella in colonna. Io per esempio uso il JBL (ferropol+ferropol24) e per il fondo mi trovo bene con le pasticche Dennerle (per cryptocoryne e echinodorus).
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 15:18   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da doctorem95 Visualizza il messaggio
un buon protocollo di fertilizzazione prevede sia fertilizzante liquido che pastiglie per il fondo, giusto?
ma tra i due, qual'è quello che proprio non deve mancare?

per restingere il campo..se la pianta ha le radici, vuol dire che prende tutti i nutrimenti dalle radici (luce a parte) e quindi dal terreno?
o anche in quei casi sarebbe opportuno inserire un fertilizzante liquido?
credo che si possono distinguere due grandi filoni di conduzione e fertilizzazione dell'acquario:
-Se si coltivano piante che assorbono principalmente dalle radici come Cryptocoryne, Echinodorus,Eleocharis occorre disporre di un buon fondo fertile ed integrare in colonna nutrienti che possono mancare nel fondo (in generale una fertilizzazione liquida blanda:1/3,1/2 di dose "raccomandata")
-se si coltivano piante che assorbono per lo più dalle foglie le radici non hanno più come funzione principale quella di assorbimento di macro e micro e di conseguenza si deve "nutrire" la colonna accuratamente...ad esempio se coltivi una talea su una roccia manca il substrato inteso come riserva di nutrienti e basta una fertilizzazione liquida squilibrata per impedirne la crescita corretta (legge di Liebig) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130475
Ovviamente ho cercato di stringere....
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 15:29   #6
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DjFattanzo Visualizza il messaggio
Conviene sempre prendere come riferimento una sola marca e seguire il protocollo, quindi liquidi, gocce, pastiglie ecc e vedere i risultati ottenuti. L'unica cosa che puoi fare è scindere la fertizzazione del fondo da quella in colonna. Io per esempio uso il JBL (ferropol+ferropol24) e per il fondo mi trovo bene con le pasticche Dennerle (per cryptocoryne e echinodorus).
quoto;visto che sono "testardo" ho sperimentato molte volte linee di fertilizzanti"miste" e i risultati non si vedevano....questo perchè un fertilizzante ed un fondo della medesima marca si combinano perfettamente ed un elemento che manca al fondo viene integrato nella colonna e viceversa.Se usi invece fertilizzanti di marche diverse puoi avere pericolose carenze o eccessi.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 15:53   #7
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Alex007 scusa, dato che mastichi la materia, cosa ne pensi del pmdd? ho cercato nella sezione apposita ma non ho trovato granchè... puo' essere utile come fertilizzazione?
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 18:44   #8
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
risp

Originariamente inviata da DjFattanzo Visualizza il messaggio
Forse la sezione migliore per questa discussione è Fertilizzazione.
In ogni caso il discorso è ampio, dipende sopratutto dalla piante che hai: ognuna ha una propria esigenza. E tutte hanno delle esigenze! Conviene sempre prendere come riferimento una sola marca e seguire il protocollo, quindi liquidi, gocce, pastiglie ecc e vedere i risultati ottenuti. L'unica cosa che puoi fare è scindere la fertizzazione del fondo da quella in colonna. Io per esempio uso il JBL (ferropol+ferropol24) e per il fondo mi trovo bene con le pasticche Dennerle (per cryptocoryne e echinodorus).
grazie delle risposte
si, forse era meglio metterlo in fertilizzazione..ma ho preso spunto da un topic che era qui..se la spostano continuo dall'altra parte
Lo so che le piante sono diverse e in quanto tali hanno esigenze diverse
Una domanda: ma quali sono i fattori (macro e micro) piu importanti di cui necessitano le piante?
ferro...potassio...
e che altro?
giusto per capire quali altri test affiancare a quelli comuni (ph, gh, kh, no2, no3)

Grazie
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 19:09   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spostato.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 19:32   #10
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
Federico, hai fatto bene...
mi scuso per averlo aperto in una sezione non idonea

resto sempre in attesa del contributo dei Big del portale in tale materia...
si, Giudima, sto parlando proprio con te
eheheheh
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arriviamo , punto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15659 seconds with 14 queries