Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 14-01-2011, 22:25   #1
Vik81
Plancton
 
L'avatar di Vik81
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano (Romolo)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
problema con Oranda testa di leone

ciao ragazzi, innanzitutto piacere di esser quì. Finalmente un sito completo e fatto molto bene.
vi scrivo perchè ho un problema cn un Oranda.
quando l'ho acquistato nn mi sono accorto di quello che aveva alla coda ma nel mettelo nel mio acquario ho notato vicino la pinna caudale una macchia rssa quasi simile ad una abrasione..
inizialmente io ho creduto fosse stato un colpo inflitto dal commesso nel cercare di prendere il pesce e nn gli ho dato peso piu di tanto anche se ero incazz... per il povero nuovo amico.
ma ad oggi, a distanza di 2 settimane i segni sono ancora li e nn tendono a diminuire. mi sorge ora un dubbio. trattasi davvero di una escoriazione o sono difronte a qualche patologia da me nn conosciuta visto che sn abbastanza nuovo del settore?!!?
vi prego aiutatemiii.
grazie in anticipo!!



------------------------------------------------------------------------
p.s. i valori dell'acuario dovrebbero essere nella norma cmq li trovate nel profilo. li ho segnati lì.
grazie ancora.

Ultima modifica di Vik81; 14-01-2011 alle ore 22:28. Motivo: Unione post automatica
Vik81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 00:13   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Leggendo il profilo vedo nitriti 3?
Se confermi fai subito un ambio d'acqua quasi totale perchè sono altamente tossici.
L'acquario l'hai fatto maturare un mese prima di inserire i pesci?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 00:19   #3
Vik81
Plancton
 
L'avatar di Vik81
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano (Romolo)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0

errata corrige.
Nitriti 0
------------------------------------------------------------------------
si si.. l'acquario ha girato anche piu di un mese..

Ultima modifica di Vik81; 15-01-2011 alle ore 00:20. Motivo: Unione post automatica
Vik81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 00:22   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Tu ridi...a me è preso uno sciopone
Comunque per guarire quella specie di ulcera dovrebbe bastare il DessaMor, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 00:38   #5
Vik81
Plancton
 
L'avatar di Vik81
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano (Romolo)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma cosa credi che sia Crilu?!?
e poi scusate la mia ignoranza ma cosa sarebbe questo DessaMor?! un antibiotico? un farmaco? un disinfettante? ma lo metto direttamente in vasca e tolgo il carbone attivo?!?!
grazie mille..
Vik81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 01:35   #6
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il Dessamor è un medicinale per pesci antibatterico e antimicotico, si vende nei negozi di acquari, anche se non tutti lo tengono. La cura si fa in vasca a parte con aeratore e senza filtro, dosi e tempi sono sul foglietto di istruzione.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 14:58   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Vik81 scusa...pensavo lo sapessi
Ti ha risposto Elti
Non so cosa possa essere nel senso che può essere dovuto ad un'abrasione, valori sballati, acqua non buona (lo hai acquistato già così vero?) comunque dà l'idea di essere sano nel complesso a parte quell'imperfezione. Il farmaco dovrebbe aiutarlo, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 15:45   #8
Vik81
Plancton
 
L'avatar di Vik81
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano (Romolo)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si devo dire che a parte l'imperfezione è un mangione da paura, nuota e sguazza tutto il giorno tranquillamente senza problemi.
in realtà si, l'ho comprato cn già quel problema "addosso".. speriamo si risolva.. grazie mille a tutti per la collaborazione.
Vik81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 09:39   #9
bobigio62
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: rovigo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vik81 Visualizza il messaggio
ciao ragazzi, innanzitutto piacere di esser quì. Finalmente un sito completo e fatto molto bene.
vi scrivo perchè ho un problema cn un Oranda.
quando l'ho acquistato nn mi sono accorto di quello che aveva alla coda ma nel mettelo nel mio acquario ho notato vicino la pinna caudale una macchia rssa quasi simile ad una abrasione..
inizialmente io ho creduto fosse stato un colpo inflitto dal commesso nel cercare di prendere il pesce e nn gli ho dato peso piu di tanto anche se ero incazz... per il povero nuovo amico.
ma ad oggi, a distanza di 2 settimane i segni sono ancora li e nn tendono a diminuire. mi sorge ora un dubbio. trattasi davvero di una escoriazione o sono difronte a qualche patologia da me nn conosciuta visto che sn abbastanza nuovo del settore?!!?
vi prego aiutatemiii.
grazie in anticipo!!



------------------------------------------------------------------------
p.s. i valori dell'acuario dovrebbero essere nella norma cmq li trovate nel profilo. li ho segnati lì.
grazie ancora.
Ciao sono Roberto, prevenire è meglio che curare, ecco alcune strade per tenere i vostri testa di leone in buone condizioni, tra l'altro pesci molto delicati e sensibili ai valori dell'acqua, dovete alimentarli con solo Cibo surgelato, meglio se è vivo. (seppioline,gamberetti,piccoli pesciolini di mare,ecc.)
Mangime secco, scaglie, stik ecc. causano : stres, indigestioni, gas intestinali, ulcere, gonfiori della dome con rialzamento delle squame, infiammazione alla viscica natatoria, ecc.
Tutta una conseguenza dovuta ai mangimi secchi che quel tipo di pesce non riesce a digerire bene , sicuramente dovuto alla loro deformazione intestinale. (controllare sempre il pH , nitriti, nitrati è molto importante, questo tipo di pesce si stressa facilmente ) dimenticavo inserire batteri nel filtro ogni 15 giorni più o meno, molto importante
Roberto.
bobigio62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23795 seconds with 14 queries