Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti...da quano ho iniziato ad usare il protocollo dannerle(a1,v30,e15)Ho cominciato ad avere alghe in vasca...tutto e' cominciato con una specie di foglio verde abbastanza spesso e di una decina di centimetri quadrati di dimensione attaccato al vetro...l'ho staccato con la lametta e ora ho alcune porzioni di ghiaietto colorate di un verde molto scuro(sembrano come pennellate di vernice)
Puo' essere che devo diminuire le quantita' del fertilizzante?
Al momento non ho pesci alghivori in vasca(ho solo una coppia di scalari)
che pesci posso mettere?Vorrei validi mangia alghe che non infastidiscano le covate!
La vasca e' un 120 lt con fotoperiodo di 8/9 ore,il valori sono ph 7 kh 5 gh 4 no2 assenti e no3 <25mg/l(sono troppo alti e quindi sono loro la causa delle alghe?)Ipianto co2 della askoll.
Tra l'altro le piante non sono colpite da alghe!Solo il ghiaietto!
Le alghe che descrivi sono molto antiestetiche e se non metti dei pesci alghivori sarà molto difficile tenerle sotto controllo. Quelle che ormai si sono formate a patina non te le mangerà nessun pesce alghivoro, nemmeno il plecostomus o l'ancistrus; questi pesci mangiano quasi tutti i tipi di alghe ma non quelle nere.
Mi comprerei un po' di otocinclus (attento che sono delicati nell'ambientamento), un paio di crossochelius siamensis e se non hai problemi con le echinodorus da sacrificare ogni tanto, un plecostomus piccolo è il miglir mangiatore di alghe a patto che tu non lo nutra troppo.
Ciao e inanzitutto grazie per i consigli...
Tutto quello che dici e' molto giusto e mi trova daccordo...
Il problema e' che non riesco a capire perche' si siano formate tali alghe!
Domenica ho cambiato l'acqua e le ho eliminate..fin ora non sembrano essersi riformate...comunque non sono nere!sono di un verde scuro..che sembra quasi sintetico...non so come spiegarlo in altro modo!
Vorrei allestire una bella squadra di oto...perche' credo che siano gli unici che non infastidiscano gli scalari...per il pleco non penso di potere!diventa troppo grosso ed e' ghiotto di uova!
i crossochelius non li conosco!Andro' a studiarmeli!
Spero la vasca resista un po' perche' vado via una settimana per lavoro e al momento niente mangiaalghe!
Ciao e grazie ancora!
Gli otocinclus vanno bene anche se non mangiano alcuni tipi di alghe, mentre quelle che hai descritto, mi sembra d'aver capito quali sono, non le mangia nessuno e vanno tolte manualmente.
Aumenta le piante a crescita veloce che ti mangiano parte dei nitrati e rallentano la crescita delle alghe, puoi anche dimezzare le dosi dei fertilizzanti visto che non hai molte piante.....poi non metterei altri pesci se vuoi riprodurre gli scalari. Facci sapere.
Il problema delle alghe utilizzando il protocollo dennerele e' normale all'inizio ( sopratutto il comparire di alghe verdi ), poi spariscono dopo c.ca 6-7 settimane, ma a quanto mi pare di aver capito, la tua vasca sta' subendo un attacco da parte di cianobatteri, al contrario di quanto ti consiglia donix, non dimezzare le dosi di fertilizzante, segui le istruzioni alla lettera, l'unica cosa da fare e' aspirare i ciano durante i cambi d'acqua ( che vanno' fatti con piu' frequenza fino a quando non spariscono del tutto ).
Uhm...il protocollo dannerle lo uso piu' o meno da un mese e mezzo...quindi 6 settimane...quello che pero' mi sembra strano e' che questo tipo di alghe(sono veramente brutte...un verde davvero intenso e molto filamentose)hanno attaccato solo una pianta e a chiazze ora pianopiano si stano diffondendo sul ghiaietto circostante e sul vetro...l'ultima volta ho eliminato foglie e ghiaietto su cui erano poste e dopo 3 4 giorni sono ricompaste negli stessi punti di prima!Quindi in definitiva che faccio ora?Sabato dovrei cambiare acqua...quanta ne cambio?Metto il fertilizzante?Aggiungo gli oto?Abasso la co2?Devo aggiungerle le piante a crescita rapida?Ho gli no3 piu o meno a 20 mg/l....Ph 7 kh e gh 5 no2 assenti....Per favore mi spiegate passo passo che fare...sono abbastanza demoralizzato...
Ciao a tutti e grazie!
Alllora: i ciano non gradiscono gli ambienti acidi, per cui non abbassare la co2, semmai fai l'esatto contrario; visto che l'invasione e' ancora agli inizio puoi provare ad oscurare la vasca per 2-3 giorni prima del cambio d'acqua, a volte e' sufficente per debellarli; continua a fertilizzare normalmente e non aggiungere gli oto prima di aver risolto il problema: potresti aver bisogno di un aiuto chimico e gli oto ne soffrirebbero; aggiungere piante a crescita rapida e' sempre utile, ci siano o meno i ciano;
Se hai bisogno di altri chiarimenti sono a tua disposizione.
Garzie mille inanzi tutto!
Ho quardato alcune foto qua nel forum e non so..ma saranno davvero ciano?
Provero' a mettere una foto ma intanto la descrizione e' questa...una sola pianta ne e' stata colpita e a chiazze piu' o meno varie ce ne sono altri gruppetti tutti attorno sul ghiaietto...Sul vetro prorio vicino alla pianta poi c e' una chiazza molto piu' grande!
Sono praticamente di un verde tipo campo da calcio e sembrano diciamo dense...tipo gelatina!
Ma se fossero ciano dovrei lasciare i pesci al buio per 2 giorni?
Non ne soffriranno?
Grazie e aspetto consigli!
Quindi sono invaso dal ciano...ci mancava solo questo...dovrei riuscire a mettere alcune foto al piu' presto...cmq se dici che vengono via come una pellicola allora sono proprio loro!A questo punto che si fa?
Domani niente luce e la tengo spenta fino a domenica quando cambiero' l'acqua?LA co2 la lascio accesa anche tenendo la luce spenta per 3 giorni?Non mi crolla il ph in questo modo?Tutte le alghe che ho ora in vasca le devo togiere subito o posso aspettare il momento del cambio acqua?Quanta acqua cambio considerando anche che ho gli no3 alti?Che ne dici se la pianta colpita la elimino del tutto?Tra l'altro non mi piace nemmeno molto ed e' l'unica di cui non so il nome!Aspetto consigli con ansia...cavolo che disastro...ciao e grazie e scusa per l'interrogatorio!!