Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum ma mi sono trovato subito molto bene con un bel po' di informazioni.
Ho un acquario Wave da 200 litri con 8-10 cm di fondo a ghiaietta, rocce vulcaniche reperite in loco (Islanda) 5 barbus, 2 guppy (gli ultimi 2) 4 coridoras e 4 ancistrus.
Come dicevo, ho finalmente trovato qua le informazioni che volevo ed ecco la prima domanda.
Ho appena misurato il valore Kh che è risultato tra 6 e 7.
Mi sembra un po' altino; che ne pensate ?
perchè dici che è alto?? A me pare che vada bene così anzi se farai uso di CO2 è pure basso!
------------------------------------------------------------------------
più che altro hai pesci incompatibili tra loro per via delle durezze
Ultima modifica di berto1886; 03-01-2011 alle ore 22:01.
Motivo: Unione post automatica
Eh ! vedi che ho fatto bene a scrivere qua ???
in altri forum leggevo valori non oltre il 3.
quindi tovi che sia corretto ?
bene.
per i pesci, intendi i guppy ?
essi sono ormai la fine di una dinastia durata anni, sono un po stufo dei guppetti e sto seguendo i barbus.
vorrei creare un ambiente adatto ma mi mancano altri valori che posterò non appena riuscirò a guarire un barbu dal cotone sulle pinne....sempe che ci riesca.
Dimenticavo, Nitriti dopo 35 giorni dal cambio 0,05.
Ultima modifica di Andrea_P; 03-01-2011 alle ore 22:25.
se come valore il 6/7 può andare per i barbus allora credo sia inutile modificare ph.
Vista la vastità del forum, c'è una sezione dove potrei trovare i valori dell'acqua adatti ai barbus ?
e anche agli altri pesci così da valutare se ci siamo oppure no.
Capisco.
Andiamo avanti con l'habitat.
come piante vedo che nella zona del borneo ce ne sono alcune che potrebbero andare bene per i puntius.
Avete magari qualche consiglio da darmi ? l'idea sarebbe di mettere piante a fusto alto sul retro ovviamente e più basse davanti ma vorrei mettere quelle più adatte all'ambiente.
alcune cryptocorine dovrebbero arrivare proprio dal borneo... poi potresti pensare a piante asiatiche tipo le classiche hygrophila polysperma e corymbosa, limnophila ecc
Giusto ieri sera sono andato dal "nonnino" che altro non è che il proprietario di un garden molto preparato e soprattutto onesto (!) a cui ho fatto un op' di domande specifiche ed infatti sono saltate fuori le cryptocorine.
Ora in acqua oltre a delle cambomba che erano già li, ci sono le crypto, e un altra pianta di cui al momento non ricordo il nome.
è una pianta alta cda sfondo (no polysperma). Appena ricordo, posto.
Ho aggiunto anche una terza piantina tipo erbetta che cresce in orizzontale ed è della zona ma la memoria anche qua fallisce. sorry.
Andrea_P, non capisco la preoccupazione di mettere piante coerenti con un biotopo del Borneo quando poi hai pesci sudamericani in vasca, metti le piante che ti piacciono e vivi felice!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)