Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Come da titolo si è rotto (o melgio ho rotto) l'equilibrio che si era formato in vasca. I dati della vasca li trovate nel profilo. Ho fatto un pò di stravolgimenti tutti insieme ho paura che il sistema non ne abbia risentito positivamente.....
ho inserito vallisneria spiralis altre piante di crypto wenditii e del micrososrum ma soprattutto ho inserito tre neritine e due altri gasteropodi di cui non ricordo il nome (dovrebbero essere asiatici e hanno la conchiglia con disegni a spirale gialli e neri) e ho scoperchiato la vasca mettendo due plafo da 9 W con pl G23 (che per ora sono a 7500 K finchè non li ricompro..e quindi a breve).
C'era un bell'equilibrio nell'acquario, un tappetino di alghe verdi (a tappeto appunto) sul fondo che a me non dava alcuna noia e qualche diatomea....ma fintanto che c'era equilibrio l'ho considerata una cosa normale. Poi sono arrivate le neritine e in due notti e dico due notti si sono ripulite completamente tutto l'acquario...impressionato ne sono stato entusiasta, ma...la chimica dell'acquario è andata a farsi benedire. Fondamentalmente trovo escrementi ovunque e in dosi abnormi....non riesco a capire di chi siano ma intuisco (vista la fauna) che sono delle neritine. I nitrati si sono un pò alzati...ma questo l'ho visto come un bene essendo solo ora 10<nitrati<20. Devo misurare stasera i fosfati (non ho il test e devo andare i negozio). La cosa fondamentale è che sono apparse un sacco di alghe filamentose che mi sono messo con pazienza ad aspirare un pò dappertutto....
Scrivo qui in Chimca dell'acquario perchè....non saprei dove altro scrivere (forse in alghe?). In ogni caso vorrei capire qual'è il fenomeno scatenante. Forse c'è un pò di sovraffolamento?? oppure sono troppe le lumache (senza di loro, ripeto, si era instaurato un equilibrio perfetto).
Se qualcuno riesce ad individuare la causa con chiarezza gli sarei grato, magari se mi dite anche quali sono i test più indicativi da fare li posto; qui a casa ho solo KH, PH e Nitrati.
Ciao-28
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
....se c'erano alghe, mi spiace ma il sistema non era in equilibrio.
una vasca così piccola, poi, è particolarmente difficile da mantenere in equilibrio, ed in effetti la popolazione attuale non è poca cosa. io farei così:
- cambi settimanali anzichè quindicinali, del 15%;
- fotoperiodo continuo (ma perchè vuoi sostituire le 7500k? ....vanno bene....);
- bene hai fatto a mettere piante a crescita rapida!
la durezza va un po' aumentata e il ph portato a 7, se vuoi mantenere vive lumache e caridine
gli escrementi ovunque..... beh che dire, le neritine si sono date da fare!!!!
test fondamentali: ph, gh, kh, no2, no3 (fosfati: io non li ho mai misurati..... li misurerei solo se il problema persiste, o li farei misurare dal negoziante, non andrei a comprarmi il test....).
In equilibrio nel senso che le alghe nè aumentavano nè diminuivano. I cambi sono settimanali.
Il fotoperiodo spezzato l'ho messo così per provare...ho letto che faceva bene alle piante, ma se sono balle allora torno al vecchio standard.
Le 7500 le volevo cambiare perchè a quanto ho capito hanno un picco nello spettro che non è adatto alle piante e pensavo fosse meglio andare su un'accoppiata 6500 e 4000.
Grazie dei consigli. Ora vedo un po come va alzando il KH (e di conseguenza anche il ph andrà a 7 immagino?). ciao
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Molto tempo fa ho fatto uno stravolgimento alla vasca inserendo una roccia calcarea che non andava assolutamente messa.
L'equilibrio in un piccolo acquario è appeso alle nostre scelte.
Le alghe le detesto in ogni forma e sostanza, ma per il resto non sembra che tu abbia grossi problemi.
Puoi risolvere per la presenza di inquinanti che si possono essere eventualmente formati con un sacchetto di zeolite il sassolini tipo amtra clinop zeolith o simili che lascerai non più di 40 giorni nel filtro in misura di 100 grammi per 50 litri.
In molti casi associato al regolare cambio d'acqua settimanale ti risolve molti problemi.
Non usare porcate chimiche o maccivelliche bizzarre...
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma ma ciò che cambia forma non ha più lo stesso utilizzo.
cambi: scusa nel profilo mi pareva di aver letto che fossero quindicinali.
le 7500k sono comunque comprese in uno spettro adatto alle piante, non credo siano la causa delle alghe.
il fotoperiodo continuo di 8-10 ore è quello più adatto alle piente per completare la fotosintesi.
si, se alzi il kh il ph si alzerà... devi trovare una buona mediazione anche coi pesci, cerca di essere il più graduale possibile.
ciao, ba
In che senso? nel senso che ci devo andare piano con i cambi dei valori o nel senso che secondo te sono troppi e devo diminuire...non ho capito bene il verbo mediare insomma.
Quote:
Puoi risolvere per la presenza di inquinanti che si possono essere eventualmente formati con un sacchetto di zeolite il sassolini tipo amtra clinop zeolith o simili che lascerai non più di 40 giorni nel filtro in misura di 100 grammi per 50 litri.
In molti casi associato al regolare cambio d'acqua settimanale ti risolve molti problemi.
Non usare porcate chimiche o maccivelliche bizzarre...
Non ho mai utilizzato alcun prodotto (zeolite compresa) e non incomincerò ora. penso si possa fare bene con il giusto fotoperiodo e con i valori giusti. Ho incominciato a fertilizzare da poco e non uso neanche CO2 per ora...finchè la barca va nun la toccà -28-28
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
In che senso? nel senso che ci devo andare piano con i cambi dei valori o nel senso che secondo te sono troppi e devo diminuire...non ho capito bene il verbo mediare insomma.
nel senso che devi modificare i valori molto lentamente perchè i pesci risentono di cambi repentini e nel senso che le rasbore stanno bene a valori bassi di ph e durezza, per cui non alzare troppo nè ph nè durezza (non superare il 7 di ph).