Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 18-12-2010, 21:43   #1
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Problema con i brichardi

Ho un problema con i brichardi che mi sono arrivati l'altro ieri. fino a qualche ora fa i 4 esemplari erano belli felici, nuotavano insieme (apparte qualche inseguimento apparentemente aggressivo), poco prima di cenare sono andato a dargli da mangare e ho notato che 2 nuotano felici insieme per la vasca e la maggior parte delle volte stazionano intorno ad una tana nella parte sx della vasca, mentre gli altri 2 stanno sulla superfice della vasca, uno dietro alla bocchetta di mandata dell'acqua e uno dalla parte opposta dove si trova il tubo di aspirazione, sembra che siano stati sottomessi dagli altri 2 esemplari e se ne stanno buoni buoni in un angolo. da cosa può dipendere questo comportamento? forse sono malati? vi posto la foto dei 2 esemplari





please help me
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2010, 22:44   #2
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Così di primo acchito mi pare che non riescano a farsi un territorio o, almeno, a trovarsi una tana. Questo può dipendere da come è arredata la vasca e/o dalle sue dimensioni.
Nel tuo caso mi pare che le rocce che hai usato siano troppo piccole e che formino poche tane utili (buie, ma sufficientemente ampie, a fondo cieco). Inoltre non ci sono elementi che possano favorire la suddivisione dei territori.
Personalmente cercherei di costruire due rocciate distinte (usando per lo più rocce con la dimensione maggiore di una trentina di cm) e in mezzo pianterei della vallisneria gigantea come barriera visiva. Le rocciate le farei arrivare più in alto possibile (prova anche con delle lastre). La vasca è molto alta, occhio ai.
Sotto la sabbia hai messo una protezione per il vetro di fondo (materassino, polistirene estruso, tappetino di gomma o simili)? Se no rischia.
Se fosse possibile cercherei di rivestire il vetro posteriore con plastica adesiva nera dall'esterno, per renderlo più opaco.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio

Ultima modifica di Sertor; 18-12-2010 alle ore 23:08.
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2010, 22:52   #3
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
la vasca è 100x30x70h (200lt) la foto ce l'ho nella firma, di tane ce ne sono molte possibile però che un comportamento del genere ce l'abbiano avuto così di punto in bianco?
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2010, 23:17   #4
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Foto vista dopo
I pesci sono arrivati da poco, è abbastanza normale che inizialmente girino per la vasca, cercando di trovarsi una tana. Di solito a questo punto per qualche giorno si vedono poco, poi si sentono finalmente sicuri (sapendo dove rifugiarsi in caso di guai) e cominciano a comportarsi normalmente.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2010, 23:18   #5
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
quindi dici che è un comportamento normale e non c'è da preoccuparsi
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2010, 23:34   #6
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho integrato la prima risposta al topic, dopo aver visto la tua vasca (che pasticcio che ho combinato). Personalmente rivedrei l'arredamento. Almeno introdurrei qualcosa (la cosa più semplice che mi viene in mente è un ciuffo di vallisneria) per favorire la suddivisione dei territori, poi alzerei la rocciata ai lati per favorire l'uso dello spazio anche in verticale. Il fatto che due stiano confinati negli angoli in alto è segno che non riescono a trovarsi una tana.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2010, 00:13   #7
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non ho la possibilità di trovare altre rocce uguali a queste perchè le ho prese in abruzzo e non vorrei fare un miscuglio di rocce. ho notato che i 2 che stanno tranquilli in vasca, puntano e attaccano i due "depressi". possibile che si sia formata la coppia e che si siano appropriati di tutta la vasca?? ma non erano coloniali i brichardi?
se contiuna così lunedì i 2 malcapitati li riporto in negozio e vedo se la coppia si è formata
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2010, 00:49   #8
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' possibile che si sia formata la coppia. Le colonie generalmente sono formate da una coppia capostipite e dalle sue varie cucciolate. In altre parole è un comportamento che avvantaggia chi porta un corredo genetico simile (parente), quindi favorisce la trasmissione del patrimonio genetico stesso che prevede questo comportamento. Quindi elementi "estranei", non riconosciuti come parenti, vengono scacciati.
Se non vuoi aggiungere altre rocce, prova a riorganizzare la rocciata, dividendola in due c'è la possibilità che la probabile coppia si tenga un mucchio di sassi lasciando l'altro ai due sottomessi, specie se provi a creare un divisorio con un gruppo di piante.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2010, 01:02   #9
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Attenzione non è che "non voglio" aumentare la rocciata, per ora non posso. l'unica cosa che potrei fare è o togliere i 2 "estranei" o provare mettere le piante come hai detto tu per dividere i territori.
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2010, 01:20   #10
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, intendevo che, se scegliessi la seconda ipotesi, l'effetto migliorerebbe spostando un po' di sassi e ottenendo così 2 rocciate separate.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
brichardi , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16905 seconds with 14 queries