Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ma per dargli da mangiare alzi il coperchio o hai lasciato delle zone aperte? e altra domanda, il tuo è appoggiato e basta o si ancora in qualche modo ai vetri?
Ho fatto gli sportelli usando due piccole "cerniere" fissate con colla a caldo.
Quello più piccolo è solo appoggiato l'altro ha quattro "angoli" in plastica, ma non sono necessari, e il plexiglass è diviso in due per poterlo togliere facilmente.
Li ho fatti ad agosto e per adesso non s' incurvano, però nel 180 ho il tirante centrale che fornisce un'appoggio, comunque si può fare un "rinforzo" in centro incollando una sottile striscia di plexi "di taglio".
Il vantaggio del plexi è che lo puoi lavorare molto più facilmente del vetro, comunque lo trovi nei "fai da te".
Fatto con il plexiglass uno da 75 litri e uno da 180, se ti va guarda nel mio album...............
Ciao, una curiosità, ma la condensa che si forma sul coperchio ti ha rifotto la quantità di luce rispetto a prima o le piante non se ne sono "accorte"? gazie
Ciao
Claudio
io su un 60lt artigianale me ne ero fatto uno in plexiglass e uno in vetro (spessore 3mm).
esteticamente quello in vetro era 1000 volte meglio.
per reggerli avevo preso spunto dalle "picci clips" che sarebbero delle clips descritte in una delle sue vasche da paolo piccinelli.
se cerchi nel forum trovi la sua discussione-28
io su un 60lt artigianale me ne ero fatto uno in plexiglass e uno in vetro (spessore 3mm). esteticamente quello in vetro era 1000 volte meglio.
Motivo per cui era meglio il vetro?
Originariamente inviata da Miskin
per reggerli avevo preso spunto dalle "picci clips" che sarebbero delle clips descritte in una delle sue vasche da paolo piccinelli.
Le Picci clips attualmente si trovano qui: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=171
In effetti è meglio che la copertura risulti interna al bordo dei 4 vetri verticali altrimenti la condensa potrebbe sgocciolare fuori dalla vasca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Fatto con il plexiglass uno da 75 litri e uno da 180, se ti va guarda nel mio album...............
Ciao, una curiosità, ma la condensa che si forma sul coperchio ti ha rifotto la quantità di luce rispetto a prima o le piante non se ne sono "accorte"? gazie
Ciao
Claudio
Ti confesso che non ne ho la più pallida idea , ho pochissima luce (26w su 180l e 11w su 75l) e in ogni caso non mi cambia di molto........