Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 09-12-2010, 23:28   #1
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sto sdoganando..col filtro biologico.

Come dicevo qualche post fa, il mio acquario nasceva come dolce, ma grazie al Deltec Mce 600 sto provando a convertirlo marino. é quasi un mese che ho messo rocce, ed erroneamente la sabbia, e la maturazione, con qualche difficoltà procede. Dopo un primo cambio d'acqua 150 litri, dovuta agli eccessivi nitrati generati dai tubetti del filtro Biologico Askol Pratiko, e dopo aver isolato il filtro, staccnadolo di fatto dalla vasca, ho notato un assestamento, netto dei valori in vasca. Ph e nitrati sono a posto e la temperatura è di 25°. La salinità è di 35%, insomma tutto ok. dopo una settimana con un esposizione alla luce di 3 ore al giorno, mi sono comparse le diatomee. ed Insieme a queste l'acqua si è notevolmente introbidita. Ho letto sul forum che in questi casi sarebbe utile usare un filtro al carbone attivo. Allora che ho fatto? ho smontato il filtro askoll, tolto una delle spugne e tutti i tubetti e sostituito con nell'ordine, 2 sacchetti di carbone iperattivo, 2 sacchetti di resine anti fosfati e silicati, e 2 resine antinitrati eeeeeee ho acceso il filtro... il primo effetto che sto ottenendo è chela schiumetta lungo il bordo superiore della vasca è scomparsa...secondo voi ho fatto una C.cchiata?
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 02:04   #2
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
la tua vasca è in maturazione quindi potevi risparmiarti l'inserimento di tutte ste resine io x il momento lascerei solo quelle dei fosfati.
fai maturare la vasca da solo le alghe che verranno fuori penseranno ad assorbire tutto dai tempo al tempo e nn avere fretta
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 08:21   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ma sopratutto il carbone nel letto fluido va inserito solo e solamente in casi estremi.
a questo punto l'hai messo ...lascialo ma con un flusso molto molto lento.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 09:13   #4
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al ma non si regola il flusso dell mio filtro...o forse non lo so fare...
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 11:12   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ettorevivo Visualizza il messaggio
Al ma non si regola il flusso dell mio filtro...o forse non lo so fare...
per regolare il flusso puoi mettere un rubinetto sul tubo che fa entrare l'acqua la filtro ....
per le spugne se le lavi 1 volta a settimana ... non ci sono prob ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 09:27   #6
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma soprattutto, ho tolto una delle due spugne che si trovano prima dei sacchetti...forse ho sbagliato ma ho letto sul forum che le spugne in questi filtri sono dannose...
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 09:45   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ettorevivo Visualizza il messaggio
Ma soprattutto, ho tolto una delle due spugne che si trovano prima dei sacchetti...forse ho sbagliato ma ho letto sul forum che le spugne in questi filtri sono dannose...
LE spugne fanno da supporto ai batteri nitrificanti e non ai denitrificanti, diversamente dalle rocce che supportano entrambe. Quindi possono causare un aumento di nitrati. Per questo devono essere limitate al minimo.
In un filtro a letto fluido pero' sono necessarie per uno far uscire le resine in giro per l'acquario!!

Comunque devi paragonare la superficie delle spugne con quella delle rocce, finche' sono piccole la loro influenza e' trascurabile.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 10:10   #8
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ecco il mio filtro biologico. Come vedete ci sono 3 cestelli sovrapposti, in cui ho posizionato i 6 sacchetti con le resine. Ho tolto una delle due preti di spugne che vedete in figura... Ho anche ridotto al minimo il flusso, come diceva Al.
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 11:10   #9
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
ettore,.
la vasca deve seguire la sua normale maturazione
farà schifo i primi tempi, ma è cosi che deve andare,
la prossima volta non mettere resine e risparmia sti soldini.
Ne riparliamo a vasca matura.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2010, 02:29   #10
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi l'acqua ora é limpida come quella di Messner!peró salata.. Ora ho aggiunto un paio di pezzi di caulerpa..homletto che é buona per i fosfati...ma Oceano un altro Po mi sputava in faccia...
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , filtro , sdoganandocol , sto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18642 seconds with 14 queries