Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 09-12-2010, 20:49   #1
Mauro Leorati
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
progettazione impianto RO

Ciao a tutti,
sono in fase di costruzione di casa e volevo approfittarne per prevedere di far arrivare una mandata ed uno scarico per installare, direttamente sotto la vasca, un impiantino ad osmosi inversa che integri un sistema automatico di rabbocco dell'acqua evaporata (e magari di svuotamento e sostituzione per i cambi periodici).
Sono però assolutamente ignorante e non saprei prevedere le caratteristiche dell'impianto idraulico da progettare per realizzare questa soluzione nè che soluzioni prevedere per il rabbocco ed i cambi.
Qualcuno potrebbe aiutarmi in merito?
Grazie.
mauro
Mauro Leorati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 16:30   #2
vitosolar
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Basta portare l'acqua e montare un rubinetto al quale avviti l'adattatore per i tubi dell'impianto di osmosi ed uno scarico. Per reintegrare l'acqua devi comprare un sistema di rabbocco automatico con elettrovalvola la quale chiude e apre l'acqua in ingresso all'impianto in base al livello segnalato dal galleggiante. Quando cambi l'acqua se non usi tutta osmosi metti nell'acquario l'acqua del rubineto e poi fai riempire dal sistema di rabbocco se invece scegli di usare tutta osmosi e integrare con i sali allora fai fare tutto all'impianto di rabbocco con l'accortezza di sciogliere i sali in un po di acqua io faccio cosi e mi sono sempre trovato bene. Per non allagare la casa in caso di malfunzionameti o messo un troppo pieno all'acquario.
vitosolar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2010, 00:17   #3
Mauro Leorati
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I miei dubbi adesso sono abbastanza banali: quanto alti da terra rubinetto e scarico? Quanto distanti tra loro? ... Non vorrei rischiare qualche macroscopica fesseria per poi trovarmi un impianto inutilizzabile...
Mauro Leorati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2010, 18:20   #4
vitosolar
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il rubinetto deve essere non più alto del mobile dell'acquario così da rimanere nascosto.Lo scarico io lo fatto portando un tubo di gomma verde ed innestando l'impianto,il troppo pieno e un rubinetto al quale e collegato il tubo con cui sifono il fondo durante i cambi d'acqua.La gomma verde va a finire nel bagno nello scarico della lavatrice.
vitosolar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , progettazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13717 seconds with 14 queries