Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 09-12-2010, 01:31   #1
Levanus
Batterio
 
Registrato: Jul 2010
Città: Fagnano Olona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caduta pH, KH e GH

Salve a tutti, ho un Mirabello da 30 avviato da circa 6 mesi, abitato da Red Cherry, un'ampullaria gold e lumachine del genere Physa e Planorbis arrivate con le piante.
Originariamente i valori dell'acqua erano:
GH 11
KH 5
pH 7-7.2
Nitrati 25
Nitriti assenti

La scorsa settimana mi sono accorto di una diminuazione repentina dei valori di GH, KH e pH che sono andati rispettivamente a 8, 0 e 5.
Ho effettuato un cambio parziale usando acqua del rubinetto non tagliata e ho riportato i parametri ai valori originali, tuttavia effettuando nuovamente il test oggi ho notato ancora la caduta dei valori.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo?
Pensavo fosse dovuto alla proliferazione delle lumachine, così ne ho traslocate parecchie, ma non sembra essere così.
Volevo precisare che non ho l'impianto a CO2 e l'acquario è molto piantumanto (muschio giava, criptocoryne, microsorium, anubias e ceratophyllum).
Nell'acquario ho un legno di manila (fatto bollire a prima dell'allestimento) e delle piccole pietre non calcaree. Niente torba
Nelle ultime settimane non ho aggiunto nulla che possa giustificare una così brusca variazione dei valori.
Grazie a tutti per l'attenzione
Levanus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 10:06   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che tipo di fondo hai?
Che e quante piante hai?
Fertilizzi?
Puoi postare foto?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 20:04   #3
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In mancanza di co2 le tue piante hanno estratto il carbonio dai carbonati ( decalcificazione biogena) portando il kh a zero con conseguente crollo di ph
Se cosi' e' stato dovresti riscontrare la presenza di un deposito biancastro sulle foglie
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 00:34   #4
Levanus
Batterio
 
Registrato: Jul 2010
Città: Fagnano Olona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per Federico

Come fondo ho sabbia quarzifera.
Come piante ho un acquario bello pieno, ho due anubias, un grosso microsorium pteropus, del muschio di giava, circa 6 piccole cryptocoryne wendti, e due o tre steli di ceratophyllum.
Non ho mai usato nessun fertilizzante per paura di danneggiare gli abitanti e nonostante ciò fino ad ora non mi pare di aver assistito a fenomeni di carenza.
Purtroppo non ho a disposizione la digitale per fare delle foto decenti, devo aspettare che me la riportino a casa, quindi per il momento niente foto.

Per Nannacara

Ho pensato anche io potessero essere le piante che hanno consumato i carbonati, ma non mi spiego come mai la caduta dei valori si è verificata così rapidamente solo nelle ultime settimane mentre prima i valori sono rimasti costanti.
Comunque non mi sembra ci siano patine bianche sulle foglie.
Levanus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 00:59   #5
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante da quanto tempo sono presenti in vasca ?
In ogni caso dovrai fornirle dei nutrimenti per mantenerle sane
Inizialmente le piante hanno bisogno di acclimatarsi e quindi non influenzano il sistema
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2010, 02:27   #6
Levanus
Batterio
 
Registrato: Jul 2010
Città: Fagnano Olona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante le ho inserite quando ho allestito l'acquario (circa sei mei fa), e credo si siano già acclimatate perchè hanno già prodotto una quantità di nuova vegetazione (con bisogno di un bel po' di potature).
Se sono state loro a far variare i valori non avrei dovuto assistere ad una variazione graduale invece che ad un calo così brusco?
In ogni caso sto effettuando dei cambi parziali più frequenti di ridotto volume per cercare di rimediare, almeno temporaneamente, certo mi piacerebbe capire la causa così saprei come approcciare il problema.
Per quanto riguarda la nutrizione minerale delle piante hai perfettamente ragione e devo trovare una soluzione che sia compatibile con le red cherry, perchè non posso pretendere di andare avanti all'infinito così.
Levanus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2010, 09:24   #7
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Percaso hai inserito torba nel filtro?
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2010, 12:16   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo, con le piante che hai non è necessaria fertilizzaziome. Il problema però è che quelle piante arraffano tutto quello che trovano (compresi i carbonati).

A me il KH è andato a zero dopo circa un anno. Stufo di mettere sali per alzarlo (ho acqua del rubinetto tenerissima con KH =0/1), l'ho lasciato così, ma è necessario avere pesci robusti ed acidofili. Comunque è una gestione delicata, che richiede attenzione (e se hai Caridina e Gasteropodi non è l'ideale). Per limitare l'acidità ho messo un aeratore che disperde un po' di CO2 in atmosfera.
Le piante (prevalentemente Anubias e Microsorum) continuano a stare benissimo ed hanno invaso la vasca.

Gli NO3 e PO4 a che valore li hai?
Io direi che se puoi fare cambi frequenti (frequenza da trovare sperimentalmente) in modo da tenere il KH nell'intorno di 3/5, potresti procedere così, tenendo d'occhio gli eventuali sbalzi di pH.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 23:01   #9
Levanus
Batterio
 
Registrato: Jul 2010
Città: Fagnano Olona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico ti ringrazio per la risposta!
Non avrei problemi a procedere con cambi frequenti, misurando i valori e regolandomi di conseguenza, inoltre ho l'acqua del rubinetto abbastanza dura e riesco a correggere i valori anche con cambi piccoli (in ogni caso basta fare quattro semplici calcoli per regolarsi qualora servisse tagliare l'acqua con quella di osmosi).
Piante e red cherry non sembrano risentire del brusco calo, qualche preoccupazione in più me l'ha data l'ampullaria che presenta delle piccole lesioni nella parte terminale della conchiglia, ma non sembra risentirne troppo, ovvio la tengo sotto osservazione e in caso la sposto da un amico.
Comunque credo che comprerò dei sali da tenere da parte in caso di emergenza.
Grazie mille ancora!!
Levanus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caduta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16565 seconds with 14 queries