Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao a tutti,
ultimamente ho un problema con i caridinia, circa un mese fa me ne è morto uno causa nitrati troppo alti, ora l'acqua è ok, ma ne ho già inseriti 4 e ogni volta mi saltano fuori dalla vasca, e li trova la mattina morti sul pavimento..
Potrebbe essere causa di alcuni pesci che tentano di mangiarseli e quindi scappano?
In precedenza non mi erano mai saltati fuori..
Come posso fare?
Mi sembra strano riescano a fare un salto fino a fuori della vasca, ma se lo fanno è quasi sicuramente perchè si sentono "predati", che altri pesci hai?
se trovi caridine fuori dalla vasca è perchè c'è qualcosa che li infastidisce.
dovresti postare capienza della vasca, popolazione, valori dell'acqua.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Sarebbe opportuno utilizzare un coperchio... soprattutto in vasche non mono-specifiche e convivenza con pesci particolarmente vivaci o aggressivi...
Se il problema persiste potresti provare a mettere una di quelle retine fini, stile zanzariera, che spesso vendono i garden...
se il problema persiste dovrebbe eliminare la causa e non cercare di tenere dentro le caridine
se non dice cosa ha dentro , valori dell'acqua e dati necessari non si può dare una risposta certa
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Propongo un breve elenco sui motivi per cui caridine/neocaridine escono/si arrampicano/saltano dalle vasche:
- valori non idonei (in particolar modo gli no3 troppo alti, soprattutto con le red)
- presenza eccessiva di ferro e/o rame in vasca (che si è dimostrata la causa predominante nelle "fughe" dalle vasche)
- vasche aperte con livello dell'acqua troppo alto
- condizioni di forte stress o pericolo (ad esempio mentre si usa il retino in vasca)
- sovrappopolazione della vasca (causa marginale)
- facilità di scalata sul bordo (ebbene sì, le caridine sanno arrampicarsi anche fuori dall'acqua) utilizzando i residui calcarei (dati dall'evaporazione) oppure piante emerse o residui algali...
- sbalzi nella somministrazione della co2 (con chiare conseguenze sul pH)
- convivenza con pesci aggressivi/eccessivamente vivaci/predatori veri e propri
- vicinanza con elementi che possono provocare disagio o stress (ad esempio lo sbattere di porte e finestre)
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Propongo un breve elenco sui motivi per cui caridine/neocaridine escono/si arrampicano/saltano dalle vasche:
- valori non idonei (in particolar modo gli no3 troppo alti, soprattutto con le red)
- presenza eccessiva di ferro e/o rame in vasca (che si è dimostrata la causa predominante nelle "fughe" dalle vasche)
- vasche aperte con livello dell'acqua troppo alto
- condizioni di forte stress o pericolo (ad esempio mentre si usa il retino in vasca)
- sovrappopolazione della vasca (causa marginale)
- facilità di scalata sul bordo (ebbene sì, le caridine sanno arrampicarsi anche fuori dall'acqua) utilizzando i residui calcarei (dati dall'evaporazione) oppure piante emerse o residui algali...
- sbalzi nella somministrazione della co2 (con chiare conseguenze sul pH)
- convivenza con pesci aggressivi/eccessivamente vivaci/predatori veri e propri
- vicinanza con elementi che possono provocare disagio o stress (ad esempio lo sbattere di porte e finestre)
quotone..adesso sta a lui vedere quale è il problema-28
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Come ti hanno detto gli altri, se i salti sono cosi frequenti è segno evidente che nell'acqua qualcosa non va. Le possibile cause te le ha elencate Zeit
P.S il genere è femminile, quindi scrivere i caridina è un errore, come lo è rivolgersi loro al maschile.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!