Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao ragazzi...chissa' quante volte ci siamo posto il problema di un black out di energia elettrica magari per un intera giornata....ecco adesso non per portare sfiga, la porterei se no a me innanzitutto in prima persona ma ho aperto questo topic per poterne discutere,trovare dei rimedi,correre ai ripari....il piu' sfigato dei casi e' nel momento che non ci troviamo in casa per un intera giornata...ma se dovessimo esserci? come comportarci? e con questo freddo? mantenere l'acqua a temperatura, pompe fuori uso...
ne parliamo?............[/url][/b]
Io pensavo in previsione dell'estate di prendere un piccolo generatore a benzina (Su eBay ne ho visti diversi ad un prezzo ragionevole) con tecnologia inverter,producono una corrente pulita senza sbalzi.Certo serve che qualcuno sia a casa se tolgono la corrente,ma io abito a pochi minuti dal lavoro e al max posso fare una corsa a casa,in genere cè sempre qualcuno che lo potrebbe accendere.
Per esempio questa mattina a causa di lavori sono rimasto senza corrente dalle 7:30 alle 9:30 la temperatura della vasca è scesa di un grado,per il momento la cosa non mi preoccupa + di tanto,perchè non ci sono animali,ma in futuro...
@wortice
Se non sbaglio,il gruppo di continuità è come quello che si usa nei PC,in pratica una batteria che tampona per x minuti la mancanza di tensione.
Mentre il generatore o gruppo elettrogeno è quello con il motore,che ti garantisce ore di funzionamento.
Io pensavo in previsione dell'estate di prendere un piccolo generatore a benzina (Su eBay ne ho visti diversi ad un prezzo ragionevole) con tecnologia inverter,producono una corrente pulita senza sbalzi.Certo serve che qualcuno sia a casa se tolgono la corrente,ma io abito a pochi minuti dal lavoro e al max posso fare una corsa a casa,in genere cè sempre qualcuno che lo potrebbe accendere.
Per esempio questa mattina a causa di lavori sono rimasto senza corrente dalle 7:30 alle 9:30 la temperatura della vasca è scesa di un grado,per il momento la cosa non mi preoccupa + di tanto,perchè non ci sono animali,ma in futuro...
@wortice
Se non sbaglio,il gruppo di continuità è come quello che si usa nei PC,in pratica una batteria che tampona per x minuti la mancanza di tensione.
Mentre il generatore o gruppo elettrogeno è quello con il motore,che ti garantisce ore di funzionamento.
si ma con una portata nettamente superiore...se monti quello del pc...il solo termoriscaldatore non ha neanche il tempo di illuminarsi...meglio un gruppo elettrogeno a mio parere.. il discorso di questo topic e' che a volte sugli acquari si spendono molti soldi per gestirlo (a parte il tempo e l'affezionamento), e tutto d'un botto ti puo' saltare tutto per via della corrente...io nei periodi invernali ho pensato che se manca per qualche ora si potrebbe correre ai rimedi (almeno per la temperatura)magari ad una borsa termica o un qualcosa del genere da calare dentro...non sto scherzando...
per esempio..il solo fatto che manchi per 2 ore, puo abbassarti la temperatura a secondo dell'appartamento in cui siamo all'incirca da 2° a 4° o anche piu'...se tutto ti va bene e non e' successo niente come minimo ha causato stress nella vasca, ed ecco magari che ti viene fuori es. un zebrasoma con qualche puntino bianco, una tridacne che non capisci perche' non vuole aprirsi piu' come prima ecc ecc.. e' vero che se vogliamo pensare a tutto questo non campiamo piu', pero' quando succede e magari in vasca sta tutto spento per qualche ora...sembra che andiamo avanti e indietro senza sapere cosa fare...
la temperatura è il problema minore....è la carenza di ossigeno il problema maggiore. Puoi tamponare con un gruppo per PC al quale sostituisci la batteria con una di elevata capacità (io ho fatto così) ed alimentare pompa di risalita e skimmer.....usare interruttori con riarmo automatico e avvisatore telefonico.
la temperatura è il problema minore....è la carenza di ossigeno il problema maggiore. Puoi tamponare con un gruppo per PC al quale sostituisci la batteria con una di elevata capacità (io ho fatto così) ed alimentare pompa di risalita e skimmer.....usare interruttori con riarmo automatico e avvisatore telefonico.
anche con una batteria piu' potente mica riesci ad alimentare pompa di risalita e skimmer per 2-3 ore?