Allora, il mio filtro è interno alla vasca, in vetro, costituito da due scomparti della larghezza di 50 cm circa ciascuno e della profondità di 10 cm ciascuno.
Ogni scomparto è, a sua volta, costituito da uno scomparto lungo 10 cm, uno di 30 ed un altro di 10.
Nello scomparto dedicato al biologico, c'è:
- il riscaldatore nella parte da 10 cm dove entra l'acqua della vasca
- tanti cannolicchi nella parte da 30 cm
- la pompa da 500 l/h per il rigetto dell'acqua in vasca, nell'altra parte da 10 cm.
Nello scomparto dedicato al meccanico c'è:
- il riscaldatore nella parte da 10 cm dove entra l'acqua della vasca
- spugna, ovatta ed un sacchettino da 250 gr. di torba
- la pompa da 1000 l/h per il rigetto dell'acqua in vasca, nell'altra parte da 10 cm.
La vasca è attiva da soli due giorni e l'acqua ha i seguenti valori:
Kh=7
Ph=7,2/7,3
Gh=9
No2= 0
Preciso che il riempimento della vasca è stato per metà con acqua osmotica e metà con quella di rubinetto. Oggi ho inserito il sacchettino di torba da 250 gr per far scendere un pò il Ph e magari il Kh. Domani comunque inserirò anche la co2. Poi, più in la valuterò se aumentare la percentuale di osmotica nei cambi d'acqua come sto facendo in una vasca da 200 lt in cui adesso ci sono i 3 discus che dovrò mettere nella vasca nuova da 400 lt.
Grazie tanto per il vostro interessamento sono disponibilissimo a rispondere ad altre domande.
Ciao!!
|