Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 28-11-2010, 18:33   #1
CEDRES
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: carate brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potenza pompe

Salve!
In una vasca da 400 lt per discus, ho un filtro suddiviso in due scomparti, uno scomparto per il biologico (cannolicchi e carbone attivo) ed uno per il meccanico (spugna e ovatta).
Domanda:

Di che potenza mi conviene mettere le pompe nei due scomparti considerando la grandezza della vasca ma anche il fatto che i discus non amano correnti troppo forti?

Ciao e grazie in anticipo per i consigli!
CEDRES non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2010, 20:46   #2
peter63
Batterio
 
Registrato: Sep 2007
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CEDRES Visualizza il messaggio
Salve!
In una vasca da 400 lt per discus, ho un filtro suddiviso in due scomparti, uno scomparto per il biologico (cannolicchi e carbone attivo) ed uno per il meccanico (spugna e ovatta).
Domanda:

Di che potenza mi conviene mettere le pompe nei due scomparti considerando la grandezza della vasca ma anche il fatto che i discus non amano correnti troppo forti?

Ciao e grazie in anticipo per i consigli!
Nel mio acquario Elos 120 da 300 L. per i miei 6 discus adulti faccio uso solo di una pompa Eheim da 1000 litri orari, avendo l'accortezza di smorzare l'uscita in acqua per evitare stress ai pesci. Per i l tuo 400 l. metterei in ognuno dei due scomparti una pompa da 600 litri orari.
peter63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 04:19   #3
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
possedendo un 400 litri, io metterei un filtro esterno, molto più efficiente, guadagnando spazio in vasca....
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 10:35   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma hai un filtro di quelli in plastica attaccati al vetro o hai costruito un filtro biologico in vetro? In genere i filtri interni sono a 3 scomparti. Riesci a descrivere meglio il sistema filtrante o a fare una foto. Il filtro biologico interno se costruito con criterio è secondo me il sistema filtrante migliore che esista ma bisogna capire il funzionamento del tuo. p.s. il carbone attivo non lo devi inserire se non hai esigenze particolari. E il riscaldatore dove lo tieni?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 19:15   #5
CEDRES
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: carate brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, il mio filtro è interno alla vasca, in vetro, costituito da due scomparti della larghezza di 50 cm circa ciascuno e della profondità di 10 cm ciascuno.
Ogni scomparto è, a sua volta, costituito da uno scomparto lungo 10 cm, uno di 30 ed un altro di 10.
Nello scomparto dedicato al biologico, c'è:
- il riscaldatore nella parte da 10 cm dove entra l'acqua della vasca
- tanti cannolicchi nella parte da 30 cm
- la pompa da 500 l/h per il rigetto dell'acqua in vasca, nell'altra parte da 10 cm.

Nello scomparto dedicato al meccanico c'è:
- il riscaldatore nella parte da 10 cm dove entra l'acqua della vasca
- spugna, ovatta ed un sacchettino da 250 gr. di torba
- la pompa da 1000 l/h per il rigetto dell'acqua in vasca, nell'altra parte da 10 cm.

La vasca è attiva da soli due giorni e l'acqua ha i seguenti valori:

Kh=7
Ph=7,2/7,3
Gh=9
No2= 0

Preciso che il riempimento della vasca è stato per metà con acqua osmotica e metà con quella di rubinetto. Oggi ho inserito il sacchettino di torba da 250 gr per far scendere un pò il Ph e magari il Kh. Domani comunque inserirò anche la co2. Poi, più in la valuterò se aumentare la percentuale di osmotica nei cambi d'acqua come sto facendo in una vasca da 200 lt in cui adesso ci sono i 3 discus che dovrò mettere nella vasca nuova da 400 lt.

Grazie tanto per il vostro interessamento sono disponibilissimo a rispondere ad altre domande.

Ciao!!
CEDRES non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 19:37   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora hai un ottimo sistema filtrante, personalmente avrei messo cannolicchi in vetro sinterizzato in entrambe i filtri ad ogni modo anche così ha il suo perché, mi sembra tutto ben approntato per ospitare presto dei discus. Nei prossimi cambi d'acqua aumenta leggermente però la percentuale di osmosi così scendi leggermente con la durezza.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 20:16   #7
CEDRES
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: carate brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Michele mi hai galvanizzato ancora di più!

Adesso devo far maturare il filtro.
Mi conviene mettere una pasticca di Bactozim (attivatore batterico) per accelerare i tempi di maturazione oppure devo aspettare che aumentino gli NO2?
CEDRES non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 20:41   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi mettere un attivatore o meno... tanto la vasca matura comunque, metti qualche scaglia di cibo in modo da alimentare il filtro... fai i test e nel giro di qualche settimane dovresti avere il picco. solite cose. Non avere fretta.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pompe , potenza
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17804 seconds with 14 queries