Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti finalmente mi sono deciso ho preso la valigetta TetraTest AnalySet su ebay, ora ho un problema, a parte il fatto che le istruzioni sono in inglese e soprattutto non mi tornano i conti con i colori per rilevare Gh.
Passiamo a ciò che ho potuto capire: devo abbassare PH e KH direi rispettivamente a 7 e 4 per avere acqua più tenera cosa faccio? la prossima settimana dovrei essere operativo con Co2 bombola e diffusore askoll per sostituire la Co2 gel, per ora ho fatto solo un paio di cambi con osmosi circa 30lt continuo mixandola con acqua del rubinetto? metto la torba?
Qui i dati:
Vasca aperta 120lt lordi
Filtro esterno Teratec ex600
Plafoniera 2x39W T5
Riscaldatore Hydor Theo 100W
Termometro Vitakraft a colonnina di mercurio
Fertilizzante liquido tetra flora pride, Co2 artigianale gel (bottiglia 2lt circa 20 bolle/min)
Ghiaietto naturale Pet Company
Fondo argilloso per piante acquatiche Pet Company
rilevati con i test a reagente ieri, due scalari li levo appena si forma una coppia o iniziano a beccarsi per il resto che mi dici?
che test sono?
da quanto tempo è avviata la vasca?
per no3 a 0 e no2 a 0,1 significa che il filtro ha qualche problema, molto probabilmente i nitriti saliranno ancora....
che test sono?
da quanto tempo è avviata la vasca?
per no3 a 0 e no2 a 0,1 significa che il filtro ha qualche problema, molto probabilmente i nitriti saliranno ancora....
tetratest valigetta, spero di no!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giudima
Originariamente inviata da melokkos
rilevati con i test a reagente ieri, due scalari li levo appena si forma una coppia o iniziano a beccarsi per il resto che mi dici?
Da quanto è avviata la vasca? Zero NO2 e Zero NO3 mi fanno venire qualche dubbio.
Il problema non sono gli scalari, ma i platy e le ampullarie che, ai valori che dovrai ottenere, non vanno bene.
vasca avviata da 10 mesi, non si potrebbe fare un'acqua con valori medi senza scendere sotto ph7 o KH 4? nel caso potrei regalare i platy a chi mi ha già preso i guppy senza problemi
Ultima modifica di melokkos; 28-11-2010 alle ore 19:22.
Motivo: Unione post automatica
rilevati con i test a reagente ieri, due scalari li levo appena si forma una coppia o iniziano a beccarsi per il resto che mi dici?
Da quanto è avviata la vasca? Zero NO2 e Zero NO3 mi fanno venire qualche dubbio.
Il problema non sono gli scalari, ma i platy e le ampullarie che, ai valori che dovrai ottenere, non vanno bene.
vasca avviata da 10 mesi, non si potrebbe fare un'acqua con valori medi senza scendere sotto ph7 o KH 4? nel caso potrei regalare i platy a chi mi ha già preso i guppy senza problemi[/QUOTE]
Una vasca con valori variabili, che io sappia, ancora non l'hanno inventata.
Se gli scalari vogliono acqua acida ed i platy basica c'è poco da fare........
Le ampullarie, con ph acido e acqua tenera, manifesteranno subito fenomeni di corrosione al guscio........
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.