Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ci sono svariate alghe nella mia vasca, alghe a barba o filamentose(non rieso a distinguerle!), diatomee e le classiche sui vetri. Non è che la situazione sia grave grave, ma non vedo nessun miglioramento! La valli e la stellata sono ricoperte da quelle lunghe, le anubias, il fondale e la hidrocotyle leucocefhala sono coperte dalle diatomee Insomma dove devo ancora intervenire?
La luce l'ho ridotta da 4 neon a 2 (da circa 10 giorni), cambi regolari ogni 7 giorni di 80 litri, inseriti 8 otocinclus, inserite piante acrescita veloce(stellata) e in attesa di altre. Fertilizzazione con protocollo dennerle a dosi rimaste dimezzate. Il PROBLEMA è che la fertilizzazione non la posso aumentare, le luce addirittura la diminuisco........e le piante, si crescono, ma ora stanno dimostrando un rallentamento secondo me preoccupante, della crescita. (forse ho sbagliato anche a potarla!!!!
La mia vasca è attiva de 3 mesi circa, rio 300 allestito per discus e petitelle, sto cercando di creare un fondale abbastanza piantumato. I valori sono stabili, e i cambi li faccio con sola acqua di rubinetto. PH 6.8 KH 4 GH 7 NO2 0 NO3 20. CO2 una 30ina di bolle/min. 2 filtri attivi.
I fosfati dall'ultimo controllo mi sembrano siano ok! Per essere preciso quando sono a casa riporto i valori esatti che non ho sottomano.
Gli NO3 sono troppi??....cioè sono troppi in questa condizione?
Ma tutto quello sto facendo lo sto facendo correttamente? MI riferisco alla luce, alle piante, ai cambi. Sarebbe utile inserire altre piante?
Ho controllato e ho scattao qualche foto. Scuasate la qualità ma meglio di questo....
I fosfati sono, e sono sempre stati a 0.
La valli con quelle lunghe.
Le anubias che gli oto in questi giorni sembrano aver leggermente migliorato la pulizia!
Hidrocoltyle leucocephala che secondo me è quella che ne risente di più delle alghe che stazionano sulle foglie. Questa è la parte galleggiante e credo si riescono a vedere le radici aeree.
L'hydrocotyle piantata sul fondo non riusciva ad attecchire, si ingialliva ed è rimasta solo lo stelo principale con poche foglie attaccate, quindi l'ho provata galleggiante con risultati leggermente migliori, ma non soddisfacenti!
Uso il protocollo settimanale standard Dennerle V30 - S7 - E15 come da istruzioni ogni lunedì, le dosi sono ancora dimezzate.
Uso in aggiunta dosi di easy carbon quando faccio un cambio più sostanzioso. I cambi li effettuo settimanalmente prima della fertilizzazione, circa 80 litri.
Il fondo è senza substrato, alto circa anche 7/8 cm nelle zone di piantumazione, arricchito con sfere JBL.
Non sono soddisfattissimo della flora, ma mi sono sempre detto che col tempo, aggiustando luce, fertilizzanti, si sarebbe aggiustata. Ho finito un ciclo di cura molto lungo con faunamor da poco, certo questo non mi ha aiutato!
Hai qualche consiglio di miglior gestione?
Evidentemente c'è un problema di fondo... nella mia precedente vasca, con una illuminazione T5 da 0,54 w/l e blanda fertilizzazione buttavo un secchio di hydrocotyle ogni 2 settimane.
Se le tue piante sono in quello stato, dobbiamo capire il perchè.
Durezza e ph sono ok, le luci di che tipo sono e quanto tempo hanno?
La temperatura a quanto sta?
Per ilmomento porta la co2 a 60 bolle/minuto e sospendi (anzi, butta nel water) il carbonio liquido, che fa più danno che altro.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
I neon sono nuovi hanno meno di 3 mesi perchè la vasca l'ho comprata nuova imballata. Sono 2 neon high-lite day nel gruppo luci posteriore, e 2 high-lite nature nel gruppo anteriore. Accese 8.30 ore.
La temperatura è stabile a 28°c per i discus. Certo queste temperature mi obbligano a fare delle scelte precise sulla scelta della piante, ma possibile che 28 gradi siano il vero problema??
Inoltre, dato che fertilizzo da poco più di un mese credo non ever trovato le giusti dosi. Volevo aumentarle fino alle dosi consigliate per 300 litri, ma dopo la cura per l'ictio sono spuntate le alghe, quindi sono rimasto con dosi dimezzate! Sto aspettando altre piante come heterantera zosterifolia.
Cosa potrebbe essere ancora che non va bene per le piante? Che sia sbagliato il protocollo non adatto?
__________________
Ultima modifica di Fabbi; 28-11-2010 alle ore 12:30.
I Neon sono da 9000 k i 2 posteriori, quelli anteriori sono 2 da 4100. Accesi per 8.30 ore al dì. Di luce credo ce ne sia!! Anche troppo per i dischi, ma tampono con delle galleggianti che stanno posizionate nelle zone anteriori dove sotto non ci sono piante che richiedono luce.