Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 18-11-2010, 14:54   #1
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
mantenere i livelli in sump: succede solo a me?

quando cambio l'acqua e pulisco le pompe regolo la portata della pompa di risalita in modo che tanta ne arriva dallo schiumatoio e tanta viene ributtata su in vasca cioè il livello nello scomparto della pompa di risalita è uguale al livello nello scomparto dello schiumatoio. dopo 2 giorni già i livelli cominciano a differenziarsi cioè la pompa di risalita non riesce a mantenere il livello costante e quindi dalla parte dello schiumatoio l'acqua scende e dalla parte della risalita l'acqua sale (tra l'altro fermando così il ripristino dell'osmoregolatore con conseguente aumento di salinità...).
come pompa di risalita ho una eheim 2000 compact e lo schiumatoio è un h&s 110 interno con la sua pompa di serie, il dislivello sump-vasca da bordo a bordo è 1metro.
è normale che devo stare attenta ogni giorno a regolare il flusso della pompa di risalità? (non oso pensare alle vacanze rischio di trovarmi lo schiumatoio a secco..)
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2010, 15:00   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemonemo Visualizza il messaggio
quando cambio l'acqua e pulisco le pompe regolo la portata della pompa di risalita in modo che tanta ne arriva dallo schiumatoio e tanta viene ributtata su in vasca cioè il livello nello scomparto della pompa di risalita è uguale al livello nello scomparto dello schiumatoio. dopo 2 giorni già i livelli cominciano a differenziarsi cioè la pompa di risalita non riesce a mantenere il livello costante e quindi dalla parte dello schiumatoio l'acqua scende e dalla parte della risalita l'acqua sale (tra l'altro fermando così il ripristino dell'osmoregolatore con conseguente aumento di salinità...).
come pompa di risalita ho una eheim 2000 compact e lo schiumatoio è un h&s 110 interno con la sua pompa di serie, il dislivello sump-vasca da bordo a bordo è 1metro.
è normale che devo stare attenta ogni giorno a regolare il flusso della pompa di risalità? (non oso pensare alle vacanze rischio di trovarmi lo schiumatoio a secco..)
Dovresti fare una Foto per capire meglio il problema.........ma sicuramente utilizzi un metodo sbagliato.
Ma lo scarico in che vano lo hai messo?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 15:15   #3
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0




ho lo scarico xaqua l'acqua scende nello scomparto dello schiumatoio che dopo averla filtrata la butta nello scomparto della risalita e da lì torna in vasca, la tecnica mi sembra corretta
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 15:37   #4
Nera Alessandro
Guppy
 
L'avatar di Nera Alessandro
 
Registrato: Oct 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
no, così nn funzionerà mai
avrai sempre delle discrepanze di livello dovute a quelle di portata della pomp di risalita e dello schiumatoio.
devi mandare la pompa di risalita al massimo, l'acqua la fai scaricare nello scomparto dello schiumatoio e va bene, ma quella che nn riuscirà a lavorare lo chiumatoio per troppo pieno cadrà nel vano dove sta la risalita.
così il cerchio si chiude e nn avrai problemi di dislivelli.

naturalmente avrai il livello dello scomparto in cui è posizionato lo schiumatoio al massimo cioè alto come la paratia mentre nell'altro vano il livello lo decidi tu.
ed è proprio li che dovrai sistemare il sensore per il rabocco dove il livello nn sarà sempre costante come il livello dalla parte dello schiumatoio ma risentirà dell'evaporazione della tua vasca e scendendo ti farà attivare il rabocco.

nn so se sono stato chiaro

correggetemi se sbaglio.
------------------------------------------------------------------------
ah, penso che anche lo scarico dello schiumatoio dovrai spostarlo dal lato destro..cioè nello stesso vano in cui si trova...

attendi comunque qualche altro parere.

Ultima modifica di Nera Alessandro; 18-11-2010 alle ore 15:40. Motivo: Unione post automatica
Nera Alessandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 15:45   #5
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
azz adesso ho capito dove sta l'inghippo e io che impazzivo a far rimanere i livelli uguali... però ora si presenta un altro ptoblema, la mia paratia è alta 25cm va bene un livello così per il mio schiumatoio o è troppo alto?
se potesse andare è sufficiente che metto al max la risalita faccio un po' di acqua e l'aggiungo fino a che lo scomparto dello schiumatoio è pieno credo di aver capito bene....
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 15:49   #6
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemonemo Visualizza il messaggio
azz adesso ho capito dove sta l'inghippo e io che impazzivo a far rimanere i livelli uguali... però ora si presenta un altro ptoblema, la mia paratia è alta 25cm va bene un livello così per il mio schiumatoio o è troppo alto?
se potesse andare è sufficiente che metto al max la risalita faccio un po' di acqua e l'aggiungo fino a che lo scomparto dello schiumatoio è pieno credo di aver capito bene....
nemonemo devi far scaricare lo Skimmer nel suo scomparto dove scende lo Scarico dalla vasca e poi l'acqua per troppo pieno tracima dove cè la pompa di risalita e in questo scomparto tieni il livello più basso il giusto per coprire la pompa di risalita e metti qui il galleggiante di rabbocco.........spero di essere stato chiaro?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 16:01   #7
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ah questa non l'avevo capita, l'uscita dello skimmer deve rimanere nello scomparto dove arriva lo scarico? ma così l'acqua che passa per tracimazione non è tutta pulita e lo skimmer rischia di lavorare più volte la stessa acqua. Dalle varie letture mi era parso di capire che l'acqua pulita dovesse andare direttamente nella risalita per non essere trattata inutilmente più volte.
dovrebbe essere cosi?

__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)

Ultima modifica di nemonemo; 18-11-2010 alle ore 16:44.
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 17:08   #8
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemonemo Visualizza il messaggio
ah questa non l'avevo capita, l'uscita dello skimmer deve rimanere nello scomparto dove arriva lo scarico? ma così l'acqua che passa per tracimazione non è tutta pulita e lo skimmer rischia di lavorare più volte la stessa acqua. Dalle varie letture mi era parso di capire che l'acqua pulita dovesse andare direttamente nella risalita per non essere trattata inutilmente più volte.
dovrebbe essere cosi?
Bravo deve lavorare come il Tuo disegno non hai alternative.......Fai scendere lo Scarico più vicino possibile alla Pompa dello Skimmer così l'acqua che scende viene aspirata.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 17:33   #9
Nera Alessandro
Guppy
 
L'avatar di Nera Alessandro
 
Registrato: Oct 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
si come ti avevo già scritto sopra

è vero che lo shiumatoio lavorerà la stessa acqua ma in maniera minima in quanto tracimerà subito nella vasca della pompa di risalità.
Nera Alessandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 17:33   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
nemo , qual'è il problema?....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
livelli , mantenere , succede , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17470 seconds with 14 queries