Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Concordo con Mauri, ................... Hypa io oltre al test della Tropic Marin ho anche il fotometro, pero' devo dirti che e' soggetto a molte varianti, .......................... per fare un esempio, se non lavi le cuvette con l'acqua osmotica. ogni volta il test e' diverso, pur usando la stessa acqua. In oltre e' sensibile alle partite di bustine che arrivano di volta in volta. Se lo usi con le dovute cautele, va bene il fotometro, ....................... altrimenti vai con il Rowa o Tropic Marin
Quelli nuovi della elos sono come rowa, ma costano meno... probabilment c'è dentro meno reagente, non so... vanno bene anche come reagenti per il fotometro.
Quelli nuovi della elos sono come rowa, ma costano meno... probabilment c'è dentro meno reagente, non so... vanno bene anche come reagenti per il fotometro.
non so quanti test facciano quelli della elos, in effetti Rowa dichiara 100 test. Chi li ha provati entrambi? Cosa consigliate? Vale la pena spendere di più per i Rowa?
Ciao
Grazie ragazzi! Direi che mi prendo entrambe le cose,così ho sempre un confronto..Già che ci sono vorrei chiedervi una cosa,ho intenzione di fare la vasca "raso muro",che esca come un quadro,innalzando un tramezzo e ricavando una stanzetta apposita per la vasca,in modo da nascondere cavi elettrici accessori ecc. ,se inserissi un misuratore redox con ozonizzatore,in un ambiente così piccolo so che si saturerebbe ed entrando morirei probabilmente,ma se facessi una presa d'aria mi entrerebbe il freddo..che metodo posso usare per ovviare al problema? se usassi una specie di cappa(tipo quelle dei fornelli)?
Non so nemmeno se potrà servirmi l'ozonizzatore..però se predispongo tutto non mi troverò male in futuro..inoltre la cappa mi porterebbe via anche l'umidità che si verrebbe a creare..
wolverine, il test è lo stesso. A occhio, mi pare che ci sia dentro meno reagente nell'elos, se qualcuno mi dice quanti ml c'è nel rowa e se si mettono 10 gocce come nell'elos, facciamo il paragone.
Personalmente ritengo comunque preferibile l'elos perchè costa meno e se dura meno è un vantaggio per me: permette di avere un test più fresco. Io personalmente faccio il test dei fosfati una volta a settimana e il rowa mi durerebbe troppo, facendo scadere i reagenti.
Col fotometro e le sue bustine mi sono rotto, perchè da valori troppo incostanti e non mi permette di prendere decisioni, tanto che avevo smesso di misurare.
Il test elos, che ho acquistato alcuni giorni fa, non so dire se sia migliore, ma intendo usare i suoi reagenti nel fotometro, poichè alle prime impressioni sembra molto più ripetibile la misura.