Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti ho bisogno della vostra esperienza e del vostro aiuto per risolvere un problemino nel mio acquario da 230litri cayman 110....Praticamente nn ho mai l'acqua bella limpida e pulita....c'è molta sporcizia....da cosa può dipendere?E quali potrebbero essere i metodi per risolvere questo problema?Grazie ciao a tutti
Chi ci vive dentro? ogni quanto fai i cambi? sifoni il fondo? Il filtro è adeguato al litraggio?
Scusa le tante domande ma è meglio individuare la causa prima di dirti di filtrare eventualmente con carbone attivo
Scusa il ritardo ma il lavoro mi impegna troppo....
Allora come cambi acqua ne faccio 25litri a settimana,il filtro è quello in dotazione dell'acquario cioè un bluwave07 caricato con 2 spugne,canolicchi e bioballs (se si chiamano così) in funzione dal 28/8/2010 quindi maturo...L'acqua nn è ingiallita o altro ma è piena di residui e tra l'altro mi stanno uscendo pure le alghe...i miei pesciolini sono 15 neon,15 petitella,10 tetra adorno,5 coridoras julii,4 Gyrinocheilus aymonieri,1 ancistrus (che adesso diventeranno 4)....Sinceramente nn sifono il fondo e nn saprei neanche come farlo...L'acqua ricircola molto bene perchè vedendo la sporcizia gira molto....cosa può essere?Se vi servono altri indizi ditemi pure....
Per sifonare il fondo puoi comprare uno strumento apposito del costo di poche decine di euro e lo puoi fare quando effettui i cambi d'acqua, questo ti permette di rimuovere le impurità fisiche che rimangono sul fondo.
Valori dell'acqua (No2 e No3)?
Per le alghe può dipendere da un eccesso di No3, Po4 o neon vecchi o concomitanza di questi fattori. Ma aspetta i più esperti.
magari prova a togliere un pezzetto di spugna e a sostituirlo con lana di perlon.
Ok allora provo togliendo un pezzo di spugna,magari tolgo la metà e metto la lana.Però in che ordine la metto?Cioè seguendo il flusso dell'acqua metto prima la lana o viceversa?E poi avendo il filtro maturo può causare problemi mettere la lana nuova?Grazie
Originariamente inviata da silverhand
Per sifonare il fondo puoi comprare uno strumento apposito del costo di poche decine di euro e lo puoi fare quando effettui i cambi d'acqua, questo ti permette di rimuovere le impurità fisiche che rimangono sul fondo.
Valori dell'acqua (No2 e No3)?
Per le alghe può dipendere da un eccesso di No3, Po4 o neon vecchi o concomitanza di questi fattori. Ma aspetta i più esperti.
I valori sono a posto,i nitriti a 0 e i nitrati a 12,5 mg/l....cmq proverò sifonando il fondo,hai per caso un modello e marca da consigliare?Grazie ciao
la lana è la prima cosa che devi veder in alto, poi le spugne e in fondo i cannolicchi; la lana di perlon non ha funzione di filtraggio biologico, ma solo meccanico, per cui sostituendola, non danneggi le colonie batteriche e puoi tranquillamente sostituirla quando troppo sporca.
la lana è la prima cosa che devi veder in alto, poi le spugne e in fondo i cannolicchi; la lana di perlon non ha funzione di filtraggio biologico, ma solo meccanico, per cui sostituendola, non danneggi le colonie batteriche e puoi tranquillamente sostituirla quando troppo sporca.
Quindi prima la lana e poi il resto....ti ringrazio tanto per il consiglio,proverò e ti farò sapere....ciao
io passerei ad un ottimo filtro esterno...fallo maturare con dell'acqua che togli dall'acquario per un cambio, cosi matura bene...o non funzionerebbe cosi???