Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Vecchio 08-11-2010, 15:44   #1
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio su come posizionare acquario

Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum e anche del mondo degli acquari, ho preso un acquario da 80cm modello wave design con mobile.
L'acquario è molto carino e ha un telaio in alluminio e sotto pari hanno messo penso una spugna o cosa simile penso per assorbire le vibrazioni, ma cmq il telaio appoggerebbe sul mobile e quindi nn penso sia molto assorbente, mi consigliate di mettere cmq un foglio di polistirolo o qualcosa di simile? Se si di che spessore?
un altro problema che mi si presenta è il pavimento che nn è a livello e quindi il mobile si muove un pelino, mi consigliate anche per distribuire il peso su entrambi i 6 piedini del mobile di metterci sotto una tavola di legno in modo che cosi dovrebbe andare a compensare il dislivello e anche il peso dell'acquario. Se la mia idea è giusta che legno mi consigliate di usare?
Altro mega problema il pavimento nn è rigido e quindi anche se uno cammina si sentono le vibrazioni in casa sui mobili, potrebbe essere pericoloso per l'acquario questo vibrare giornaliero?
Volevo mettere anche le piante vere, pero leggevo pareri molto discordanti sull'uso dell'aeratore, mi consigliate di metterlo o no?

Grazie a tutti.
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2010, 16:02   #2
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Bè, se riesci a far stare bene esteticamente una tavola per portare a livello il tutto è la cosa migliore..
Il foglio sotto serve più che altro a riempire i piccoli 'dislivelli' che si potrebbero creare tra vasca e mobile.

Per il vibrare non è un problema..
Una vasca da 80 cm quanti litri sarà? un 100 lordi? Se si, non dovrebbe essere un problema per la 'tenuta' del pavimento.

Le piante vere ed areatore non centrano l'una coll'altra
Le piante te le consiglio al 100%,
l'areatore è utile e và usato solo in casi particolari, quindi direi che è superfluo averlo in vasca sempre funzionante.

Ciao ciao
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 16:12   #3
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si la tavola basta che la vernicio del colore del mobile e dovrebbe dare meno nell'occhio!
Come dislivelli tra acquario e base del mobile nn ce ne sono perche sono della stessa casa e appoggia perfettamente.
Come litri la casa produttrice ne da 130, ma penso siano lordi perche se togliamo lo spazio che ruba la ghiaia, arredamento e filtro!!
Ti chiedo anche un altra cosa, come fondo per le piante cosa mi consigli di usare come fertilizzante da mettere sotto la ghiaia?
Leggevo che l'aeratore servirebbe di piu quando le piante dormono, quindi direi quando la luce di spegne e nell'acquario i pesci dovrebbero avere meno ossigeno.
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 17:04   #4
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Se il dislivello del pavimento è molto evidente e compromette la stabilità della vasca allora conviene farlo..

L'areatore crea moltissimo scambio gassoso, quindi ti fà disperdere co2 e di conseguenza alzare il ph,
ed anche le piante non gradirebbero una dispersione di co2, anzi ne risentirebbero (di giorno)
Riguardo alla notte basta che posizioni la mandata del filtro in modo che crei un leggero movimento sulla superficie dell'acqua ed è più che sufficiente a far stare da dio i futuri pesciotti


Prima di parlare del fondo dovremmo capire che piante hai intenzione di inserire,
e prima ancora che piante andrebbero bene nella tua vasca in base all'illuminazione che hai

Sai dirmi i watt totali? i Tubi fluorescenti sono modello T5 o T8?
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 17:31   #5
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il dislivello nn è tantissimo è di qualche millimetro e quindi i piedini del mobile ballano un pochino o per meglio dire hanno un appoggio nn perfetto, la tavola la volevo anche mettere perche il pavimento essendo di una casa vecchia e sotto c'è una volta e mi spiegavano che distribuire il peso su una superficie piu ampia è meglio, del peso distribuito dai 6 piedini.
ok allora mi consigli di nn mettere aereatore!
Come pesci pensavo di mettere i guppi, portaspada, 1 combattente, cmq pesci su quel genere, per l'acqua cosa mi consigli di fare, usare quella del rubinetto od osmosi o distillata o denaturalizzata ( di queste due vanno bene tutte o devono essere scritto per acquari e piante perche molte nn c'è scritto nulla).
Le lampade sono 2 della wave modello tropical river 24w T5, e wave Plant power 24w T5
Come piante mi piacevano mettere cmq qualcosa di medio basso, tu che consigli?

Grazie
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 18:26   #6
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Guppy e portaspada sono della stessa famiglia, ma da quello che ricordo mettendoli assieme si mischierebbe la razza..
Il combattente evitiamolo dato che è un rompi p*lle di prima categoria, andrebbe a mordere tutte le code dei guppy attaccandoli nel vero senso della parola..

Per riempire l'acquario usa acqua di rubinetto e lascialo girare a vuoto (come saprai già) per un mese in modo che il filtro maturi per bene..

Una volta maturata la vasca ed il filtro fai i test ed in base a quei dati scegliamo la popolazione che più si addice, ok?
L'acqua osmotica la comprerei (se servirà) nei negozi di acquariofilia, quelle da supermercato ho letto in qualche discussione che non vanno bene per noi perchè..
non mi ricordo

I watt che hai a disposizione non sono molti e ti limitano un pò la scelta della vegetazione.
Posso sicuramente consigliarti piante epifite come anubias e microsorium,
hanno poche pretese e la particolarità di vivere aggrappate a legni e/o sassi, senza quindi bisogno di un fondo fertile..

Per il resto magari interviene qualcuno che coltiva altri tipi di pianta con quel wattaggio e quindi può consigliartele.. Aspettiamo
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 20:41   #7
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da che mi ricordi quando avevo l'acquario e li avevo entrambi, cmq ogniuno si accoppiava con la stessa specie e nn si scambiavano le femmine
Molti mi dicevano per accelerare i tempi di usare l'attivatore di batteri e il biocondizionatore.
Si ho visto che nei supermercati ma solo alcuni c'è specificato adatta anche per acquari e piante ma costa molto e penso che nei negozi di acquari costi sui 16/20cent al litro,oppure esiste un modo per farlo in casa con un costo basso?
Vediamo se qualcuno sa dirci di piu sulle piante da mettere e se illuminazione puo bastare!!
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 20:54   #8
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ci sono gli impianti ad osmosi
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp

Ma non sono affatto economici e comunuqe non è nemmeno detto che ne avrai bisogno

L'attivatore batterico lo eviterei, sono soldini buttati che potrai usare per qualcos'altro di sicuramente più utile.

Aspettare un mesetto è sempre la scelta migliore
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 21:11   #9
Riky1989
Guppy
 
L'avatar di Riky1989
 
Registrato: Nov 2008
Città: gambolò (pv)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 in maturazione
Età : 35
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ha ragione antonybologna gli xipho e i guppy non si incrociano sebbene siano entrambi poecilidi.
per le piante oltre alle già citate io aggiungerei del ceratophyllum demersum che si adatta molto bene anche alla scarsa illuminazione.
__________________
Riky1989 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consiglio , posizionare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17176 seconds with 14 queries