Salve a tutti,
sto ripartendo con un nuovo acquario, le dimensioni saranno 120x60x60.
La vasca verrà gestita con un DSB di altezza circa 12

cm. Può andare bene??
Vorrei sapere con che tipo di sabbia devo realizzarlo e qual'è la procedura piu adatta.
Molti ho visto che utilizzano il carbonato di calcio, vorrei sapere, dove lo trovo?? Devo mettere anche una parte di sabbia viva?? Le roccie che mettero nella vasca per sorreggere i coralli le vorrei far appoggiare sul fondo, quindi prima metto l'acqua e la salo, poi metto le roccie, tutte quelle che mi serviranno per completare la mia rocciata, poi piano piano inserisco la sabbia fino a raggiungere il livello desiderato. Giusto?? Le roccie possono essere anche morte o devono per forza essere vive?
Inoltre avevo in mente di realizzare un refugium nella sump.
Considerando che la sump è 90x55x45 che dimensione dovrei dedicare al refugium.
P.S. Non ho bisogno della vaschetta di rabbocco.
Lo devo illuminare?? Cosa ci devo mettere dentro per farlo funzionare??
E' utile in una vasca come la mia??
Lo so che le domande sono tantissime ma spero che qualche buon samaritano mi possa rispondere!!