Innanzitutto un saluto a tutti voi.-28
Era da un po di tempo che nn scrivevo in questo forum(dopo l'ultima "
tragica" vicissitudine ero un abbattacchiato

....ma non demordo...)e ora ci ritorno perchè,da inesperto che sono,vorrei nn commettere grossolani errori.
Son quasi sicuro che la risposta alla mia domanda c'è da qualche parte ma,pur girando diversi topic non l'ho trovata e così mi scuso in anticipo se mi ripeterò.
Cmnq si tratta di una cosa semplice credo.
Ho un acquario da 25 litri con dentro solo 4 pesci rossi(che mi danno grosse soddisfazioni-per ora)ma da qualche settimana,per ragioni di forza maggiore,ho dovuto spostarlo come sistemazione.
Il mio dubbio-problema è la luce.
Ovvero quanta e di che tipo di luce abbisognano.
Fino a prima io il neon dell'acquario(sottocoperchio)non lo accendevo mai:i miei pescetti godevano della luce naturale solare.
Dico subito che
non vi sono piante,che cambio l'acqua(20/30%) almeno ogni due giorni e che ricambio tutta l'acqua(100%)minimo ogni due settimane.
Dentro c'è anche un piccolo areatore...
Ma da poco,come dicevo,la situazione è cambiata e pur volendo continuare con
solo la luce naturale mi son accorto(o mi sembra)che questa sia davvero poca.
Ho messo i pesci in taverna dove la luce passa solo da due piccole finestrelle e,specialmente ora che siamo quasi d'inverno,le ore di luce reali sono minime.
Non riesco a capire se mi sto preoccupando troppo o se,all'opposto,sto sottovalutando la questione.
In teoria basterebbe che accendessi il piccolo neon di cui è già dotato per fare sogni tranquilli...
ma poi lo lascerei sempre acceso ed è questo quello che nn so:è corretto?faccio bene?faccio danni?
In conclusione vi chiedo di spiegarmi se tra le due soluzioni ve ne è una migliore dell'altra o se posso ovviarvi con altre che ora mi sfuggono.
Una è quella di lasciar tutto com'è:luce naturale ma decisamente poca e debole.
Una lasciar sempre acceso il neon del piccolo acquario(ma nn so se,appunto,da "fastidio" ai pesci).
Mi piacerebbe anche conoscere quale sarebbe(per il mio caso)la soluzione ideale.
In modo che,se posso realizzarla,mi organizzo per tempo.
Spero di essere stato abbastanzo chiaro(come sempre mi dilungo troppo)...
Un saluto e un ringraziamento a chi mi aiuta
LUCA