Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 05-11-2010, 18:53   #1
dydluca
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luce per pesci rossi

Innanzitutto un saluto a tutti voi.-28
Era da un po di tempo che nn scrivevo in questo forum(dopo l'ultima "tragica" vicissitudine ero un abbattacchiato....ma non demordo...)e ora ci ritorno perchè,da inesperto che sono,vorrei nn commettere grossolani errori.

Son quasi sicuro che la risposta alla mia domanda c'è da qualche parte ma,pur girando diversi topic non l'ho trovata e così mi scuso in anticipo se mi ripeterò.

Cmnq si tratta di una cosa semplice credo.


Ho un acquario da 25 litri con dentro solo 4 pesci rossi(che mi danno grosse soddisfazioni-per ora)ma da qualche settimana,per ragioni di forza maggiore,ho dovuto spostarlo come sistemazione.

Il mio dubbio-problema è la luce.
Ovvero quanta e di che tipo di luce abbisognano.

Fino a prima io il neon dell'acquario(sottocoperchio)non lo accendevo mai:i miei pescetti godevano della luce naturale solare.
Dico subito che non vi sono piante,che cambio l'acqua(20/30%) almeno ogni due giorni e che ricambio tutta l'acqua(100%)minimo ogni due settimane.
Dentro c'è anche un piccolo areatore...

Ma da poco,come dicevo,la situazione è cambiata e pur volendo continuare con solo la luce naturale mi son accorto(o mi sembra)che questa sia davvero poca.
Ho messo i pesci in taverna dove la luce passa solo da due piccole finestrelle e,specialmente ora che siamo quasi d'inverno,le ore di luce reali sono minime.

Non riesco a capire se mi sto preoccupando troppo o se,all'opposto,sto sottovalutando la questione.
In teoria basterebbe che accendessi il piccolo neon di cui è già dotato per fare sogni tranquilli...
ma poi lo lascerei sempre acceso ed è questo quello che nn so:è corretto?faccio bene?faccio danni?
In conclusione vi chiedo di spiegarmi se tra le due soluzioni ve ne è una migliore dell'altra o se posso ovviarvi con altre che ora mi sfuggono.
Una è quella di lasciar tutto com'è:luce naturale ma decisamente poca e debole.
Una lasciar sempre acceso il neon del piccolo acquario(ma nn so se,appunto,da "fastidio" ai pesci).

Mi piacerebbe anche conoscere quale sarebbe(per il mio caso)la soluzione ideale.
In modo che,se posso realizzarla,mi organizzo per tempo.



Spero di essere stato abbastanzo chiaro(come sempre mi dilungo troppo)...
Un saluto e un ringraziamento a chi mi aiuta


LUCA
dydluca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2010, 19:04   #2
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non hai piante io accenderei 4-5 ore al giorno per non avere problemi di alghe.
Hai il filtro delntro la vascA?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 19:32   #3
dydluca
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro(quello blu)gli anellini, il filtro rotante e il neon stanno tutti sul coperchio,in alto.
Mentre l'aereatore è sulla base.
La soluzione 4-5 ore al giorno sarebbe proprio quella che vorrei evitare;perchè è quella che,son sicuro,rispetterei meno.
dydluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 19:36   #4
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora se hai un filtro biologico e meccanico cambia l'acqua settimanalmente per un massimo del 20% e basta evita di svuotare tutta la vasca. Per la luce basta mettere un timer che trovi nei supermercati (costo circa 5 euro) e così ilgioco è fatto. :)

Se posti una foto ti possiamo aiutare meglio.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 20:30   #5
dydluca
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Allora se hai un filtro biologico e meccanico cambia l'acqua settimanalmente per un massimo del 20% e basta evita di svuotare tutta la vasca. Per la luce basta mettere un timer che trovi nei supermercati (costo circa 5 euro) e così ilgioco è fatto. :)

Se posti una foto ti possiamo aiutare meglio.



mmmmhhh....interessante come soluzione!

Sì;il filtraggio è a "3stadi".
Dici che è da evitare lo svuotamento totale?(lo faccio sempre volentieri....nn so perchè ma quando vedo che l'acqua comincia a diventar giallo-arancio,dovuta al mangime per pesci rossi,vado in fibrillazione!)


Dimmi del timer:di che tipo sono e come si applicano?
Al neon,all'interruttore o altro?
Se me ne indichi un tipo te ne sarei grato.

Per la foto ci metterei troppo tempo.

Cmnq è rettangolare.Tutto è sul coperchio superiore.
L'acqua viene aspirata da una pompa che la fa passare attraverso i 3 stadi che ti ho descritto...scorre lungo tutto il coperchio per poi ricadere "filtrata" a cascata.

Niente piante o sassolini minuscoli ma solo quei "sassi" di vetro colorati(tipo biglie)...

Grazie.
dydluca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luce , pesci , rossi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17861 seconds with 14 queries