Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 01-11-2010, 12:22   #1
valeria_88
Guppy
 
L'avatar di valeria_88
 
Registrato: May 2010
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la mia pozzetta!!!!!!!!!!!!!

buondi'... volevo qualche consiglio sulla disposizione di rocce e coralli...premetto che sono una neofita quindi qualsiasi critica e consiglio è ben accetto_!!!!!!
mi hanno regalato due squamipinnis e sono indecisa se tenerli o no...
posto una immagine della panoramica...
------------------------------------------------------------------------
[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
------------------------------------------------------------------------
purtroppo la foto non rende... ma per ora non ho la digitale a casa!!!! purtroppo come si può vedere ho un pò di alghe...(problema che non riesco a risolvere)... per ora non uso nè resine nè altro...
------------------------------------------------------------------------
[IMG][IMG=http://img258.imageshack.us/img258/8281/foto605.jpg][/IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

Ultima modifica di valeria_88; 01-11-2010 alle ore 12:31. Motivo: Unione post automatica
valeria_88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2010, 12:53   #2
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
Se la vasca è in maturazione la comparsa di alghe marroni,filamentose e ciano è normale .
Purtroppo la panoramica è poco chiara,alcune rocce potrebbero essere sistemate meglio in modo da creare una rocciata meno ammassata ... poi son gusti.
Metti l'euphyllia al posto dei palitoa.. quest'ultimi posizionali tra le rocce,idem per quella sinularia dura che potrebbe andare al posto del sarco scambiandoli di posto.
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 13:04   #3
valeria_88
Guppy
 
L'avatar di valeria_88
 
Registrato: May 2010
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dove c'è il sarco arriva molta corrente... alla sinularia non dà fastidio???
considera che come luci ho 4 t5... dici che l'euphyllia non ne risente se la metto cosi' in basso???
la rocciata sulla destra sembra ammassata ma in realtà ci sono molti anfratti...purtroppo non si possono vedere...la settimana prossima posto qualche foto fatta con la digitale!
la vasca è stata avviata a fine marzo...
valeria_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 14:28   #4
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valeria_88 Visualizza il messaggio
dove c'è il sarco arriva molta corrente... alla sinularia non dà fastidio???
considera che come luci ho 4 t5... dici che l'euphyllia non ne risente se la metto cosi' in basso???
la rocciata sulla destra sembra ammassata ma in realtà ci sono molti anfratti...purtroppo non si possono vedere...la settimana prossima posto qualche foto fatta con la digitale!
la vasca è stata avviata a fine marzo...
dipende quanta corrente arriva ..
spostandola dovrebbe continuare a spolipare per capire che non è infastidita.
L'euphyllia non ha bisogno di molta luce idem per il movimento,crescerebbe meglio in basso sulla sabbia .
Quelle alghe sono un problema,dopo 8 mesi non dovresti avere una condizione del genere;tieni sotto controllo nitrati e fosfati e inserisci qualche pesce alghivoro .
ps la sinuaria credo sia un Lobophiton

Ultima modifica di GreenPeace; 01-11-2010 alle ore 15:03.
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 10:34   #5
valeria_88
Guppy
 
L'avatar di valeria_88
 
Registrato: May 2010
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i fosfati sono a o.o3 con test salifert... non uso resine o carboni... ho pensato ad un reattore di zeolite per ovviare a questo problema ma non so se sia necessario!!! oggi modifico la posizione dei coralli... grazie !
valeria_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 12:26   #6
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Valeria,
per il problema alghe, inizierei a levare la sabbia, dal momento che mi pare sia solo una spolverata. O fai un DSB oppure ti conviene levarla.
L'Euphillia puoi metterla anche più in basso se preferisci, non ha problemi.
Secondo me il reattore di zeolite non ti serve a nulla. IMHO
Vai avanti con una gestione semplice, cercando di limitare al massimo l'accumularsi di detriti ed inquinanti.
Magari più avanti cerca di aumentare l'illuminazione.
Cos'altro usi come attrezzatura tecnica?
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 13:30   #7
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto come mai non vedo l'ombra di alghe coralline?non integri i carbonati?..
Poi..volevi mettere un reattore di zeolite quindi hai la sump?Perchè io in un sistema come il tuo userei resine antifosfati in un letto fluido...tutta la vita!!!!

Fossi in te comincerei ad integrare i carbonati con un reattore di calcio o anche con i prodotti A+B che vendono a questo scopo..in questo modo inizieranno a crescere alghe coralline che andranno pian piano a sostituire le algacce sulle rocce che hai adesso..sempre se i fosfati riuscirai ad eliminarli sul nascere...perchè il valore di Po4 che hai dato è fasullo, sicuramente hai un botto di fosfati e magari silicati che vengono assorbiti dalle alghe presenti di conseguenza il valore ti sembra basso ma non lo è..spero di esser stato chiaro, da qui l'utilizzo delle resine che assorbono i Po4 prima che vengano assorbiti dalle alghe facendole pian piano morire...e questo è il primo passo

La sabbia mi sembra bella pulita forse merito del pescetto che vedo in foto?oppure la sifoni?

P.S. come reintegri l'acqua evaporata?non dirmi con quella del rubinetto di casa........
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 17:27   #8
valeria_88
Guppy
 
L'avatar di valeria_88
 
Registrato: May 2010
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i valori dell'acqua sono : po4 a 0.03,il kh a 9,calcio a 420 e magnesio a 1350 nitriti a o.o1 e cerco di mantenere i nitrati il più basso possibile(tutti test salifer tranne quello dei nitriti che è della jbl))... non ho il test dei silicati,,uso esclusivamente acqua ad osmosi e uso sale tropic marine--- il punto è uno... come faccio ad usare resine se non ho nè sump nè filtro meccanico???scusate la banalità delle domande ....
la sabbia rimane pulita grazie al pesce di sabbia...lavora che è una meraviglia!!!!!
sono una neofita ma i concetti di base base li ho!!!! non mi sognerei mai di usare acqua di rubinetto!!!!!!!!!
valeria_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 17:32   #9
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valeria_88 Visualizza il messaggio
i valori dell'acqua sono : po4 a 0.03,il kh a 9,calcio a 420 e magnesio a 1350 nitriti a o.o1 e cerco di mantenere i nitrati il più basso possibile(tutti test salifer tranne quello dei nitriti che è della jbl))... non ho il test dei silicati,,uso esclusivamente acqua ad osmosi e uso sale tropic marine--- il punto è uno... come faccio ad usare resine se non ho nè sump nè filtro meccanico???scusate la banalità delle domande ....
la sabbia rimane pulita grazie al pesce di sabbia...lavora che è una meraviglia!!!!!
sono una neofita ma i concetti di base base li ho!!!! non mi sognerei mai di usare acqua di rubinetto!!!!!!!!!
... e perchè no? Io ci ho riempito quasi 1'000 litri di vasca....
Scherzi a parte, sulle resine non sono d'accordissimo. Secondo me la vasca deve girare grazie al proprio equilibrio, e le resine sono solo una panacea.
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pozzetta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19669 seconds with 14 queries