Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
sto per acquistare un acquario aperto e mi chiedevo dove posso alloggiare/fissare il dispencer per il cibo che utilizzerò quando sono in ferie o via per lavoro (o tutti i giorni nel caso decidessi per un utilizzo regolare della stessa).
Qualcuno mi può aiutare?
Suggerimenti su quale acquistare?
G R A Z I E.
Ciao a tutti,
non capisco se non rispondete perchè ho fatto una domanda stupida o troppo generica.
Aiutatemi per piacere.
Ho già acquistato una vasca aperta e voglio (devo) acquistare una mangiatoia automatica:
1) dove e come si alloggiano sulle vasche aperte?
2) mi consigliate quella che state usando voi? Si? No? perchè?
Non ricevi tante risposte, perchè sono poco utilizzate dai frequentatori del forum.
Ciao e grazie mille per avermi risposto.
Quella che mi hai suggerito potrebbe essere adeguata perchè ha il sistema di fissaggio direttamente sullo spessore della vasca.
mi piacerebbe capire meglio se esistono tipologie più o meno contenitive di cibo...
Daccordo che i frequantatori del forum non sono dei grandi utilizzatori di questi accessori, ma andranno anche loro in vacanza o a lavorare, no?
Non ricevi tante risposte, perchè sono poco utilizzate dai frequentatori del forum.
Ciao e grazie mille per avermi risposto.
Quella che mi hai suggerito potrebbe essere adeguata perchè ha il sistema di fissaggio direttamente sullo spessore della vasca.
mi piacerebbe capire meglio se esistono tipologie più o meno contenitive di cibo...
Daccordo che i frequantatori del forum non sono dei grandi utilizzatori di questi accessori, ma andranno anche loro in vacanza o a lavorare, no?
Ringrazio ancora e saluto
C I A O !
I frequentatori del forum acquariofili un po' più navigati non le utilizzano per un motivo molto semplice..... non si fidano!
Mi spiego, se un macinino come quello in questione si inceppa aperto, appena gli volti le spalle (la sfiga è sempre in agguato) e tu sei assente per un po di giorni, al ritorno trovi un disastro.
I pesci, in un acquario ben avviato e decentemente piantumato, possono essere lasciati anche qualche settimana senza cibo, io personalmente sono arrivato fino tre, senza che nulla accada.
Naturalmente il discorso va tarato di volta in volta sulle varie vasche
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Non ricevi tante risposte, perchè sono poco utilizzate dai frequentatori del forum.
Ciao e grazie mille per avermi risposto.
Quella che mi hai suggerito potrebbe essere adeguata perchè ha il sistema di fissaggio direttamente sullo spessore della vasca.
mi piacerebbe capire meglio se esistono tipologie più o meno contenitive di cibo...
Daccordo che i frequantatori del forum non sono dei grandi utilizzatori di questi accessori, ma andranno anche loro in vacanza o a lavorare, no?
Ringrazio ancora e saluto
C I A O !
I frequentatori del forum acquariofili un po' più navigati non le utilizzano per un motivo molto semplice..... non si fidano!
Mi spiego, se un macinino come quello in questione si inceppa aperto, appena gli volti le spalle (la sfiga è sempre in agguato) e tu sei assente per un po di giorni, al ritorno trovi un disastro.
I pesci, in un acquario ben avviato e decentemente piantumato, possono essere lasciati anche qualche settimana senza cibo, io personalmente sono arrivato fino tre, senza che nulla accada.
Naturalmente il discorso va tarato di volta in volta sulle varie vasche
Grazie mille per questa dritta!!!
Hai ragione, io non sono navigato come te o altri del forum, ma vorrei cominciare col piede giusto. Il tuo consiglio è utilissimo perchè mi tranquillizza in caso di impossibilità di somministrazione di cibo ai pesci, mi evita (almeno ora) l'acquisto di questo accessorio, ecc. Insomma: consiglio gradito davvero.
Io in estate causa lavoro mi trasferisco al mare per tre mesi consecutivi (torno a casa 1 volta alla settimana per i cambi d'acqua) e quindi sono costretto a usare la mangiatoia automatica.
Da 3 anni consecutivi uso la mangiatoia Eheim funziona benissimo e l'ultimo modello ha anche l'attacco per metterla nel vetro delle vasche aperte.
Certo come ti diceva Giudima se puoi farne a meno stai più tranquillo, e poi il momento della pappa è sempre molto piacevole.
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
Io in estate causa lavoro mi trasferisco al mare per tre mesi consecutivi (torno a casa 1 volta alla settimana per i cambi d'acqua) e quindi sono costretto a usare la mangiatoia automatica.
Da 3 anni consecutivi uso la mangiatoia Eheim funziona benissimo e l'ultimo modello ha anche l'attacco per metterla nel vetro delle vasche aperte.
Certo come ti diceva Giudima se puoi farne a meno stai più tranquillo, e poi il momento della pappa è sempre molto piacevole.
Grazie la dritta: ho già acquistato altri prodotti della Eheim e li trovo qualitativamente validi...