Ho deciso per un Askoll Pratiko 100 nuovo.
Si, costa e non ha molto senso in un piccolo acquario da 60 litri, ma penso che sia meglio ottimizzare lo spazio e mettere delle piante dove dovrebbe esserci il filtro interno.
Mi sto informando sulle piante e mi sa che a causa della scarsità della luce non posso optare rigorosamente per un biotopo asiatico, ma devo fare necessariamente un miscuglio.
Al momento, considerando anche la tabella luce/piante presente sul sito
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp sono orientato su:
Anubias barteri var. angustifolia ("afzelii")
Anubias barteri var. barteri
Anubias barteri var. nana
Anubias heterophylla
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii "green"
Ceratophyllum demersum
Del Ceratophillum demersum mi preoccuopa solo un pò che assieme ai tanti vantaggi ci sono anche altrettanti svantaggi. Spero che alla fine non risulti problematica.
IMPORTANTE:
Un articolo mi ha terrorizzato, perchè pensavo che il fondo fertile fosse obbligatorio in tutti gli acquari. Invece nell'articolo c'è scritto che in caso di piante forti e poco esigenti, proprio come quelle che servono nel mio caso, l'uso del fertilizzante è controindicato e provocherebbe solo una esplosione di alghe infestanti. Infatti dice:
"""Beh diciamo che gli echinodorus, le criptocorine, la glossostigma elentinoides, e altre necessitano di un fondo fertile per crescere bene, ma se nel vostro acquario avete una limnophilla, un microsorium o una anubias cosa vi serve fertilizzare il fondo? Ve lo dico io, serve a creare una bomba che prima o poi esploderà regalandovi l’incredibile spettacolo della sopraffazione algale."""
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...te/default.asp