Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 31-12-2005, 19:03   #1
skyrunner
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
CO2: So o no durante la notte?

Ho un impainto di CO2 con ricaricabile e elettrovalvola.
Non avendo un cotrollo elettronico del PH uso l'elettrovalvola per interrompere il flusso la notte. Pensavo fosse meglio, ma su un'elenco di faq ho letto che, in assenza di un controllo di PH è meglio di no. A me convince abbastanza, credo solo occorra limitare (in entrambi casi, si o no) la quantità di CO2 inserita. Sono però un neofita, acquario avviato da 1 mese.

Che ne pensate?

Qui di seguito il testo in oggetto:
------------------------------------------------
Domanda: La somministrazione di CO² alle piante dovrebbe essere interrotta durante la notte o no?

Risposta: Come ormai tutti sanno le piante necessitano di CO² per ottenere gli zuccheri di cui hanno bisogno per crescere (gli eccessi di produzione vengono trasformati in amido, corrispettivo del grasso per gli animali).
Questo processo necessita di luce e ha come prodotto di scarto l'ossigeno.
Ma le piante respirano anche loro come tutti gli esseri viventi, dove per respirazione si intende l'ossidazione degli zuccheri (a livello dei mitocondri cellulari) e non il movimento polmonare. Questo processo
avviene chiaramente 24 ore su 24. Durante il giorno l'ossigeno prodotto e' maggiore di quello consumato, di notte il consumo diminuisce ma la produzione cessa. La somministrazione di CO² e' quindi inutile. Veniamo al pH: normalmente la somministrazione di CO² favorisce l'acidificazione dell'acqua. L'acidità e' data da un eccesso di ioni H+ rispetto agli OH- : la CO² reagisce con l'acqua formando acido carbonico H2CO3 che si dissocia facilmente in H+ e HCO3- (o anche in 2 X H+ e CO3- -) facendo cosi' abbassare il pH. Con un pHmetro collegato a un'elettrovalvola si evitano sbalzi di pH e la CO² verrà erogata solo quando c'è bisogno. Comunque, in mancanza di un pHmetro collegato a un'elettrovalvola, è consigliabile non interrompere la somministrazione di CO²
  Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2005, 20:11   #2
tenastelin
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: mantova
Messaggi: 881
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di notte le piante dovrebbero usare l'ossigeno quindi la somministrazione di C02 di notte potrebbe infastidire i pesci
tenastelin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 16:30   #3
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
Quote:
di notte le piante dovrebbero usare l'ossigeno quindi la somministrazione di C02 di notte potrebbe infastidire i pesci
non è detto ,dipende dall'equilibrio che riesci a creare nel tuo acquario fai delle prove misurando il pH appena accese le luci e appena spente e valuta qual'è la situazione che ti porta a una minor variazione del pH.
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2006, 18:06   #4
skyrunner
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
CO2

Grazie amici,
ho deciso di fare direttamente, e gradualmente, delle prove con/senza CO2, e notte si/no. Se con una immissione sufficiente a tenere dei valori accettabili di CO2 non riscontro grosse variazioni dei vari parametri (pH, KH...) penso rimarrò a quei valori. Farò un po' di prove per vedere come va...

Ciao!

Mau.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , durante , notte
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12636 seconds with 14 queries