Ciao takerwarrior,
ho visto spesso in un negozietto di acquari della zona un bel "stile offerta del supermercato" di 120 L, completo di accessori (quindi filtro interno con pompa, illuminazione, termoriscaldatore) e di mobiletto a 150/160 €.
Potresti optare anche per una soluzione così, economica ed efficiente.
A parte, compreresti solo lana, cannolicchi, carboncino (se ne fai uso) e termometro, il tutto per poco più di una decina di euro.
Considera anche i costi di "gestione"; più grande è la vasca e più energia consumi.
Pensa che ti serve un'illuminazione di almeno 0,5 W per litro se vuoi inserire piante vive, una pompa che recicla circa due volte il litraggio ad ora, un riscaldatore che ti consuma in base alla quantità di acqua da riscaldare...
Sono tutti elementi che consumano W di corrente proporzionalmente alla grandezza della vasca.
Nel mio 50L ho un neon di 25W, una pompa di 25W (mi pare) ed un termostato di 50W.
Nei periodi freddi dell'anno, quando il termostato è quasi sempre acceso e nelle ore in cui illumino la vasca, consumo 100W all'ora.
Il filtro interno è una buona soluzione, ti ruba in sostanza poco spazio ed è facile da gestire.
Ho un'altra vasca, sempre stile economico, aperta, di circa 45L netti.
Ho un filtro esterno a zainetto che consuma poco e niente e solito neon da 25W.
Il problema però è che ho dovuto fargli a mano un coperchio di plastica perché qui fra poco raggiungiamo temperature molto basse ed i pesci ne risentirebbero in superficie...
Per esempio, una vasca così non è consigliabile per i Betta.
Hai già pensato alla popolazione?
