Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao! Una volta ho conosciuto un ragazzo che alleva pesci strani, e mi ha dato il suo biglietto da visita... Tra i pesci che alleva ne ha alcuni davvero particolari che mi sono rimasti in mente perchè sono interessantissimi... Praticamente sono un incrocio tra uno storione (forma del corpo) e hanno lo stesso modo di nutrirsi degli squali balena aprendo la bocca per filtrare il plancton... Non so nemmeno se siano d'acqua fredda o tropicale, suppongo che siano statunitensi ma potrei sbagliarmi... Lui li teneva all'esterno in delle sorte di fontanili... Help me please!
gigi1979 leggiti questo: "Il pesce spatola cinese (Psephurus gladius) vive nel fiume Yangtze. Ne sono stati registrati esemplari lunghi tre metri del peso di 300 kg; taluni parlano inoltre di esemplari lunghi 7 m, ma l'esistenza di tali creature appare poco credibile."
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
gigi1979 leggiti questo: "Il pesce spatola cinese (Psephurus gladius) vive nel fiume Yangtze. Ne sono stati registrati esemplari lunghi tre metri del peso di 300 kg; taluni parlano inoltre di esemplari lunghi 7 m, ma l'esistenza di tali creature appare poco credibile."
-05
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
sono ancora più convito per l'ipotesi boccia.. :| a sto punto ti fai uno storione, un boccalone, un siluro e qualche gatto.. li peschi facilmente qua in italia e la boccia si colora XD