Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Premettendo che di luci non ho mai capito davvero nulla, in 3 anni di acquari è l'aspetto che ho curato di meno (per non dire affatto). Il vecchio acquario, comprato nuovo, montava la sua lampada e le piante sono sempre cresciute bene quindi non mi sono mai interessata all'argomento.
Insieme al mio ragazzo ieri ci siamo accaparrati usata una vasca che misura 100x40 alta 60. *__*
In questo nuovo giocattolino abbiamo deciso di affrontare la sfida del biotipo amazzonico.
Non ho ancora scelto esattamente le piante, ad ogni modo vorrei che la vegetazione fosse abbastanza ricca, quindi l'illuminazione non è assolutamente trascurabile.
Premesso questo veniamo al problema.
La vasca monta due neon da 25W. Quelle che ci sono sono della Philips TDL 25W/89.
Sul supporto dei neon (la parte dell'acquario su cui si montano) c'è scritto 230v - 50 Hz, 26mm diametro, L=271mm.
Ovviamente ho già smontato i vecchi neon per cambiarli.
Fatti i dovuti calcoli con due neon da 25W mi ritrovo con un rapporto watt litro decisamente troppo basso ( <0.2 w/l )!!!
Come risolvo il problema senza spendere un capitale??
I neon 25W/89, sono da 10000k, troppo alti per un acquario dolce. Potresti metterli da 4000k o 6500, ma da 25W non ne trovi di commerciali, solo quelli per acquaristica che costano una follia.
Potresti mettere una plafoniera con neon T5, sicuramente meglio dei T8 attuali.
Quindi se io cambiassi semplicemente i neon non solo avrei un rapporto w/l troppo basso ma anche troppi k (che si riferiscono allo spettro di luce, giusto?)..
Inoltre i miei neon sono T8? Bluesky da cosa si capisce?
A questo punto, a parte l'acquisto di una costosissima plafo esterna, ho altre soluzioni?
Dunque..sono andata nel negozio di illuminotecnica vicino casa e mi sono fatta una lunga chiaccherata con il negoziante.
Mi ha spiegato che nei neon il wattaggio corrisponde praticamente solo alla lunghezza e non alla potenza di luce.
Per fare un esempio abbiamo preso in considerazione un neon 23w della philips da 4000k che sviluppa 2050 lumen. Mi ha spiegato che 2050 lumen in una lampadina normale corrispondono a circa 170w!!!
Quindi se io potessi sostituire i miei neon con due come quelli presi ad esempio sarebbe come avere 340w di potenza (con un consumo di 50) e quindi avrei circa 1,4 w/L
Qualcuno mi dica che il discorso è corretto e che ci ho capito qualcosa! Vi prego!
p.s. ovviamente la miasura dei miei neon è praticamente fuori produzione quindi dovrò impazzire per trovarli ç___ç°°
L'unica cosa che mi sento di condividere è che ad ogni wattaggio corrisponde una lunghezza standard, ma comunque una potenza e caratteristiche diverse......
dopo essermi fatta un ricco giro e aver letto un bel pò di papiri..sono più confusa di prima!! >.<°
Una cosa mi pare chiara: il discorso lumen/watt che ti lasciava perplesso ora lascia perplessissima pure me.
Sinceramente non riesco a raccapezzarmici e mi sto scoraggiando, c'è bisogno di una laurea in materia per capirci qualcosa!
Se quello che mi ha detto il negoziante non è vero due lampade fluorescenti da 25w sono poche per 240L ben piantumati..
Torniamo al problema di partenza.
Fra, che possiamo fare?
La parte dove si attaccano le lampade non è modificabile, è un pezzo unico..
Premesso che non ho i soldi per comprare una plafoniera mi pare che io sia costretta ad andarmi a guardare la sezione del fai da te..
Parlando di numero di lampade, wattaggio e temperatura di colore (tenendo presente che è per un biotipo amazzonico).
Domandine:
1 quale sarebbe la condizione sufficiente per illuminare il nostro acquario?
2 quale sarebbe la condizione ottimale?
Tranquilla, non lasciarti spaventare dalla tecnicità dell'argomento......imho per attrezzare una vasca in maniera ottimale non bisogna essere laureati..... basta un minimo di conoscenze in materia
Quindi direi di limitarci al momento al rapporto watt/litri, per limitato che sia....
Allora....
la vostra vasca è 100x40x60 che ci portano ad avere appunto 240l lordi, ai quali cmq bisogno togliere qualcosina.......ad esempio il filtro è interno o esterno ? Il livello dell'acqua a che altezza arriva ? Poi bisognerà togliere lo spazio occupato dal fondo, etc etc.
Questo per dirti che è meglio ragionare in termini di "litraggio netto"
Cmq, anche considerando un netto di 180/200 litri, con due lampade da 25W avremmo un rapporto di circa 0,25 W/L, un pochino scarso, vista anche l'altezza della vasca.
Diciamo che per un amazzonico generico dovremmo arrivare tra 0,5 e 0,75......con una combinazione di 4000k e 6500k, a seconda di quello che volete allevare......il tutto naturalmente imho
P.S. Dato che sono un pò "arrugginito" a volte potrei anche essere confusionario nelle mie esposizioni.....scusami in anticipo
Dimenticavo......la vasca è aperta o chiusa ?
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
Guarda, sei chiarissimo..l'unica cosa che non ho capito è per cosa sta IMHO
Il filtro purtroppo, per il momento è interno, levato quello e 8cm di fondo (circa..) diciamo che finiremo sui 180L, facciamo però il conto per 200..meglio abbondare ^.*
La vasca è chiusa..per il momento..ovvio che se si passa ad una plafoniera ci tocca scoperchiarla -.-°
Il blocco luci poggia su due traverse di vetro poste sopra la vasca e poi si chiudono i due sportelli removibili (non so quanto IO sia stata chiara, scusa >>°) quindi volendo, potremmo costruire una nuova struttura, lo spazio sino a 4 luci c'è!
Penso di aver capito com'è fatta la vasca, penso anche che sia abbastanza simile alla mia (fu) vasca come struttura.....
Non riesci eventualmente a postare delle foto ? Ci capiremmo sicuramente meglio
In effetti anche limitandosi a 0,5 w/l, tutto sommato accettabili, dovremmo arrivare ad centinaio di watt.....magari si potrebbe considerare di passare alle T5, solo che bisognerebbe cambiare un pò di roba.....
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24