Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 04-10-2010, 23:01   #1
ceylon
Guppy
 
L'avatar di ceylon
 
Registrato: Oct 2010
Città: carmagnola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cambio vasca

Salve a tutti, ho un acquario da 60 l che avevo allestito circa 3 anni fa (ma con una vasca vecchia di 10 anni almeno). Nell'ultimo anno sono stata spesso via per lavoro e l'acquario purtroppo ha avuto le conseguenze peggiori (tipo un barattolo intero di scaglie di mangime rovesciato dentro dalla persona incaricata di provvedere al pranzo dei pesci...).
Il risultato di questo scempio è che dalla popolazione iniziale di 8 cardinali, un betta e un ancistrus, restano solo 3 cardinali e l'ancistrus.
Visto che la vasca è vecchia e pure brutta (friskies o pet company...) vorrei cambiarla con una sempre da 60 l (più grande non ci sta) e il negoziante mi ha proposto una haquoss nanoxtreme.
Nel periodo di maturazione del filtro della nuova vasca, che ancora però non ho preso, mi terrebbe lui i pesci "superstiti", e questo mi fa propendere per la scelta della vasca da lui e non da internet, dove avevo visto anche altre marche e modelli.
Posso riutilizzare il vecchio ghiaino, lavandolo?
Di piante ne ho, ma sono tutte anubias, visto che la vasca aveva un impianto di illuminazione pessimo e ho preferito mettere solo la specie meno esigente.
Visto che, come tutti i principianti, avevo scelto la popolazione iniziale dei pesci sotto il consiglio del negoziante, adesso invece vorrei fare le cose meglio e scegliere solo pesci compatibili. A dire il vero, visto che sono affezionata ai 3 cardinali e all'ancistrus, stavo pensando di tenere quelli e aggiungere qualche cardinale, magari arrivare ad averne 10, e basta, perchè non vorrei sovraccaricare la vasca. Oltretutto vorrei aggiungere alcune piante.
Beh, ragazzi, ora tocca a voi: ogni consiglio è bene accetto.
Grazie!
ceylon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2010, 01:39   #2
giovanni79
Protozoo
 
Registrato: May 2010
Città: castelfranco emilia
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao. per quanto riguarda la ghiaia, puoi riutilizzarla certo, lavandola per bene. per la popolazione, i cardinali vanno benissimo, se ti piacciono, ma dovrai rendere l'habitat giusto per questi pesci. vivono infatti in acqua tenera, con ph basso, quindi la sola acqua del rubinetto non andrà bene. dovrai miscelarla con acqua osmotica, la proporzione puoi stabilirla solo dopo aver testato l'acqua del rubinetto e aver controllato anche quella osmotica. come piante, dipende sempre dall'illuminazione che avrà la vasca.
giovanni79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 08:44   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuta sul forum!

Prima di consigliarti altro, mi dici quanto tempo hai ora per seguire l'acquario?
In base a quello calibrerò i consigli... se hai poco tempo, puoi comunque fare qualcosa di bello che richieda unamanutenzione minima.

...hai preso in considerazione un acquario a cubo, magari aperto, tipo i Wave?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 12:12   #4
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
concordo con Paolo...cmq intanto posso dirti di fare due cose...la prima è leggerti molto bene le guide dolce di AP...la seconda è dare una spulciata a questo sito...
http://www.natureaquarium.it/

è un sito che ti spiega come creare un ambiente consono al tipo di pesci che vuoi allevare...

la cosa sembra complicata, ma non lo è, e anzi ti darà molti vantaggi...ti spiego: la maggior parte degli acquari se avviati correttamente "girano da soli", e non sto scherzando...ti dovrai limitare solo a dar da mangiare ai pesci, a controllare le solite cose come la temeperatura, il funzionamento di pompe, pompette e quant'altro.....un lavoro che richiedrà sì e no...10minuti al giorno...

tutto questo a patto che tu allestisca la vasca nel modo corretto...e per farlo dovrai leggere attentamente le cose che ti ho linkato...vedrai che avrai in casa una vasca stupenda e con il minimo sforzo...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 21:49   #5
ceylon
Guppy
 
L'avatar di ceylon
 
Registrato: Oct 2010
Città: carmagnola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille a tutti per le risposte, ora vi aggiorno e vi spiego meglio.

Il cubo l'avevo preso in considerazione, ma avendo 2 gatti in casa non posso permettermi un acquario aperto! Ho anche paura che una vaschetta piccola sia anche più instabile e più difficile da tenere con i valori costanti... Avessi spazio avrei preso una vasca da 100, a dirla tutta! Inoltre visto che vorrei riprendere i miei ancistrus e cardinali che ho lasciato in attesa al negozio, ho preso oggi la vasca da 60 l. L'illuminazione di default è 1 24watt- 7500° K.

Ho sempre seguito l'acquario dedicandogli tempo e passione, purtroppo lo scorso anno il lavoro mi ha portata a star fuori casa anche 2 settimane di seguito... quest'anno, anche se succederà, ci sarà mio marito a controllare che tutto sia a posto.

Ieri ho iniziato a sbirciare il sito natureaquarium.it, adesso mi ritrovo con 2 specie sudamericane (ancistrus e cardinali) quindi forse non mi è andata tanto male, (devo ancora leggere i vari biotopi sudamericani), come piante invece ho l'anubias nana che è invece africana ma che ho deciso di tenere perchè alcune sono molto belle, si sono abbarbicate ad una roccia in modo molto scenografico, e perchè per ora sono le uniche che ho. Poi un domani potrò sempre toglierle, ma non prima di aver introdotto e cresciuto altri tipi di piante.

Di diverso rispetto alla vasca precedente è che ora ho inserito un fondo fertile, poi ho rimesso la ghiaia lavata, la roccia, un cocco forato (sempre della vasca vecchia).

Dimenticavo, prima tenevo il pH a 6,5 e illuminavo per 7 ore tutti i giorni (ho un temporizzatore).

Vado a leggere un po' info sul sudamerica
Anche se pensavo di non mettere altre specie di pesci, ma di mettere solo qualche cardinale in più. 60 l non sono poi così tanti. E l'ancistrus, che quando l'ho comprato era un tenero pesciolino di pochi cm, ora è diventato una bestiaccia simpatica e decisamente grandino, sarà 6 cm, ma qui ho letto che arriva a 15! Quindi ringrazio chi me l'ha venduto -04
ceylon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 22:49   #6
Algob
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: Chieri
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
in 65 litri io oltre ai caracidi, tengo due Otocinclus che si divorano le alghette (ma tu hai l'ancistrus quindi non ti servono per ora, magari ricorda questo nome quando la "bestia" crescerà ancora e bisognerà pensare a traslocarla...).
Perfetti da abbinare a Caracidi sono gli Apistogramma sp. o i Mikrogeophagus Ramirezi... prova a cercare su Google, ti si aprirà un mondo immenso su questi splendidi ciclidi nani... Alcune specie non troppo territoriali in 60 litri ci stanno, magari con qualche pianta in più che crei nascondigli... quando fanno le uova e le difendono, è un'esperienza da provare.
Algob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 08:05   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ceylon, mi sembra che tu abbia le idee ben chiare!

Quoto tutto, tranne le ore di luce... inizierei con 5, aumentando mezz'ora alla settimana fino a raggiungere le 8 ore al giorno.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 10:56   #8
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
quanti cardinali metteresti nella vasca da 60l??...perchè se non sono troppi una coppia di ramirezi o altri ciclidi nani la potresti mettere....è l'ancistrus che mi preoccupa in 60l..però, in caso lo sistemerai nella vasca da 100l...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 11:27   #9
ceylon
Guppy
 
L'avatar di ceylon
 
Registrato: Oct 2010
Città: carmagnola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non ho una vasca da 100 l, ho solo questa che ne sostituisce una di uguale capacità. E ho paura che sia 60 l lordi, tra l'altro. Non è poco per i ciclidi? Prima avevo 1 betta, 8 cardinali e l'ancistrus, scarto il betta che è asiatico e credo che prima o poi dovrò scambiare l'ancistrus. Intanto che piante mi consigliate? Non ho la co2!
ceylon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 11:39   #10
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
scusa..avevo letto male..avevo capito che avresti comprato fra poco un 100l in aggiunta al 60l che hai già comprato...

cmq una coppia di ram in 60l ci sta..giusta giusta...in caso potremmo fare un allestimento in cui mettere 3-4cm di fondo sabbioso...senza fondo fertile...metti piante epifite e piante tipo la vallisneria che campano benissimo anche con una pastiglia sotto le radici...così guadagni spazio per il nuoto dei pesci...

l'importante è che tu metta dei tronchi (molto amati dai ramirezi per nascondersi e deporre le uova) e in caso anche una metà di noce di cocco forata (se ti va...sono meglio i tronchi)..

di piante epifite io ti consiglierei le solite anubias nana e microsorium...poi io proverei a mettere un po' di muschio su qualche tronco...a me ha attecchito con meno di 0,5W/l, con 30°C e senza la CO2...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16804 seconds with 14 queries